Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rosmarc
io non avrei comprato un tv sapendo che ha una caratteristica che notoriamente
Mi piacerebbe capire fino a che punto è da considerare una caratteristica o un difetto; fino a che punto vedere questo DFC dipende dalla sensibilità di ciascuno di noi oppure è visibile e quindi fastidioso .... in tanti ne avete parlato ma francamente non sono riuscito a comprendere fino a che livello questa peculiarità possa eventualmente far desistere dall'acquisto e se disturba l'immagine qualora presente in modo .... diciamo .... rilevante oppure no !!!
Nel VT30 rispetto agli aloni il costumer Pana asseriva essere una caratteristica (????) qui invece .......
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rosmarc
Massimo rispetto per la tua vicenda personale (in tutta sincerità, io non avrei comprato un tv sapendo che ha una caratteristica che notoriamente non mi va a genio, ma hai voluto provarci ancora una volta, onore a te per la costanza :)), ma non credo che il post di un possessore di krp che si esprime positivamente debba suscitare una tua reazione. ..........[CUT]
Innanzitutto grazie per il rispetto mostratomi anche facendomi onore per la costanza nel "tentare con panasonic" anche quest'anno (viceversa avresti potuto darmi dello stupido....o forse l'hai pensato eheh).
La caparbietà nel ritentarci era motivata da una constatata diminuzione del dfc confronto agli anni passati, evidentemente sono troppo allergico a questo aspetto.
Personalmente preferirei un nero un filo più alto ma dfc pari allo ZERO.
Riguardo al nervo scoperto tranquillo, non sono così suscettibile per un tv, cerco la mia personale soddisfazione (quello si!!) Ma non necessariamente l'approvazione di altri;)
Ne è una prova che anche a sto giro sono una voce "fuori dal coro",purtroppo per me.
Il fatto che ho risposto beh siamo sul forum, personalmente lo vivo come un momento di svago e non per "battagliare" infatti in genere sto attento a specificare se ciò che scrivo è opinione personale o dato di fatto del tipopresenza DFC=dato di fatto, intolleranza al DFC=mia caratteristica personale.
Sta di fatto che invidio coloro che ci convivono serenamente quando io proprio non ce la faccio.
Detto questo il VT lo consiglierei comunque ad un amico dietro consiglio, se invece l'amico dovesse avere già un pò di esperienza coi plasma e dovesse essere anche di poco infastidito dalle striscioline verdine sui volti allora consiglierei di esplorare altri lidi.
Ps:lunga vita al plasma:)
Ps2: è piacevole riuscire a conversare nel massimo rispetto anche di fronte a opinioni divergenti
-
Non confondiamo però aloni o VBI col DFC. Aloni e VBI non ci devono essere, punto. Al di là di quello che sostiene Pana e i suoi cat del menga per i quali "rientra sempre tutto nelle specifiche". Aloni e VBI (nelle serie 30 e 50, ma anche nella 60 se capitasse) sono un DIFETTO in quanto esistono anche esemplari che non li presentano. Il DFC (nel bene e nel male) è una caratteristica in quanto TUTTI gli esemplari lo manifestano allo stesso modo (ovviamente).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
filmarolo
Personalmente preferirei un nero un filo più alto ma dfc pari allo ZERO.
Ma anche no, manco morto!! :D
Considerato il fatto che con un VT60 il DFC non sarà pari a zero, ma "tende a zero". Ovviamente sono punti di vista... ;)
-
Genè, considerata la tua precedente affermazione (nero più alto, no DFC) puoi provare con l'F8500. Però scordati il livello stratosferico di dettagli che raggiunge il Pana sulle basse luci, per esempio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
JENA PLISSKEN
Ripeto, che dopo 5 anni di tecnologia che avanza, non si riesca a mettere da parte il Pio, per me la dice lunga ed è assurdo.....
