Visualizzazione Stampabile
-
Uscito nuovo firmware Beta Version US:
Latest Public Beta Test Version
Release date: January 26, 2018.
Category: Latest Public Beta Test Release
Main Version: UDP20X-56-0124B
Loader Version: TF0035
MCU Version: MCU203-01-1118
Note di rilascio:
Questa versione è per il lettore di dischi Blu-ray UDP-20x 4K UHD OPPO.
Rispetto all'attuale versione ufficiale UDP20X-54-1127 , le principali modifiche incluse in questa versione sono:
Aggiunte quattro modalità HDR a SDR per migliorare la conversione da HDR a SDR.
Aggiunta un'impostazione "Ricerca informazioni multimediali" in Impostazione rete. Questa impostazione consente all'utente di attivare e disattivare il recupero dei metadati del file multimediale.
Aggiunto il supporto per la riproduzione al rallentatore in modalità ripetizione AB.
Aggiunta una pagina di informazioni dettagliate per la sorgente HDMI In.
HDMI migliorato compatibile con HTPC.
Risolto un problema di riproduzione con il titolo UHD "Blade Runner 2049".
Risolto un problema di spostamento del colore nella modalità RA: 21: 9.
Correzioni generali e miglioramenti della compatibilità dei dischi in base alle recenti e future versioni di Blu-ray UHD e agli esempi inviati dall'utente.
Aspettiamo versione UE
-
Per chi lo avesse acquistato da poco e non sapesse come settare l'Oppo 203 posto alcuni settaggi trovati in rete:
http://watershade.net/wmcclain/UDP-2...ended-settings
Se volete approfondire queste impostazioni di settaggio del 203 sarebbe ottimo.
-
Uscita oggi la versione anche per la versione EU.
-
prenotato da audioquality ,ho dato un piccolo acconto e dovrebbe arrivare tra 15 gg circa (lo devono ordinare dal distributore) e lo andro' a ritirare in negozio, essendo io di bologna :-)
non vedo l'ora :-D
-
ho controllato ma ancora niente aggiornamento
-
Citazione:
Originariamente scritto da
summit
ho controllato ma ancora niente aggiornamento
puoi fare l'aggiornamento da USB se lo vuoi subito
-
ma no aspetto. è questione di giorni
-
Essendo un aggiornamento beta dubito che via internet lo vedrai...via usb puoi farlo benissimo ,io l'ho fatto,ma lo trovi qua nella vignetta BETA FIRMWARE sulla destra.
https://www.oppodigital.co.uk/firmware-UDP-203-205.html
Spero tu abbia la versione EU
-
Aggiornata la prima pagina con il firmware ufficiale e l'ultimo beta. Grazie!
-
Ciao a tutti i possessori dell'Oppo 203, vorrei sapere come va se usato come mediaplayer per leggere film da NAS collegato tramite presa ethernet? Ha la porta gigabyte? Si può visualizzare la lista dei film con relativa locandina, trama, ecc....? Legge tutti i formati? E come li riproduce, ottimamente come da lettore BD o peggio (chiaramente a parità di qualità del film)?
Grazie!
-
Ciao ti posso dire la mia esperienza...il mio oppo 203 e' collegato wifi al mio ripetitore extender che a sua volta e' collegato al router su quale router e' collegato il mio NAS...nessun problema tranne che ti chiede username e password e devi creare sul tuo nas un nome utente e una password oltre quella amministratore...legge tutti i file mkx x264 e x265 ed avi...l'oppo vede sia mediaserver che file con protocollo SMB ed il mio Nas indicizza in entrambe i casi i file in modo corretto!
-
piccola incazzatura ieri sera. il 203 crashava di continuo usandolo come player di un hdd e comandato da smatphone.
5 volte in 5 minuti.
ho portato tutto sul 103d e tutto fila liscio. tra l'altro l'app del 103 è molto più leggibile e scorrevole di quella del 203
-
Mi sembra di capire che come mediaplayer da NAS è meglio usare un mediaplayer "vero", magari uno ottimo tipo Apple tv 4k o Egreat A11 o Dune HD pro 4k, sbaglio?!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ostrica
Mi sembra di capire che come mediaplayer da NAS è meglio usare un mediaplayer "vero", magari uno ottimo tipo Apple tv 4k o Egreat A11 o Dune HD pro 4k, sbaglio?!
IMHO mediaplayer qualitativamente migliori degli oppo devono ancora nascere. Piuttosto delle usb prediligerei in ogni caso la eth.
-
Ok avevo capito male l'inconveniente che ha avuto summit è con la riproduzone da disco collegato all'oppo con usb e non da nas collegato tramite presa ethernet!