• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[Indiana Line] Official Thread

Rob83 ha detto:
il centrale è impostato a 40 Hz (alzando la frequenza posso risolvere ?)
Non so se risoverai....ma 40 hz è troppo basso. Alza almeno a 70/80hz.
E anche il sub perchè 80? Impostalo a 100hz....altrimenti le frequenze da 80 a 100 del canale LFE te le perdi (anche se in quella fascia non c'è molto nel canale del sub).
 
rossoner4ever ha detto:
Non so se risoverai....ma 40 hz è troppo basso. Alza almeno a 70/80hz.
E anche il sub perchè 80? Impostalo a 100hz....altrimenti le frequenze da 80 a 100 del canale LFE te le perdi (anche se in quella fascia non c'è molto nel canale del sub).

Ok proverò

anche se ho già provato a settare il centrale a 60 Hz e non cambia nulla

Mi chiedevo ma può essere proprio che il diffusore in questione soffra un pò la modulazione alta ?

edit:
Le torri sono a circa 1 metro e 30 centimentri distanti tra loro... con il centrale in mezzo.
Può essere per questo motivo che audissey abbia impostato frequenze così basse ?
 
Ultima modifica:
salve, ho un denon 1610 e l'hc 304 e pian piano prenderò le due torri hc505 e le hc204. come mi conviene impostarle? "large - small? - crossover"??
grazie.. dopo prendero anche l'hc 810
 
Se' NON sbaglio: LARGE..............x quanto riguarda il SUB, dammi retta, lascia perdere la serie HC: FA' PENA :mad: !!!
Un consiglio:

1 - VELODYNE CHTQ/R da' 8/10 pollici, solo film
2 - B&W AS608-610, film + musica
3- ARBOUR S8/10 - TESI 810, film + musica

THE MADMAN 67 :D
 
icssiculo ha detto:
salve, ho un denon 1610 e l'hc 304 e pian piano prenderò le due torri hc505 e le hc204. come mi conviene impostarle? "large - small? - crossover"??

Denon 1909 + HC304 + HC505 + SL, SR e SB HC206.
L'Audissey ha settato i frontali su LARGE e tutto il resto su SMALL e devo dire che la scelta mi soddisfa pienamente. Pensavo che le HC206 come surround fossero sprecate mentre ogni volta che le sento suonare ai lati e dietro il divano ricevo una conferma che si è trattato di un ottimo acquisto.
Per il sub ne avevo uno Audio Pro attivo da 100W rms che svolge comunque un buon lavoro rafforzando i bassi già ottimi del sistema Indiana Line (e comunque è settato a -12dB solo in LFE).
 
Riguardo al mio problema potrebbe essere dovuto anche al cavo troppo sottile ?

è un 1,5 mm di sezione in omaggio con i diffusori...
 
Potrebbe. Però, se hai usato lo stesso anche per le 504 il problema dovrebbe esserci anche li. Se ne hai modo prova a sostituirlo al volo con un 2,5mm
 
mmm troppe variabili...

ne aggiungo ancora una:

ma non è che arriva troppa potenza ai diffusori visti i soli 4 diffusori su 6 totali come dovrebbero essere mancando i due surround ?

il problema comunque si presenta solo in alcuni punti dei film su disco per altro

Con i programmi tv da DVB-T il problema non si è mai presentato , l'audio alla fonte è in PCM 2.0 ed utilizzo modalità di ascolto DPL II Movie

Boh nel pomeriggio farò altre prove in primis quella di aumentare le frequenze...
 
Rob83 ha detto:
ma non è che arriva troppa potenza ai diffusori visti i soli 4 diffusori su 6 totali come dovrebbero essere mancando i due surround ?

No. Con l'onkyo poi, che è molto avaro di potenza :D
Come ti hanno già suggerito, alza gli Hz. Te hai il centrale settato su 40Hz, giusto? Guarda il sito della indiana line, il tuo centrale è dato come 55-22.000 Hz ;)
 
Problema risolto

Ho messo a 80 Hz sia il centrale che le torri frontali

impostato il sub a 100 Hz

e soprattutto ho verificato vedendo interamente un altro film in Blu Ray Disc "Fantastic 4 Silver Surfer" audio ottimo senza distorsioni o gracchiamenti il tutto con volume a 45 db (su 55 settato come max da me nelle impostazioni dell'ampli)

Insomma sembra sia un prolema del BD del Gladiatore

Nei prossimi giorni visionerò altri film ecc

Comunque sia volevo chiedervi :
ma non c'è un disco per configuare/testare i diffusori ?
 
ivanedixie ha detto:
x quanto riguarda il SUB, dammi retta, lascia perdere la serie HC: FA' PENA :mad: !!!

Beh non esageriamo adesso... non sarà un terremoto (ma nemmeno glielo si chiede, e se qualcuno lo fa mi sa che c'è qualcosa che non va) ma il suo lavoro lo fa imho dignitosamente.
 
@ Agaler

Quando ti arriverà il sub potresti postare le tue opinioni dato che sono indeciso se prendelo della stessa linea oppure mettere le mani al portafoglio e prendere qualcosa di più performante..
 
@ bazza

Sicuramente! Se tutto procede bene dovrebbe arrivarmi questa settimana.
Io ho chiesto ad utenti che ce l'hanno, qualcuno si è detto soddisfatto, qualcuno no. Più che altro credo sia una questione di aspettative.
 
le tesi 560 e 260 sono arrivate negli store in questi giorni , qualcuno ha già avuto l'occasione di ascoltarle ?
potreste fare una mini recensione grazie
 
Dovrei ascoltarle da Audiograffiti settimana ventura, poi non credo pero' di essere all-altezza per una recensione. Piaceranno a me, ma non so proprio come comunicare tecnicamente le mie sensazioni.
 
Top