Pero c'è un però....Pio per arrivare a quelle prestazioni ha dovuto fare degli ingenti investimenti con prezzi di vendita molto alti ( la qualita si paga ) sappiamo tutti come è andata a finire .....Credo che le altre aziende da te citate non hanno corso lo stesso rischio ed hanno tenuto il mercato presentando ogni anno modelli sempre piu performanti che dopo 5 anni ( solo Pana ) hanno raggiunto Pio .. Considera Samsung quest'anno come si è avvicinata alle prestazioni di Pana ( soprattutto sul nero ) pero con un prezzo di listino abbondantemente superiore a Pana
Saluti Eugenio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Geggio66
Pero c'è un però....Pio per arrivare a quelle prestazioni ha dovuto fare degli ingenti investimenti con prezzi di vendita molto alti ( la qualita si paga ) sappiamo tutti come è andata a finire .....Credo che le altre aziende da te citate non hanno corso lo stesso rischio ed hanno tenuto il mercato presentando ogni anno modelli sempre piu performan..........[CUT]
Si è vero, ma alla fine per problemi vari ogni anno ci si cambia tv che non va mai benissimo per questo o quello, quindi preferisco l'approccio sballato di Pioneer.
Gli aloni e i vbi soni vizi, dithering e dfc sono soggetti a valutazione soggettiva
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Genè, considerata la tua precedente affermazione (nero più alto, no DFC) puoi provare con l'F8500. Però scordati il livello stratosferico di dettagli che raggiunge il Pana sulle basse luci, per esempio.
Così pare... Sappiamo Qualcosa della ritenzione?
-
VT60, per quello che ho potuto constatare sinora sul mio pannello, nemmeno l'ombra. Del F8500 no saprei.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
JENA PLISSKEN
dithering e dfc sono soggetti a valutazione soggettiva
...e costanti in entità e incidenza fra esemplare ed esemplare. :)
-
Io ad es. Ormai non sopporto il dithering ed il dfc lo odio perchè guardo molto tennis oltre i film
-
Ho appena avuto testimonianza da un conoscente anch'egli possessore di KRP che ha visto già diversi film a casa di un smico o parente non ricordo e ha deciso di "svecchiare" il suo Pioneer in virtù di un 55VT60.
Quando gli ho chiesto riguardo al dfc si è messo a ridere.
Esperienza plausibilissima.:)
Aggiornamento: il krp è stato tarato isf da professionista e nonostante questo preferisce il VT (al momento sistemato solo tramite disco test)che ha già visionato diverse sere, con film interi.
Confermato che il filtro Panasonic al giorno lavora meglio del pioneer e che rende più piacevole la visione di giorno ma questo si sapeva e si nota subito che anche con buona illuminazione la visione regge benissimo.
Quel che è giusto è giusto.
-
Ragazzi, lo so che essendo possessore di un plasma Panasonic dovrei saperlo :D, ma si può sapere in cosa consiste esattamente questo dfc? Ho cercato in google ma non ho trovato niente. C'è qualcuno che possa pubblicare un video in cui si capisca esattamente in cosa consiste?
Grazie :)
-
Grazie filmarolo per la "testimonianza". Noto con estremo piacere che comincia già a delinearsi un "trend", sempre che sui Pana non compaia qualche difetto estemporaneo finora non rilevato...... :tie:
Ovvero che, credo per la prima volta, qualcuno (possessori di Pioneer e non) comincia a preferire complessivamente un altro hdtv!! Questo non significa che il kuro sia da cestinare (e ci mancherebbe pure) ma che finalmente c'è sul mercato (odierno) un prodotto alternativo di pari livello (poi si può discuter i punti di forza di uno o dell'altro, come evidenziava ieri Nicola), che insomma può far nascere quantomeno "un dubbio" anche nello stesso proprietario di un Pioneer.
E non è poco. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
enrikon
Ragazzi, lo so che essendo possessore di un plasma Panasonic dovrei saperlo :D, ma si può sapere in cosa consiste esattamente questo dfc? Ho cercato in google ma non ho trovato niente. C'è qualcuno che possa pubblicare un video in cui si capisca esattamente in cosa consiste?
Grazie :)
Non ti rovinare l'esperienza se non lo sai e non lo vedi stai meglio, altrimenti nel forum ci sarebbe una guida alla tecnologia Plasma che dovrebbe spiegarlo.
Citazione:
Originariamente scritto da
filmarolo
Ho appena avuto testimonianza da un conoscente anch'egli possessore di KRP che ha visto già diversi film a casa di un smico o parente non ricordo e ha deciso di "svecchiare" il suo Pioneer in virtù di un 55VT60.
Quando gli ho chiesto riguardo al dfc si è messo a ridere.
Esperienza plausibilissima.:)
Non ho capito se è in positivo o in negativo.
Comunque visto che hai deciso di tenerlo, se hai modo di collegarlo ad un htpc puoi risolvere definitivamente il problema DFC come ha fatto l'utente Moppo.