• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consigli per gli acquisti sintoamplificatori MCH

Il discorso naturalmente non riguarda solo i bassi, ma la creazione della giusta immagine sonora con una qualità e un dettaglio all'altezza del rango dei diffusori. Tutto quello che ti dice karletto_ o che ti dico io, è in direzione dello sfruttare bene quello che compri. poi ci si può anche accontentare... Io per anni ho pilotato i miei diffusori ..........[CUT]

spero che non sia abissale questa differenza...anche perchè le mie esigenze son davvero base,sicuramente non sfrutterò le casse,ma sai,sono abituato a un 5.1 philips vecchio e stravecchio e già così non dico di esser contento,ma nei film son soddisfatto,musicalmente invece no (e per forza)....anche con un ampli come il marantz 4400 e le syntar direi che posso fare tutto fuorchè peggiorare rispetto ad ora...poi col tempo verranno gli upgrade,questo è poco ma sicuro :)
vedo anche vecchi onkyo tx ds 575....troppo vecchio?o il 603E?CHE GINEPRAIO!!!!
 
Ultima modifica:
Nenny... Scusa ma sto leggendo cose molto buone sull Onkyo 609, ma per me è ASSOLUTAMENTE fuori budget...
L unica cosa che ti volevo chiedere è: sta sullo stesso livello dello YAMAHA V671 e del DENON 1912 oppure è un gradino sopra?
Perché l Onkyo 509 mi SEMBRA inferiore a questi due... O sbaglio?

Ah, lo Yamaha 671 fa anche Upscaling Video se non sbaglio... A che livello qualitativo?? Mi interessa perché ho molti dvd!!
Come sempre... Grazie!
A te e a tutti gli amici del Forum!
Ricch
 
Sì, il 609 è di quella categoria. E probabilmente come upscaling fa meglio di tutti e tre, solo che una qualsiasi sorgente (lettore BD) svolge almeno altrettanto bene quel compito. Si tratta pur sempre di un servizio accessorio. Un sintoampli deve innanzitutto occuparsi del lato audio. Non si può pensare di far tutto bene con un prodotto che costa 500 euro ;)
 
Non lo conosco da questo punto di vista, ma Non mi aspetterei molto dal 671 in termini di migliorare la qualità video, temo che dovresti salire un bel pò!

Il 1912 è quello con le prestazioni migliori!
Il 671 é il più completo come ingressi e funzioni!
 
vedo anche vecchi onkyo tx ds 575....troppo vecchio? ...[CUT]

direi che non è abbastanza in alto come fascia. Credo che a quel punta sarebbe meglio il Marantz. Come ti dicevo a funzionare funzionerà, ma non puoi aspettarti le stesse prestazioni del NAD. Sei parecchio al di sotto...
 
direi che non è abbastanza in alto come fascia. Credo che a quel punta sarebbe meglio il Marantz. Come ti dicevo a funzionare funzionerà, ma non puoi aspettarti le stesse prestazioni del NAD. Sei parecchio al di sotto...

603E invece? AAAAAAAAHHHH sto impazzendo....mo mi girano le palle e piglio anche il nod e multichannel a farsi benedire per il momento....grrrrrr :D

sai dirmi se il nad 3020 è rivendibile bene?giusto per sapere,posso anche optare come soluzione temporanea...
 
Ultima modifica:
io per il lavoro del processore "video" lo lascerei fare al dispositivo, che nasce per fare il suo compito... e non pretenderei mai che , lo debba fare un componente che lo usa come "optional" la vedo alla antica....:D ma credo che sia la migliore soluzione... se si hanno "esigenze" visive di (upscaling) ;)
 
Secondo me non è ancora sufficiente il 603. A quel punto prendi il Marantz 7400 nel mercatino.

Il NAD 3020 è piuttosto famoso... Credo che in breve tu lo possa rivendere quasi al prezzo a cui lo prendi...
 
Secondo me non è ancora sufficiente il 603. A quel punto prendi il Marantz 7400 nel mercatino.

Il NAD 3020 è piuttosto famoso... Credo che in breve tu lo possa rivendere quasi al prezzo a cui lo prendi...

il 7200 però è 2 ch,a quel punto prendo il nad dal mio amico e via...
calcola che a tirarlo su (il nad) gia a 1/3 (forse meno)sarebbe il massimo del mio volume ascoltabile in questa stanza per via del baccano che fa...ti dico queste cose in modo che tu possa capire bene in che situazione sono....magari stupidamente penso: 1/3 del nad,2/3 del marantz...
poi quel nad niente hdmi,niente ottici,niente telecomando...mmmm eterna indecisione...lui penso che a 350 mi darebbe nad + le chario syntar 300
 
Ultima modifica:
Non è una questione di baccano o volume... Quello che fa il Marantz a 2/3, lo fa con maggiore distorsione e minore qualità del NAD, proprio perché il NAD è ben lontano dal limite. Purtroppo è così più o meno per tutti i multicanale... Il problema maggiore sarà dal momento in cui il Marantz dovrai pilotare anche il centrale e i posteriori. In quel modo è sicuro che l'alimentazione andrá in affanno. Magari con 2 soli canali avrai solo una qualità inferiore, ma se ci aggiungi anche un calo di resa il gioco è fatto e ti trovi a ricambiare di nuovo sintoampli... Per questo ti consiglio il 7400.
 
