devi andare sul dune hd
Visualizzazione Stampabile
devi andare sul dune hd
Ergo mi correggo dopo la correzione 1080p 50hz tutto funziona regolarmente.Tony sei un grande.Non aggiungo altro se non che prima delle feste mi farebbe piacere chiamarti per fare gli auguri a voce e dirti che se mai passerai di qui una mangiata da noi non te la leva nessuno.A prento risentirci allora,grazie e buona Domenica a te e a chi ti vuole bene.Ciao.
@mauriyamaha
...gentilissimo come sempre. ;) Ci sentiamo sicuramente prima...
Quindi è molto probabile che si tratta dell'auto EDID del tuo Televisore che con questa versione firmware...fa un po di confusione.
In ogni caso, non è un problema solo del tuo TV...ma ci sono diversi brand che non hanno un buon riconoscimento automatico.
@tutti
Colgo l'occasione per anticiparvi...se non lo sapete gia, che la settimana prossima verrà rilasciata la nuova (si fa per dire) versione V4Beta5 del firmware.
Non è ancora quella basata sul nuovo SDK della Realtek, ma comunque va a correggere alcuni dei bachi riscontrati.
L'amministratore ha assicurato che dovremmo avere la versione nuova prima di Natale. :D
fino ad oggi ho sempre pensato alla scelta del lettore in base ai file supportati dall'uno o dall'altro lettore . SOlo che ora sono arrivato a scegliere tra due lettori che su per giu leggono le stesse cose , ntv550 e med400x . Ora siccome questo è il topic del med500x fratello maggiore del 400x , per non andare off topic vi chiedo una cosa sola:
com'è la qualità video del med500x ? :)
Ricchiadegaummmm...qui tutti ti venerano!!
mi sembra il minimo sparpacellauuu!!! :D:D:D
Chiedo lumi ai più esperti in materia e, ovviamente, al mitico badtoy.
Vorrei regalare per questo Natale un mede8er 500 ma per motivi di tempistica legata alla spedizione dell'oggetto sono costretto ad orientarmi su un altro prodotto altrettanto valido ed efficiente in particolare con gli mkv, reperibile sul mercato italiano. In questo modo lo avrei disponibile nel giro di 3/5 gionti circa. Ciò premesso, otreste gentilmente darmi una mano ad individuare un alternativa valida del nostro gioiellino Mede8er? Vorrei dei vostri pareri al riguardo.
Grazie anticipatamente.;)
è da un pò che seguo questo thread con interesse
sto per comprare il med500x
mi interessava sapere
se ci sono problemi di connessioni al pc con
le versioni a 64bit (windows 7)
e poi se si può collegarlo ad un lettore DVD da tavolo
per vedere film originali
grazie :D
scusate se insisto, ma non riesco a trovare una griglia che riepiloghi le differenze di feature tra 400 e 500, me la sapete indicare per capire cosa vado a perdere con il 400, apparte il vano per HDD (che non mi interessa in quanto il repository centralizzato sarà su NAS).
Grazie! :)
@b747
Spero che questa ti aiuti ;)
http://www.mede8er.com/mede8er_product_matrix.html
interessanta...
quindi il mini non ha limiti di capacita' per gli hard disk esterni?
ottimo
Puf pant !
Mi sono letto tutte le pagine , ma un po di concentrazione è venuta a mancarmi alla fine.
Riepilogando , per chi come me ha un NAS su cui ha tutto, è possibile avanzare veloce un MKV 1080p senza incorrere in blocchi o altro ?
Inoltre il problema del codec h264 che occorre ripassare con mkvmerge411 , è solo perchè è stato rippato male o è sempre cosi ?
Grazie
Fabio
Ho visto che c'è pure il MED500X Light: sapete quanto costa?
Grazie
Se lo ordini stamattina dallo shop ufficiale, al massimo per venerdi lo ricevi...quindi non vedo perchè dirottare su un altro prodotto. :DCitazione:
Originariamente scritto da spatum
@zebra
Windows 7 a 64bit è solo un po piu restrittivo sulle condivisioni, ma se modifichi i file del registro...come ho spiegato da qualche parte, in questa discussione...ce la fai a collegarlo. :D
Per la seconda domanda, non so cosa risponderti... :confused:
@pinco333
...l'avanzamento veloce sugli mkv è una bestia nera per qualsiasi player, ma il Mede8er dispone della comoda "Time bar jump" che ti permette di avanzare semplicemente inserendo con il tastierino numerico del telecomando, il punto temporale espresso in minuti. ;)
Il problema della compressione dell'header negli mkv è stato risolto con la versione V4Beta...e comunque la ripassata con mkvmerge 4.1.1 non deve essere fatta su tutti gli mkv, ma solo su quelli che danno problemi. :D