• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Philips 32PW9551/12 32" CRT HDMI HD-Prepared

  • Autore discussione Autore discussione reset
  • Data d'inizio Data d'inizio
9551 a Roma

rustyjames ha detto:
per caso qualcuno sà se a roma e dintorni si può vedere acceso?

Ciao.
Dopo aver passato due giorni a fare telefonate a tutte le varie "catene", ho individuato solo un Cityper a Via di Tor di Mezzavia, 101 (tel 0672630441) dove il commesso dice che hanno un 32 pollici Philips CRT in esposizione. Ho provato a chiedergli di confermarmi il modello, ma non m'è sembrato molto disponibile ad approfondire.... (forse era l'ora della pennicha:O ). Comunque, siccome il prezzo è 800 euro da scontare del 25%, dovrebbe essere il nostro.

Saluti,
Stefano
 
Per la cronaca mi e' arrivato finalmente il philippone in questione:D ordinato da pix..a.
Immediatamente sottoposto a 100000000 di settaggi ^^
Provato con ps3 tramite cavo hdmi by Monster cable.(demo provate:formula one,genji,gran turismo hd,tekken Dr, virtua fighter 5(quest'ultimo letteralmente ''esce'' dallo schermo.
Assolutamente MOSTRUOSO
Dico questo con cognizione di causa:da circa 2 mesi a questa parte ho effettuato le prove piu' disparate di ps3 su una moltidudine di tv lcd e visto anche su un proiettore benq( quest'ultimo a dire il vero dalla resa molto buona)
Vi posso garantire che con un segnale adeguatamente ''pulito'' come appunto quello gestito tramite HDMI il philips surclassa letteralmente qualunque altra cosa vista(certo magari un proiettore da 10000 euro renderebbe meglio..forse:D )
Assolutamente consigliato

P.s. confermo la necessita di disattivare sia DNR che contrasto dinamico nel caso di collegamento tramite hdmi
 
ugopaja ha detto:
Benvenuto nella grande famiglia!!!
(ultimamente si è allargata parecchio)
Anche grazie a te che mi hai illuminato con le splendide immagini postate.
Grazie ancora.

P.s. le immagini della tv tramite semplice antenna si vedono un po male
Mi consigliate dei settaggi?
Come disabilito i 100 HZ? quali effetti mi conviene disabilitare?
L'impressione e' che i canali televisivi si vedano con una sorta di ''effetto lcd'' non saprei come spiegarloma me fa un po pena
Come faccio a disattivare tuttu gli effetti digitali con la visione dei normali programmi tv?
grassie^^
 
Ultima modifica:
redihokuto ha detto:
P.s. le immagini della tv tramite semplice antenna si vedono un po male
Mi consigliate dei settaggi?

Ti premetto che il mio impianto dell'antenna è piuttosto vecchio e non si vede bene a parte pochi canali tra cui rai2 e canale5.
Comunque ho fatto queste scelte:

Come formato video: superimmagine
Luminosità 45
Colore 35
Contrasto 55
Nitidezza 2 o 3
Temp. colore: Normale
Opz. digit: Dig. scan
DNR: Off
Dyn. contr: Off
Active control: Off

Bye
 
Ultima modifica:
grazie ugo
La cosa che non capisco e' sto effetto di ''trascinamento delle immagini ''quando si guarda la tv normale.
sono per caso i 100 hz? come si disattivano?

P.S. ragazzi ho notato un problema..visualizzando i giochi per ps3 e' come se l'immagine fosse decentrata (e' come se fosse spostata un po sulla destra :le scritte mi appaiono nell'anogolo in alto a sinistra prive di qualche lettera )
Non vorrei che fosse rovinato il tubo .
E' possibile?
 
Ultima modifica:
@ redihokuto

1) il problema del trascinamento non lo noto sul mio. Prova a fare qualche modifica nei settaggi degli effetti digitali. Io gli ho impostati tutti in "OFF".

2) non ho la ps3 (per ora :D ) per cui non so aiutarti. Però se hai letto i post più vecchi si è spesso parlato di un leggero overscan. Per cui è appurato che qualcosa la TV lo tagli. Con la X360 (ingresso component) io riesco a giocare senza problemi, giudica anche tu dalle foto che ho uppato.
 
c'e' un qualche modo per spostare la centratura dello schermo un po verso destra magari tramite service menu?

Ho notato che l'immagine appare un po piu' sfocata nella prossimita' degli angoli.
E' normale?
 
Ultima modifica:
mi associo alla discussione ponendovi una domanda..

ho collegato la Xbox(old) alla tv via component, i dvd li legge perfettamente, qualita' perfetta alla risoluzione 576, ma ho notato due impostazioni strane:

- la xbox mi dice che la tv va a 50Mhz

- la tv non mi permette di impostare il pixelplus.

mi sapete qualcosa in merito?
 
