Come detto,prova di AF Digitale di questo mese,la CAM funziona senza problemi.
Il discorso è...ma le voglion dare ste CAM o no?A me pare che voglian fare il solito magna-magna sopra...tv "certificati" sese...
Visualizzazione Stampabile
Come detto,prova di AF Digitale di questo mese,la CAM funziona senza problemi.
Il discorso è...ma le voglion dare ste CAM o no?A me pare che voglian fare il solito magna-magna sopra...tv "certificati" sese...
Il 32 ha un pannello a 8bit, contro quello a 10bit dei fratelli maggiori.. questa, da quanto ne so, è la differenza principale! :)Citazione:
Originariamente scritto da alita.jean
ragazzi sto compilando il foglio di estensione di garanzia a 5 anni.
Mi sapete dire la garanzia di due anni dov'è? io ho solo un foglio informativo della garanzia che mi dice di registrare il prodotto online.
inoltre le 16 cifre richieste per la registrazione online quali sono? dove sono scritte di preciso?:eek:
Oltre questo ci sono altre differenze: dal 40" in poi sono presenti il Live Colour Creation e il x.v.Colour che mancano sul 32" ed inoltre la retroilluminazione del 32" è indicata come CCFL, quella dei fratelli maggiori come WCG-CCFLCitazione:
Il 32 ha un pannello a 8bit, contro quello a 10bit dei fratelli maggiori
Grazie Grung , mi hai quasi convinto . Non mi rimane che capirne di più su ste Cam ( dove reperirle, quanto costano...etc..).
Comunque io vorrei prendere il 46" e vedo la tv da 2,5 mt e tu hai un 40" da 3,5 mt . Mi sà che le immagini sd non saranno un gran chè, ma almeno i film in hd me li godo !!!
Ciao a tutti. L'altro giorno in un centro commerciale ho guardato con attenzione un filmato (videoclip di Britney Spears) che veniva trasmesso da un lettore DVD su un 40W4000 e l'impressione che ho avuto - non so se riesco a descriverla così da farmi capire - è che lo schermo fosse diviso verticalmente in tre parti ed il filmato "scivolava" via da dx verso sx (se l'immagine andava in quella direzione) come se ruotasse su tre cilindri affiancati verticalmente...pensate sia un difetto dell'elettronica di controllo dell'immagine od un difetto della tv?
Naturalmente non avevo bevuto perchè lo stesso "effetto" lo ha riscontrato il commesso che non ha saputo giustificarlo....
In giro per la rete ho trovato questi 2 articoli che parlano di queste sospirate Cam
http://hitechnews.blogspot.com/2007/...er-il-pay.html
http://hitechnews.blogspot.com/2007/...a-del-dtt.html
.......ma per ora sono solo parole parole parole....
Se la fonte era un lettore DVD e il DVD era in 4:3 (difficile, ma non così improbabile, soprattutto nel caso di concerti/videoclip non recentissimi) può darsi semplicemente che l'effetto di "trascinamento" fosse dovuto alla modalità di visualizzazione impostata sulla TV. Quando una TV adatta l'immagine 4:3 in modo che venga visualizzata in 16:9, la parte centrale (quella più "importante" dell'immagine) rimane pressoché indeformata (anziché essere allargata e quindi schiacciata), mentre l'estremo sinistro e quello destro vengono allargati (e quindi deformati) per riempire la parte restante di schermo. Questo genera un effetto di "trascinamento" (molto evidente soprattutto nel caso di titoli in sovraimpressione che scorrono a fondo schermo, per fare un esempio in cui questo fenomeno è particolarmente visibile), dovuto alla deformazione dell'immagine nelle due "fasce" esterne dello schermo.Citazione:
Originariamente scritto da cavin1
Forse il "problema" era solo questo.
Ho trovato questo http://www.pixmania.com/it/it/124701...visore-lc.html ma mi chiedo cosa voglia dire "OBSO"......:confused: :confused:
grazie per le varie risponde sulle differenze tra 32" e 40" quindi visto che sono propenso a prendere un 32" (max 37") mi sconsigliate l'acquisto di questa tv?soprattutto visto che ci guarderò in prevalenza la tv analogica (o digitale terrestre) e sky?grazie ciao jean
@Cavin1
Evidentemenete era settata l'opzione smart sul televiore che in caso di immagini in formato 4/3 le "spalma" su tutta la superficie dello schermo....non è assolutamnet un difetto dell'elettronica era solo dovuto ad una impostazione errata in funzione del tipo di dvd che si stava visualizzando
eh mi sa che non saranno proprio un granché infatti. prendere tv da 46'' per distanze di 2,5 mt mi pare proprio esagerato, da ''sborone''. se poi la tv normale (i bluray quanti mai ne guarderai? pochissimi.) la vedi sgranata non lamentarti. io da 2 mt. prenderò il 32'' pensa te.Citazione:
Originariamente scritto da massi.c74
se ci fai i videogiochi il discorso cambia...
ciao ragazzi, ho appena acquistato il 46w4000 vorrei sapere quali sono le impostazioni ottimali per vedere la partita di stasera italia francia su raiuno col decoder sky? invece le impostazioni ottimali in generale??
Ciao ragazzi,
io ci riprovo... qualcuno di voi ha notizie della serie E gemella della W. Visto il successo conclamato su questo thread non ho più dubbi ma solo l'incognita della data di commercializzazione. C'è qualcuno che ha visto/chiesto nelle catene principali?
chi mi sa aiutare?:( http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=1803