Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da mattarellox
Ho provato a guardare alcuni mkv da più di 10giga e si vedono bene solo che ogni tanto alcuni scattano un po. Probabilmente la banda wireless non basta. adsl.
io utilizzo delle power-line ma anche a me i files mkv ,( anche da 20-30 gb)
qualita' video 1:1 rispetto i bd (di mia propieta'),in certi punti vanno a scatti (flusso elevato oltre 18/20 mbps).
gli stessi files con un collegamento via cavo non hanno nessun scatto.
files con flusso inferioreai 18 mbps hanno comunque un ottima qualita' e una visione perfetta come flusso senza scatti.
questione di banda e penso purtroppo di stendermi un cavo ethernet il meglio mimetizzato(urla di mia moglie).
ciao
-
Io purtroppo non posso farlo perché il mio router ho solo una porta Ethernet. E non posso neanche prenderne un altro perché è un wimax ed in giro non se ne trovano. Magari passando da 802.11g ad 802.11n sarei apposto. Devo trovare altre soluzioni.
Comunque con film con un framerate al di sotto dei 18-20Mbit/s è davvero un bel vedere
-
Domanda su Oppo e TVersity. Ho provato a copiare sul disco del computer un dvd ma sull'oppo non riesco a vedere l'intera struttura del dvd ma solo i singoli file .vob.
Qualche suggerimento oppure è un limite del programma?
-
Citazione:
Originariamente scritto da mattarellox
Domanda su Oppo e TVersity. Ho provato a copia
Qualche suggerimento oppure è un limite del programma?
ciao : ti invio l'indirizzo a riguardo dopo puoi trovare tutto cio' che puo' farel'oppo83.per cio' che mi ricordo e' normale quel che ti succede xche' oppo ti vede i vob. infatti molti hanno dovuto cercare software x convertire
i formati dei files che si desidera leggere con l'oppo in quei pochi (formati )che l'83 puo' "leggere".
http://watershade.net/wmcclain/BDP-8...#source-direct
-
Citazione:
Originariamente scritto da mattarellox
Ok, ho risolto.
Dico come ho fatto, magari può essere d'aiuto a qualcuno.
Ho installato TVersity sul PC che è collegato in wireless col router/modem. Poi ho collegato il router/modem con un cavo Ethernet all'oppo ed il gioco è fatto.
E' esattamente quello che ho descritto io quando parlavo dell'opzione PC con DLNA Server (Infatti ti avevo anche citato TVersity).
Cercavo di far capire i concetti piuttosto che spiegare meccanicamente tutte le possibili configurazione.
Comunque sono felice che tu ci sia riuscito ;)
-
Hai ragione ma non pensavo che il mio modem/router riuscisse a fare da tramite tra il pc e l'oppo.:)
-
Appunto ti dicevo che c'era un po' di confusione... quando pender ti ha detto
Citazione:
tutto vero ma mi era sembrato di capire che mattarellox volesse realizzare
un sistema semplice con fs classico appunto ntfs ,senza alcuna rete locale.
Tu gli hai dato ragione, ma ti faccio notare che la rete locale ce l'hai eccome...
Quando connetti dei dispositivi ad un router (via cavo ethernet o via wi-fi)... è subito LAN :)
Forse intendevate dire "senza usare un NAS"...
-
Ho letto con maggiore attenzione cosa hai detto... dicevi che hai una sola porta ethernet e questo ti costringe a collegare il PC in wifi?
La soluzione è facilissima: uno switch!
Costano pochissimo e moltiplica in un'istante le porte!
Quello che ho in firma è uno switch a 8 porte gigabit che ho piazzato sotto il TV per tutti i dispositivi di rete che posseggo (TV, Decoder SAT/DTT, Oppo, Popcorn Hour), ma puoi comprare qualcosa di più economico come questo:
http://www.amazon.it/dp/B00009VGXT/
a sole 11,39 Euro
-
Io sapevo che gli switch hanno bisogno di due porte ethernet, io ne ho una sola.
-
Assolutamente no! Ti assicuro che non è così.
Io ho collegato una delle porte ethernet del mio router allo switch ed ho avuto 8 porte pronte da usare!
Per la verità basterebbe addirittura un HUB ma non c'è praticamente differenza di prezzo.
-
Mi hai dato un'ottima notizia amico.
-
Qui trovate i test strumentali del BDP-83 a 24/96KHz., con confronto tra l'uscita stereo e quella multicanale:
http://www.nexthardware.com/forum/ht...-bdp-83-a.html
Saluti
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da CyberPaul
....ho collegato una delle porte ethernet del mio router allo switch ed ho avuto 8 porte pronte da usare!....
Mi sai dire se il mio modem/router con porta lan 10/100 ce la farà a veicolare il flusso audio/video di un bluray?
-
se prendi uno switch almeno 100Mbps (di 10 credo sia quasi impossibile trovarne) sei a posto
-
Citazione:
Originariamente scritto da CyberPaul
. quando pender ti ha detto
Quando connetti dei dispositivi ad un router (via cavo ethernet o via wi-fi)... è subito LAN :)
Forse intendevate dire "senza usare un NAS"...
infatti mi riferivo ad un nas e non alla realizzazione di una rete lan.
ciao