Visualizzazione Stampabile
-
A me più che altro stupisce come High non sia rimasto colpito dall'HD. Sembra una cosa quasi impossibile ma, essendo gusti i gusti, accetto le sue impressioni.
Io da parte mia posso dire che da quando ho preso questo lettore, nessun lettore dvd presente in firma gli ha tenuto testa con NESSUN titolo DVD. Nemmeno il Pioneer sebbene gli si avvicinasse.
Poi una volta visionati HDDVD ho DEFINITIVAMENTE smesso di comprare titoli su DVD, in quanto la differenza è troppo marcata a favore dell'HD.
Detto sinceramente e schiettamentemi è anzi passata la voglia di veder efilm su supporto DVD.
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
....
Detto sinceramente e schiettamentemi è anzi passata la voglia di veder efilm su supporto DVD.
Ti quoto: anche per me è lo stesso.
-
Allora, per chiarire su Miami Vice: non è nascondendo la testa sotto la sabbia che i problemi spariscono. Se si deve fare un'analisi oggettiva dell'HD vanno valutate tutte le situazioni. Questo titolo, come altri più "blasonati" come fattura, è servito per capire gli estremi della scala.
King Kong e Planet Earth sono titoli considerati di qualità medio-alta eppure, specialmente con una catena video di fascia alta, denotano difetti anche se minimi, che (Roberto ed io) pensavamo inesistenti in ambito HD. Poi è chiaro che la differenza tra HD e SD c'è. Ma La Compagnia dell'Anello vista ieri sia con il Pio che con il Tosh era da riferimento grazie sopratutto al jvc.
Capisco il ragionamento di Roberto e per certi aspetti lo faccio mio.
L'importante e mettersi in una posizione di analisi asettica, oggettiva, e analizzare serenamente quello che si vede.
Ale
-
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
...
ascolta gli "anziani" qualche volta
Da che punto di vista ?
Come anagrafica sei più giovane ;)
Come iscrizione al forum..pure :D
Ale
-
Allora diciamo che sui VPR non va bene l'HD in quanto ribadisco io per "merito" di questo lettore ho abbandonato i DVD e reiniziato la collezione.
E siccome i soldi non me li regala nessuno, posso garantire di essere il più obbiettivo possibile.
Forse meglio aspettare di vedere il Signore Degli Anelli in HD ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da alex_co_99
Da che punto di vista ?
Come anagrafica sei più giovane ;)
Come iscrizione al forum..pure :D
...
Come ... numero di messaggi postati:D
Scherzi a parte: capisco che si potrebbe fare l'equazione HD=perfezione, ma è ovvio che la perfezione non è (ancora) di questo mondo.
A mio parere l'unica prova che conta veramente e che esorto chiunque a fare, è quella di confrontare "in diretta" lo stesso titolo in versione SD e HD. Facendo un confronto del genere le "magagne" dell'HD, qualora presenti, non spariscono certo, ma la differenza qualitativa ENORME a favore della versione HD *sullo stesso identico titolo* è un dato oggettivo e non contestabile. Ciò è valido anche per le prime, mediocri emissioni Blu-Ray con codifica mpeg2 (provare a confrontare il criticatissimo "Destino di un cavaliere" con la versione Superbit e HD per credere). Poi, potrebbe ssere meglio .. però. SD è morto, lunga vita all'HD.
Ciao,
Luigi
-
Comunque, per far capire meglio cosa intendo: vedetevi questa:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=811102
In particolare la prima immagine, quella di King Kong.
Ora, se un appassionato di cinema dopo aver visto una cosa del genere non prende tutti i dvd che ha e gli da fuoco .. o non è un vero appassionato, o c'è qualcosa che non va nel suo impianto:)
Dico questo perchè la differenza che vedete nello screenshot di King Kong è la stessa esatta che vedo io a casa. Dove sono gli artefatti, il rumore e compagnia bella?:eek:
-
Sono d'accordo. Nessun dvd, anche il migliore non regge il confronto.
Poi che i dvd siano godibili è un altro discorso. Sicuramente il signore degli anelli, con molta CG si difende bene, ma ho lo stesso film in formato t.s 1080i, che è di un altro pianeta rispetto allo stesso dvd.
-
Purtroppo si è frainteso il discorso ... :rolleyes:
Mai negato che l'HD sia meglio dell'SD in generale ;)
Dico e noto che l'HD mi disturba per la disomogeneità qualitativa .. si interpongono immagini quasi perfette con scene a volte inguardabili in confronto alle precedenti .... e sono questi "alti e bassi" che distolgono, disturbano e fanno inc..are durante una visione e fanno vedere un HD immatura a livello software da non investirci nulla ... :rolleyes:
L'SD con tutti i suoi limiti, si spreme al massimo e mantiene durante tutto il film una migliore omogeneità qualitativa ( o si nota meno ) fatto sta che a me evita di notare abissi tra frames e frames e come risultato globale è più lineare, meno eclatante ma più godibile ;)
Mi interessa poco una vettura che fa da 0 a 200 in 3" se poi a 200 ci resiste solo 3 minuti e poi si deve riposare....
