Non dimentichiamoci anche di impostare "Secondary Audio" su OFF! ;)
Visualizzazione Stampabile
Non dimentichiamoci anche di impostare "Secondary Audio" su OFF! ;)
@ EttoreP
Gia' solo il fatto di averli provati e' da apprezzare :) ;) ,poi, il fatto che abbiano contribuito ad un miglioramento mi fa' solo piacere :) .
Saluti
@ev666il
Hai fatto bene ricordarlo..;) .
Saluti
probabilmente se ne è già parlato, ma volevo sapere che file audio lossless supporta da chiavetta USB.
grazie
Solo quelli contenuti nei VOB ( precisamente 24/48 e 24/96 ).Citazione:
Originariamente scritto da andrea1972
Saluti
Marco
ho provato su una chiavetta da 4gb file wave a 44.100, ma non li vede. quindi devo campionarli a 48?
Non legge ne wav ne flac, devi usare dvd2one e trasformare i wav rippati dal cd in vob ( 24/48 o 24/96 a tua scelta ), un intero cd o a tuo piacimento un brano alla volta.
Con l'83 non c'e' altro modo.
Saluti
Marco
ok grazie microsoft, ci rinuncio, aspetto il 95:O
Dalle release notes non sembrano esserci sostanziali novità rispetto alla precedente release di Febbraio (a sua volta identica alla release di Agosto 2010)...Citazione:
Public Beta Test Release
Release date: March 3, 2011.
Category: Public Beta Test Version
Main Version: BDP83-55-0226B
Loader Version: BE2731 or BT0431
Sub Version: MCU83-27-0326
Quindi presumo , sempre con gli stessi problemi :(Citazione:
Originariamente scritto da ev666il
Qual'è il sistema più veloce per far riprodurre all'Oppo dei file .mkv più grandi di 4giga?
[QUOTE=mattarello riprodurre all'Oppo dei file .mkv più grandi di 4giga?[/QUOTE]
ciao : io utilizzo l'oppo collegato ad una lan ,gestita da un router-modem ,da cui legge i files mkv qualita' 1:1 " stoccati " nell'hard-disk del mio pc.
nel pc gira TVersity media server con ffdshow-haali media splitter-avisynth
2.5. ho impiegato un pochino x la messa a punto ,essendo a digiuno di queste cose, quindi ho fatto ricerca in rete e molta sperimentazione,ma sono soddisfatto del mio risultato.
Non è possibile utilizzare un unico apparecchio da collegare alla porta lan dell'oppo e mandargli flussi audio/video?
Al massimo su questo apparecchio collegarci un disco esterno?
non ricordo se nella discussione ufficiale o quella "bar sport" ci sono molte informazioni, ma posso dirti con sicurezza che :se non vuoi avere ll limite dei files da leggere dei 4gb devi lavorare con una lan, in questo caso con un hd formattato anche ntfs, e quindi questa e' secondo me la tua direzione. l'utilizzo di una rete viene di conseguenza poiche' il pc con relativi programmi serve x realizzare gli mkv ,volendo lessloss video e audio.Citazione:
Originariamente scritto da mattarellox
nonostante abbia letto molto a riguardo mi sento di affermare che il sistema hardware-software (dopo molti tentativi ) che utilizzo sia ottimale per qualita' .ciao
Io invece volevo evitare l'utilizzo del pc.
disco <---usb---> apparecchio X <---lan---> oppo
Questo è l'idea che avrei.
[QUOTE=o evitare l'utilizzo del pc.
disco <---usb---> apparecchio X <---lan---> oppo Q/QUOTE]
apparecchio x sarebbe?? e lan intendi il puro e semplice cavo ?