Visualizzazione Stampabile
-
sentendo tutte queste persone in giro che si lamentano dei soliti difetti anche sul vt30 mi convince ancor di più di aver fatto la scelta giusta col d8000 :D
@ VenanzioSaffano
a me la cornice non da particolare fastidio, poi sicuramente son poco noioso ma non mi lamento..
Io ho avuto la cornice ammaccata (negozio fisico) ieri mi han confermato che la nuova tv è i ordine e strano ma vero per queste due settimane mi hanno permesso di tenere la tv difettata ed utilizzarla :D
Per quanto riguarda i tv nei centri commerciali non farti ingannare, infatti come già detto pagine e pagine fa la modalità demo o negozio o come cavolo si chiama è esageratamente piena di scatti e microscatti nei panning, invece a casa in modalità film o standard il fenomeno diminuisce e non di poco, infatti ci sono utenti (compreso il sottoscritto) che anche col cinema smooth disattivato li notano appena....
-
Quella delle cornici ammaccate , leggendo in giro, è quasi una costante. Dicono che probabilmente è dovuto al polistirolo dell'imballo che preme direttamente sulla cornice.
A mio avviso se i televisori li trasportassero senza imballo, probabilmente farebbero meno danni... :rolleyes:
-
dovrebbero venderli in scatola di montaggio tipo ikea :D
con una bella cornice in mdf laccato altro che sto alluminio del benga :D
-
Oppure mettere all'interno dell'involucro dell'esplosivo che si innesca con una livella a bolla. :cool:
-
Roby anche te qua eh? Pensi di prenderti un Samsung pure te?
Per quanto riguarda il 51 mi sono fatto prestare il telecomando dal commesso, ho resettato le impostazioni di fabbrica e provato la modalità cinema, pero non mi ha convinto più di tanto, i colori erano un Po pastellosi, e non "vivi" come nel VT30.
Pero per carità il VT30 l'ho visto a casa mia con i miei bluray, il Sqmsung da Comet con una sorgente X collegata ad un repeater HDMI, qualcuno ha avuto modo di vedere i 2 TV i condizioni ottimali? Oppure questa cosa dei colori pastellosi e del nero più alto l'avete notata anche voi?
Il design non mi entusiasma pero, sia per il colore che per la base.. Ma vabbeh... Degustibus...
io farei il passaggio solo perché sono stanco di sballare e imballare TV ma se mi dite che anche con i Samsung succede spesso di avere vetri rotti o cornici ammaccate... Beh allora no vedo più la convenienza...
-
Mi viene da sorridfre nel leggere determinate considerazioni:
come se i vetri rotti e le ammaccature avessero correlazioni con la casa di produzione piuttosto che da inconvenienti provocati da terze parti in determinate condizioni di trasporto.
Come se i Samsung o gli LG piuttosto che i pincopalletta venissero consegnati da un nastro trasportatore direttamente dalla fabbrica a casa propria.
sarebbe opportuno piuttosto domandarsi su quale sito o store fisico si preoccupano nel consegnare il prodotto integro, allora si avrebbe senso la faccenda
o no venazio? Che ne pensi?
-
Beh, la convenienza c'è sempre e comunque visto che costa meno.
Per quanto riguarda i colori penso che tu non lo abbia visto al meglio visto che dove è stato recensito li hanno sempre osannati.
Penso comunque che l'immagine Pana sia unica (può piacere come no) e se ti fai prendere è dura da dimenticare.
Io l'ho già rispedito, ma ho ancora stampati nella mente i quadri emozionanti offerti dall'anime "La città incantata" e la dettagliata, ma vera, magia di Avatar...
Credo però che anche il Samsung sia in grado di regalare emozioni, altrimenti non si comprenderebbe il perchè di tanti possessori così entusiasti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Roby7108
Credo però che anche il Samsung sia in grado di regalare emozioni, altrimenti non si comprenderebbe il perchè di tanti possessori così entusiasti.
dici bene l'averso rivisto in 3d sul d8000 è stata un'esperienza emozionante.
per il discorso dei microscatti del cavaliere oscuro, secondo me è proprio un problema della scena...
stò guardando parecchi bluray a 24p con cinema smooth disattivato e di sti microscatti non ne ho più visti
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sectral
Mi viene da sorridfre nel leggere determinate considerazioni
A me viene da piangere invece, non mandano dei cavi che possono mettere in una busta e via... son robe da 40KG con lastre di vetro da quasi due metri di diagonale e che costano migliaia di euro. Poi come dicono i commenti stiamo parlando di polistirolo che collassa sul peso della TV oppure che gli preme contro... chi l'ha fatto il packaging? Bartolini?
-
Mi puoi fare un piacere darklord77?
Puoi vedere come si comportano i bluray (o mkv 24p) con film d'animazione tipo Dragon Trainer? Soprattutto quando ci sono panning laterali su personaggi molto contrastati e luminosi su sfondo scuro?
In dragon trainer all'inizio ci sono molte scene del genere... Nel VT30, senza l'uso di interpolatori, i movimenti hanno la classica cadenza filmica, quindi poca fluidità, ma in quelle circostanze su descritte non era un gran vedere.
Troppi sdoppiamenti e scatti che in un cartone a me non vanno proprio, Con L'interpolatore di frame messo su medio diventa una meraviglia.
Mi farebbe piacere sapere come si comporta il D8000 in queste circostanze, magari provando anche i 60Hz. ;)
-
Cmq per i colori immaginavo visto che ne parlano così bene, mi viene da pensare però se fuori dalla scatola sia così e gli ottimi livelli li raggiunge solo dopo la taratura, già il VT30 anche senza taratura aveva ottimi colori.
Quasi quasi sto quasi pensando di una volta avuto il rimborso ordinare il VT30 da un'altro sito e il D8000 da un'altro, una volta arrivati confrontarli vedere quello che ha meno difetti e decidere... é un pò una pazzia però visto che dovrei star fuori inizialmente di una bella cifra, però a sto punto ormai sono amico di Bartolini...
-
Faresti una signorata! :sbonk:
-
Citazione:
Originariamente scritto da VenanzioSaffano
Cmq per i colori immaginavo visto che ne parlano così bene, mi viene da pensare però se fuori dalla scatola sia così e gli ottimi livelli li raggiunge solo dopo la taratura,
:p :p ah ah, taratura? E chi l'ha mai tarato il pannello qua sul forum, Salamandre a parte? Ogni volta che io vado a cambiare le impostazioni mi sorprendo perchè vedo sempre meravigliosamente!!:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Roby7108
nel VT30, senza l'uso di interpolatori, i movimenti hanno la classica cadenza filmica, quindi poca fluidità, ma in quelle circostanze su descritte non era un gran vedere.
Troppi sdoppiamenti e scatti
Roby, io Dragon Trainer l'ho visto solo su Sky HD, però di film di animazione ne ho visti già parecchi in BR: scordati qualsiasi possibile tipo di sdoppiamento o altro artefatto coi Sammy!!! Al massimo la normalissima cadenza filmica dei 24p!:) :) :)
E' questa secondo me la vera forza del TV! ;)
-
edit... velocissimo!
Eh si, perchè lo sdoppiamento da davvero fastidio.
L'ho notato pure nella scena iniziale de "la compagnia dell'anello" sui volti dei nani in primissimo piano, quando ricevono gli anelli. La qual cosa mi ha dato immensamente fastidio. Comunque mi rendo conto che pure questa è una scena "difficile" da gestire...