Preferisco una che fa 170-180 di media costante !
Spero ora sia + chiaro il mio pensiero e le sensazioni che ho tentato di esporre ;)
Che poi la mia macchina metta in crisi sia SD he HD, questo è un altro discorso da approfondire e cercare di risolvere....
P.S. Questa sera abbiamo fatto pace.. :D
Sono partito da I Robinson (buono ma non eccezionale e superiore a Monster & Co come diceva qualcuno...) e poi a zapping mi sono visto spezzoni di Giù per il Tubo (Dreamworks).... Notevole e tridimensionale specie le scene e tutta la parte "sotterranea" !
Icuriosito, ho provato anche l'altro Dreamworks recente, La Gang del Bosco e anche questo Notevole !
Però ... mi son detto, son cartoni ! ( anche se Cars mi tira fuori un po' di artefatti sui contorni ...)
Allora ho deciso di provare la saga di Harry Potter che metteva alle corde il mio vecchio 720 ... Bhe ...miracolo ! sui campi lunghi qualche artefatto sui contorni si nota...ma cazzarola sul jvc tutti gli interni, le mura i dettagli i neri la tridimensionalità ... :eek: Non lo avevo mai visti così... tanto che dopo aver fatto pace :angel: mi sono riproposto di rivederli a breve tanta la gioia e la cinematograficità che hanno espresso li spezzoni visti in zapping !!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
...Dico e noto che l'HD mi disturba per la disomogeneità qualitativa .. si interpongono immagini quasi perfette con scene a volte inguardabili in confronto alle precedenti .... e sono questi "alti e bassi" che distolgono, disturbano e fanno inc..are durante una visione e fanno vedere un HD immatura a livello software da non investirci nulla ... :rolleyes:
....
Roberto: è proprio questo punto che non mi "ritorna". Io finora, escludendo forse un titolo o due (e uno di questi è senz'altro Miami Vice) di immagini "quasi inguardabili" non ne ho viste. Se poi prendevo il dvd dello stesso film e facevo un confronto, allora quest'ultimo era "quasi inguardabile", ma non in alcuni frangenti, proprio nella sua interezza.
Insomma: su una catena full HD l'immagine "quasi inguardabile" di un HD diventa un disastro totale nell'equivalente dvd ...
-
Mi permetto di lasciare il mio modestissimo parere sulla godibilità dei DVD SD con il Toshiba.
Io stò riscoprendo piano-piano tutta la mia piccola videoteca riguardando DVD anche datati che, ripeto, a mio modesto parere, il Toshiba restituisce "spremendo" il massimo che si possa ottenere dall'SD.
Anche i DVD piuttosto vecchi ( ad es. "La tempesta perfetta" ) viene restituito con una sobrietà che per il momento mi spinge ancora ad acquistare più SD che HD.
Preciso che il lettore è settato su 576p senza filtri.
-
vado OT dagli ultimi discorsi (ma rimanendo sempre IT, sia chiaro)
Avendo comprato il lettore dal crucco della Baia, mi sareste dire se il toshiba ha il cavo hdmi compreso nella scatola, oppure - come già presumo - dovrò arrangiarmi a comprarne uno ? http://gaming.ngi.it/forum/images/ng...lookaround.gif
-
Citazione:
Originariamente scritto da trislot
Mi permetto di lasciare il mio modestissimo parere sulla godibilità dei DVD SD con il Toshiba.
....Preciso che il lettore è settato su 576p senza filtri.
Il punto non è tanto la resa in 576p, che si presume debba essere per forza di cose ottima, quanto quella di un SD scalato a 1080p, dove la situazione, per complessità di calcolo e 1000 variabili in ballo, diviene necessariamente più critica.
Il succo era (è): può un XE1 sostituire una soluzione lettore SD+scaler esterno? A mio parere, pur essendo l'XE1 ottimo, no, neanche minimamente. La qualità vera, purtroppo, si paga ancora bei soldini:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
....
Insomma: su una catena full HD l'immagine "quasi inguardabile" di un HD diventa un disastro totale nell'equivalente dvd ...
Luigi in HD è più evidente la differenza tra il "Bene" e il "Male" ... in SD, partendo comunque da un risultato inferiore queste differenze passano .... ;)
Ti ripeto, contattami in MP, vienimi a trovare e ti dimostro ciò che dico ;) Poi mi fai vedere quello che succede da Te e i miracoli del VPS3800 :cool:
;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tiziano
ha il cavo hdmi compreso nella scatola, oppure - come già presumo - [/IMG]
toshi ha fatto le cose in grande: ha messo anche il cavo, ;) secondo me non è il massimo, secondo altri va più che bene.