Mah, io tutti sti "casini" sul mio V20 non li ho mai visti, e ho felicemente passato le 2000 ore di visione; quanto all'estetica, concordo sul fatto che i modelli 2011 siano più carini.Citazione:
Originariamente scritto da sanosuke
Visualizzazione Stampabile
Mah, io tutti sti "casini" sul mio V20 non li ho mai visti, e ho felicemente passato le 2000 ore di visione; quanto all'estetica, concordo sul fatto che i modelli 2011 siano più carini.Citazione:
Originariamente scritto da sanosuke
perchè mi piacerebbe avere uno schermo più grande, con un'antiriflesso migliore e con una resa globale di immagine e di dettaglio (si spera) migliore
Un dettaglio migliore di quello che si ha sul VT30 è difficile trovarlo, poi se gli accosti un processore video siamo ai massimi livelli...Citazione:
Originariamente scritto da gix65
Il problema è che se ogni anno la si pensa così alla fine nn si compra mai niente... e visto gli anni scorsi, quest'anno siamo già stati fortunati che il problema delle fluttuazioni sia stato risolto... se oggi si riesce a beccare un pannello senza aloni non bisogna farselo scappare secondo me.
Chi ti dice che il prossimo anni non ci siano i floating green?aloni marroni?e chi più ne ha più ne metta???:p
ah ma allora stai cercando un LCD !!! schermo in plexiglass antiriflesso e immagini razor !!! :DCitazione:
Originariamente scritto da gix65
Sectral continuo ancora a credere che il tuo modo di pensare sia orribilmente contorto ma visto che nn mi cambia nulla faccio bellamente finta di nulla anzi se c'e' na lista di ignore ti ci infilo cosi viviamo tutti piu' felici.
parlavo rispetto al mio S20 non rispetto al VT30
certamente, visto che il problema delle fluttuazioni sembra risolto, se riuscissi a trovare un 50G30/GT30/VT30 o 55VT30 senza aloni lo prenderei...
solo che odio farci mettere le mani dai commessi e prenderne uno da esposizione non se ne parla...per cui giocare al terno al lotto con il rischio di doverglielo riportare indietro non me la sento...ancora... :)
a new hope?
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=834
Io non voglio forzare nessuso ma potrebbe nascere qualcosa.
FabPell, allora attendiamo buone nuove da te, e mi raccomando...... parlagli di sti maledetti "Aloni Verdi" e del problema sui 50Hz dagli il link di questo forum!!! :muro:
Facci sapere mi raccomando!
Sei proprio sicuro ??Citazione:
Originariamente scritto da DRuY
http://img585.imageshack.us/img585/7644/78172353.png
Sicurissimo.... col mio VT30 e col mio processore video posso arrivare a vedere i punti neri dentro i pori degli attori in primo piano..:DCitazione:
Originariamente scritto da aletta01
Quando capirai che i processori video sono dei toccasana soprattutto per i top gamma?
Anche il tuo bellissimo Kuro ne avrebbe bisogno... un utente del forum che ha il 5090H gli ha accoppiato un EDGE e non riesce più a farne a meno...:rolleyes:
ho articolato una lunga disamina riguardo ai processori video, qualche pagina fa, ma non mi hai risposto, druy. perché processare due volte il segnale dovrebbe dare risultati migliori?
riguardo agli aggiornamenti che avevo promesso.
purtroppo non c'é niente che possa far pensare ad una imminente risoluzione del problema, perché "pippo" mi ha spiegato come vengono gestite le cose e senza entrare nel dettaglio la scalata della gerarchia non é esattamente una passeggiata.
comunque diciamo che la cosa "si sa" e che comunque "pluto" si é visto arrivare un dossier niente male sul difetto, con tonnellate di foto, video e link ai forum di tutto il mondo... ;)
Citazione:
Originariamente scritto da 8rnity
Perchè non esiste tv sul mercato che possa confrontarsi con le elettroniche di un processore video dedicato...
Questi apparecchi montano processori e software dedicati ed ottimizzati per avere il massimo da ogni singolo bit... e le differenze si vedono eccome... :D
Io sono riuscito a rendere il pannello molto più luminoso senza però bruciare le alte luci... senza parlare della diminuzione del rumore e dell'aumento del dettaglio;)
si ma il segnale é già alterato dal condizionamento della sorgente. e successivamente viene di nuovo alterato dal televisore. posso capire per upscalare ma su sorgenti digitali full HD non vedo a cosa possa giovare.
o meglio, lo posso anche capire... a patto che processore e sorgente sia un htpc. a quel punto tutto il discorso cambia.
Sei proprio sicuro ??Citazione:
Originariamente scritto da DRuY
Qui, siamo OT ... se gentilmente, in MP, mi spieghi tecnicamente i vantaggi della frase sopra sarò poi ben lieto di darti tutti i ragguagli del caso ...
non basta dire
" un utente del forum che ha il 5090H gli ha accoppiato un EDGE e non riesce più a farne a meno...:rolleyes:"
Citazione:
Originariamente scritto da DRuY
Quindi anche sul Panasonic c'è una modalità video simile al pure AV dei Pioneer che permette di disabilitare completamente l'elettronica del tv e quindi avere il segnale processato solo ed esclusivamente dal processore esterno?