Dopo ben 6 settimane mi è tornato dall'assistenza, è stato quasi più da loro che nel mio salotto

sostituzione del 'circuito verticale' mi hanno detto, anche se non so cosa sia

Speriamo in bene....
 
drimzy ha detto:
mi associo alla discussione ponendovi una domanda..
- la xbox mi dice che la tv va a 50Mhz
- la tv non mi permette di impostare il pixelplus.
mi sapete qualcosa in merito?

Mi sembra di aver letto in vecchi post che nè sulla component, nè sulla HDMI sia possibile attivare gli effetti digitali.
 
ugopaja ha detto:
Mi sembra di aver letto in vecchi post che nè sulla component, nè sulla HDMI sia possibile attivare gli effetti digitali.


E per fortuna direi..
c'e' un modo di disabilitare tutti gli effetti digitali anche sui programmi da antenna o bisogna per forza scegliere tra pixel plus ,digitalscan o doppie linee?
 
Entrambe le affermazioni sono corrette.

Gli ingressi che supportano anche le definizioni HD hanno le opzioni digitali disattivate (e non è possibile usarle).
Oltre che essere una scelta corretta, è sicuramente dettata dal percorso del segnale che proviene dall'HDMI/YPbPr.

Gli ingressi SD come il composito, il S-Video, l'RGB via SCART (e l'ingresso RF d'antenna) prevedono l'utilizzo di una a scelta delle tre modalità, e non ne è prevista la disattivabilità.
Sicuramente quella meno "invasiva" in termini di elaborazione dell'immagine è la Double Lines (con quadro a 50Hz), seguita dalla "Digital Scan" a 100Hz, poi dal "Pixel Plus" (che è una via di mezzo per quanto riguarda il quadro, a 75Hz, ma che opera anche un upscaling dell'immagine per migliorarne la definizione).

Io adopero normalmente il P+, con la nitidezza regolata a 0 o massimo ad 1, e devo dire che per la visione dei normali programmi TV via antenna è la mia opzione digitale preferita.
 
Ultima modifica:
Millo_68 ha detto:
'circuito verticale'...anche se non so cosa sia
Per essere esatti "deflessione verticale".

Quella parte di elettronica che si occupa di far fare allo spot la scansione del tubo dall'alto in basso.

Il circuito (di deflessione) orizzontale ha invece il compito di farlo muovere in tale senso.

Ciao
 
Ecco, grazie Nor, ora ho capito qualcosa :D

@redihokuto
schermo nero, si sentiva inizialmente solo la voce, poi andava in una sorta di protezione con luce di stand-by che sfarfallava

Domani comunque compro un bel ($$$$ :cry: ) cavo dvi-hdmi e lo provo col pc
 
fastleo63 ha detto:
Io adopero normalmente il P+, con la nitidezza regolata a 0 o massimo ad 1, e devo dire che per la visione dei normali programmi TV via antenna è la mia opzione digitale preferita.
Ottimo consiglio. Non ci avevo mai pensato... Ora l'ho selezionata sia per la tv che per il Wii collegato in RGB (che, strano a dirsi, configurato così preferisco al Component a 480p) con nitidezza ad 1.

Ho terminato ieri sera la sperimentazione su geometria & convergenza & overscan. Mi pare di aver raggiunto un ottimo risultato. Magari domani metto qualche foto.

Purtroppo continua a presentarsi, saltuariamente, il fischio di cui, mi pare, vi avevo parlato qualche settimana fa. Non è fastidiosissimo e dura un minuto circa. Poi la tv ritorna silenziosa. Sembra provenire dallo stesso punto da cui proviene il rumore "normale" del tubo catodico (almeno questa è la sensazione ad orecchio appoggiato). Non riesco a capire da cosa possa dipendere e mi chiedo pure se sia il caso di chiamare l'assistenza: scommetto che in presenza del tecnico non si sognerebbe di fare il minimo rumore.
Domanda: qualcuno ha un problema simile (ovviamente vi auguro di no)?
 
Ultima modifica:
atchoo ha detto:
Purtroppo continua a presentarsi, saltuariamente, il fischio... mi chiedo pure se sia il caso di chiamare l'assistenza
Il fischio è causato dalla vibrazione ad alta frequenza di qualche componente (di solito il trasformatore di riga) e non è segnale di malfunzionamento. Se chiami il tecnico e te ne viene uno anziano, non lo sentirà... Se il problema diventa seccante, si deve bloccare fisicamente il pezzo che vibra (fischia).
ciao
 
Sì, la sensazione è quella di un rumore di vibrazione più che di un fischio "diretto". In effetti già mio padre (54 anni) lo sente solo con volume a zero e orecchio appoggiato. Se il problema diventasse seccante esigerò l'uscita di un tecnico giovane. :) Comunque anche uno anziano (o sordastro :D) dovrebbe poter intervenire in base alla mia descrizione del problema, no?
 
Top