per coloro che vogliono riprodurre file mp3...semplicissimo
Basta cambiare l'estensione del file da .mp3 a .mka
il gioco e fatto;)
Visualizzazione Stampabile
per coloro che vogliono riprodurre file mp3...semplicissimo
Basta cambiare l'estensione del file da .mp3 a .mka
il gioco e fatto;)
Credevo che lo scrivere che l'unico modo sia quello di provare per verificare eventuali differenze ed a favore di quale prodotto fosse sufficiente.Citazione:
Originariamente scritto da thegladiator
Se ci fosse un qualsivoglia motivo tecnico di base a favore di una tipologia la risposta sarebbe stata diversa.
Un DAC è un DAC e non importa in quale involucro è stato inserito, se assieme ad una meccanica di lettura o assieme ad un finale di potenza.
Discorso diverso lo si potrebbe fare per un DAC esterno, poichè si presume che siano stati adottati circuiti più sofisticati (si presume, visti certi prezzi).
Ottimo esempio di motivazione tecnica, sicuramente la qualità del circuito ne sarà giustamente influenzata. :DCitazione:
già il confezionamento (lettore contenuto in una busta di stoffa con logo...) parla da sè!
Ciao
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Vabè, dai.... non intendevo quello!! :O
Semplicemente è un prodotto non da ipermercato e si vede anche dalla confezione.... :)
comunque grazie per l'ulteriore precisazione, l'avevo intuito e dedotto (quindi "era sufficiente") ma in queste cose non si sa mai, si impara sempre qualcosa ed è sempre meglio chiedere conferme...
Per quanto riguarda la questione del +10dB sul canale lfe (collegando il lettore in analogico), il mio ampli non prevede una funzione predefinita che compensi. Quindi è la stessa cosa se aumento il volume del canale lfe di quanto basta per portarlo al livello necessario o ci sono differenze? Inoltre, questo "+10" vale per tutti i formati ovvero quando guardo dvd (quindi in DD o DTS), blu-ray (DD HD o DTS HD), cd (stereo) etc?
Il mio OPPO è appena partito credo che domana sarà nelle mie mani.
Anche io mi sto ponendo il dubbio di come collegare l'audio.
Ho un vecchio Yamahaa RXV620 con ingressi 5.1 posso eventualmente collegare il 93 in entrambi i modi ? e se si è scomodo ?
Grazie, spero di aver fatto un buon acquisto :confused: mi son fidato solo per le rece nel forum :)
Rinnovo la richiesta di chiarimenti sulla questione "+10dB" del canale LFE collegando il 93 in analogico all'ampli.
Inoltre mi sorge un altro dubbio, ancor più grande: i vari settaggi che sono presenti nell'ampli, un Onkyo TX-SR600 per onore di cronaca (che mi servono e sono calibrati per l'ingresso ottico che arriva dal decoder Sky quando guardo i film da lì), intendo quindi distanze diffusori, crossover, small/large, livello dB dei diffusori che influenza hanno sugli ingressi analogici ai quali arriverà un segnale in teoria già pronto in quanto tutti quei settaggi li ho già impostati nel player? Non si crea un pasticcio? D'altronde però non è che posso mettermi a smanettare tutte le volte che passo dal guardare un film su DVD/BD o su Sky....
Help please! :cry:
a me ,in analogico, settando il sub alla pari degli altri diffusori (diciamo sui -2db, con la rotella del volume posta dietro il Sunfire a metà corsa) sembra essere spento! :(
Dovrei impostare il sub a tutta: +10db sull'ampli e rotella a 3/4 di volume, per fargli tenere testa agli altri diffusori, ma mi è sempre sembrata una manovra eccessiva ed allora......ho ripiegato sul collegamento digitale (Hdmi) con il quale mi trovo benissimo e tutto suona alla perfezione! ;)
c'è una qualche funzione/voce nel menu' dell'oppo che permetta di aumentare i db del sub?
domanda: oltre alla riproduzione della musica wawe c'è qualche programma che si può usare per far vedere le copertine mentre si riproduce la musica.
tipo (windows) (nome brani immagine copertina),sarebbe molto più bello a video.chiedo perche non so se lo suppota l'oppo.
Ma non hai un fonometro?? Così potresti settarlo correttamente. ;)Citazione:
Originariamente scritto da bongrandrea79
No,ho solo il phone.....mi manca il metro :D
Su AppStore c'è un'applicazione gratuita che si chiama "dB" semplice da usare e fa al tuo caso. ;)Citazione:
Originariamente scritto da bongrandrea79
Hai ragione, col collegamento analogico è così, è esattamente la regolazione che ho io (in realtà +10 ce l'ho sull'Oppo) e le mie orecchie non si lamentano di nulla...Citazione:
Originariamente scritto da bongrandrea79
A volte (sempre?) è meglio lasciar perdere le teorie e ascoltare...
Ho provato a cercare ma non la trovo....
ma, è un'applicazione x iPhone?
:D :D :DCitazione:
Originariamente scritto da bongrandrea79
Compralo comunque...con quel po po di roba che hai....;)
ho un dubbio...:confused:
premetto che l'uso del lettore sarebbe prevalentemente per uso HT (80/85% bluray ed il restante musica)
a parità di prezzo, secondo voi, è meglio l'oppo (dalle tante osannate caratteristiche) oppure il denon dvd3800br?
Grazie a chi mi potrà e vorrà rispondere :D
Nemmeno io l'ho trovata...con bd ce ne sono diverse e una sola gratis che mi pare non c'entri..Citazione:
Originariamente scritto da Demis76
Alberto_64 potresti essere più preciso?
Ciao.
Nick