Non è una questione di baccano o volume... Quello che fa il Marantz a 2/3, lo fa con maggiore distorsione e minore qualità del NAD, proprio perché il NAD è ben lontano dal limite. Purtroppo è così più o meno per tutti i multicanale... Il problema maggiore sarà dal momento in cui il Marantz dovrai pilotare anche il centrale e i posteriori. In quel m..........[CUT]

perdonami ho modificato il messaggio...dicevo che a sto punto,visto il buon prezzo,al posto dle 7200 che dici tuo allora potrei tenermi il nad e avere una buona resa e un domani prendere un sinto ampli multi ch piu serio e via....
 
Sì a quel prezzo vale la pena sicuramente. Fermo restando l'ottimo stato dei diffusori. Ascoltato, piaciuto, comprato. Poi un domani penserai a cosa fare. Visto che spendi poco si può fare questo ragionamento.
 
Per il 3020 e i cavi non smollare piu' di 80 euri!
Sempre beninteso, dopo aver controllato i supporti dei woofer delle syntar!
Cosi' avresti un 2ch, ma nada ingressi per PC e sky.

Se proprio ti servono, prova a vedere TX 8050 (per stare in casa Onkyo), ma sfori del doppio il tuo budget....
 
Per il 3020 e i cavi non smollare piu' di 80 euri!
Sempre beninteso, dopo aver controllato i supporti dei woofer delle syntar!
Cosi' avresti un 2ch, ma nada ingressi per PC e sky.

Se proprio ti servono, prova a vedere TX 8050 (per stare in casa Onkyo), ma sfori del doppio il tuo budget....

userei pc e sky con i cavi normali col 3020 come ho fatto per la prova...
posso spendere al massimo 250 direi per l'ampli...e con 250,usato ovviamente,faccio meno che col nad?
tenendo a mente che all'80 percento userò l'impianto per la tv e al 20 (se non meno) per la musica
 
Ultima modifica:
premetto che sono totalmente ignorante in materia.
avrei necessità di dotarmi di amplificatore più coppia di diffusori da pavimento.
abito in un condominio per cui mi sarà impossibile raggiungere volumi esagerati.

budget 800-1000 euro.

qualche aiutino?

grazie in anticipo,

nicola

qualche indicazione...?
 
Se vuoi un impianto 2 canali dovresti chiedere nella sezione apposita... Altrimenti la qualità a parità di budget sarebbe inferiore. Un sintoamplificatore costa molto e se tu sei sicuro di non andate oltre ai due diffusori sarebbe più saggio investire in quel modo...
 
Ci sono ampli stereo con uscita Pre-out per un sub. Molti NAD ce l'hanno.
Sarebbe OT, ma ad esempio un NAD 326 e delle Dynavoice DF8 sarebbero buone, se hai molto spazio per stare lontano dalle pareti. Forse ce la faresti con il tuo budget...
 
Nenny... Scusa ma sto leggendo cose molto buone sull Onkyo 609, ma per me è ASSOLUTAMENTE fuori budget...
L unica cosa che ti volevo chiedere è: sta sullo stesso livello dello YAMAHA V671 e del DENON 1912 oppure è un gradino sopra?
Perché l Onkyo 509 mi SEMBRA inferiore a questi due... O sbaglio?

Ah, lo Yamaha 671 fa anche Upscaling Video se non s..........[CUT]

Ciao The Ricch sono pienamente in accordo con nenny.
Il sinto deve preoccuparsi soprattutto della parte audio. Certo che il 609 ha un buon upscaling video (QDEO se ricordo bene), arriva infatti a 4k di risoluzione.
Se ti può interessare io ho ascoltato sia il 609 che il 671. Secondo le mie impressioni posso dirti che l'onkyo ha un suono potente ma yamaha di contro ha un sono dettagliato.
Personalmente avrei intenzione di buttarmi su Yamaha e, spendendo qualcosa in più, prendere il 771.
Ad ogni modo se aspetti la nuva serie di yamaha xx73 dovrebbe montare processori di upscaling che arrivano anch'essi a raggiungere i 4 k di risoluzione. Comunque è sempre meglio fare una prova di ascolto, infatti io ti ho riferito le mie impressioni in base ai miei gusti audio che potrebebro non combaciare con i tuoi. Ciao.
 
Top