Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
happymau ha scritto:
X Danno:
Il thoms ha l'ingresso HDMI, che è l'evoluzione della DVI. Poi ha anche l'ingresso VGA, e tutti gli altri (Component, SCART, etc.).
Ok... la mia VGA ha queste uscite
http://www.hardocp.com/images/articl...nT9Y_1_9_l.jpg
che cavo devo comprare per attaccarlo al HDMI del Thomson ?
Un cavo DVI va bene ? O esistono proprio i cavi HDMI specifici ?
Grazie :)
-
azz...anche io ho le stesse uscite ma per adesso vado con adattatore per VGA...chi ci sa dire qualcosa?
-
Citazione:
happymau ha scritto:
Che numero di telefono hai chiamato della Thoms? Era un centro assistenza qualunque di thoms, o direttamente la Thomson? Perchè non sei mai preciso?! :(
Hey.. non mi verrai a dire che ti eri messo a guardare il TV da 50 centimetri, e ti lamentavi della "sfocatura" sui caratteri piccoli del desktop di windows?
ho chiamato il numero 848810168 ITALIA (telefonata urbana)
e si :p ....diciamo no 50 ma 47.. hi hi hi... ti ricordo che sto in un monolocale ;)
-
Citazione:
happymau ha scritto:
Il resto dei commenti (tutti negativi), li trovate nella discussione sopraindicata. Dalle rape non si riesce a spremere sangue! ;)
dai siamo onesti con il prossimo.
Questi tv sfruttati come siamo abituati a sfruttare i comuni tv sd FANNO ******.
Se uno ci giocha via scart o s-vhs si suicida perche la resa che prima era bellissima ora e' a dir poco inguardabile.
( idem qualsiesi altra fonte pilotata con questi segnali poke storie )
Se uso il component e il 480p la cosa migliora sostanzialmente superando magari la resa del vecchio tv ma l'immagina essendo riscalata da una sorgente a res. minore e' cmq compromessa in maniera grave come definizione e qualita' finale.
Per vedere cosa possono dare questi tv uno deve usarli per come sono pensati e cioe' alta definizione.
Ai giochi inizieranno a pensarci la ps3 ( dopo ) e la 360 (prima ).
Nella visione di film siamo messi maluccio perche' anche con un buon lettore dvd che upscala in 720p o 1080i i risultati sono ben lontandi dal visionare un filmato in hd a risoluzione panello e purtroppo per quelli troppo dovremo aspettare ancora.
( i pc manco li considero per lo sbattimento e i risultati poko migliori ottenuti nn ne vale manco la pena )
In effetti comprare ora ha pokissimo senso ma cosa si puo' fare la passione e' passione hehe
cia'
-
x DANNO
Io il thoms non ce l'ho, e nemmeno il manuale (non l'ho trovato su Internet), ma ti consiglio di controllare molto bene sul manuale del TV, perchè NON sono affatto sicuro che per le "modalità PC" sia possibile usare l'ingresso HDMI. Di solito le risoluzioni PC sono supportate dalla VGA only. Controlla bene. Comunque, nel caso la cosa migliore da fare è acquistare un cavo DVI-HDMI.. ne esiste solo un tipo, quindi no problem. L'altra soluzione è acquistare un cavo VGA-VGA (se la scheda ha anche l'uscita VGA), oppure cercare un cavo DVI (lato scheda) e VGA (lato TV), semprechè la tua DVI sia una DVI-I, altrimenti, se fosse una DVI-D, non è possibile perchè la DVI-D non supporta i segnali analogici VGA.
-
gentilmente qualcuno mi spiega come si impostano i vari ingressi con apparecchi?
Collego il decoder digitale e va da dio, ci metto la ps2 e il lettore dvd nella stessa scart e non vedo niente....
com'è possibile?
ps: mi si è incastrata una mem stick nel lettore e non c'è verso di tirarla fuori, nemmeno con le pinzette.:rolleyes:
-
Citazione:
bjm ha scritto:
e si :p ....diciamo no 50 ma 47.. hi hi hi... ti ricordo che sto in un monolocale ;)
Quindi TU avresti piantato tutto quel casino, senza precisare che guardavi il TV da meno di 50 cm, anzichè da 1,5 metri o più????? Ma io ti faccio
BANNARE a vita dal Forum :mad:
Il MINIMO che potresti fare per farti scusare, è preparare delle BELLE fotocopie del manuale del thoms, e spedirmele per posta ;)
-
Citazione:
happymau ha scritto:
x DANNO
Io il thoms non ce l'ho, e nemmeno il manuale (non l'ho trovato su Internet), ma ti consiglio di controllare molto bene sul manuale del TV, perchè NON sono affatto sicuro che per le "modalità PC" sia possibile usare l'ingresso HDMI. Di solito le risoluzioni PC sono supportate dalla VGA only. Controlla bene. Comunque, nel caso la cosa migliore da fare è acquistare un cavo DVI-HDMI.. ne esiste solo un tipo, quindi no problem. L'altra soluzione è acquistare un cavo VGA-VGA (se la scheda ha anche l'uscita VGA), oppure cercare un cavo DVI (lato scheda) e VGA (lato TV), semprechè la tua DVI sia una DVI-I, altrimenti, se fosse una DVI-I, non è possibile perchè la DVI-I non supporta i segnali analogici VGA.
sul manuale riporta:
Presa HDMI o presa DVI+RCA audio. Permette di collegare un PC munito di scheda video compatibile/DVD/Dcoder. Questa presa garantisce una trasmissione elevata. Per collegare un aparecchio provvisto di una presa DVI, potete utilizzare la presa HDMI e le prese RCA. Occorre disporre di un cavo HDMI-DVI
Note: la presa HDMI è compatibile con il formato HDCP
non raccordate su questa presa apparecchi emitenti segnali RVB.
end
x happy:
ora sono più dettagliato o no?
-
Citazione:
Matrixenon ha scritto:
gentilmente qualcuno mi spiega come si impostano i vari ingressi con apparecchi?
Collego il decoder digitale e va da dio, ci metto la ps2 e il lettore dvd nella stessa scart e non vedo niente....
Devi controllare le impostazioni dei vari apparati, che devono essere conformi al tipo di SCART del TV ed al cavo SCART che stai usando. Esempio: se usi un cavo SCART-RGB, devi settare l'apparato in SCART-RGB, e collegarlo alla SCART-RGB del TV (controlla sul manuale del TV, non so se entrambe le SCART supportino anche RGB).
-
Citazione:
sanosuke ha scritto:
- dalla X settare nella sezione viseo uscita 480p,720p e 1080i e vedrete che poi si vedra' tutto =)
ho chiamato MICROSOFT (800787614 per happy :D )
e mi hanno detto che non riuscirò mai a vedere la XBOX 1 in queste TV HD !!!
-
Citazione:
Danno ha scritto:
che cavo devo comprare per attaccarlo al HDMI del Thomson ?
Un cavo DVI va bene ? O esistono proprio i cavi HDMI specifici ?
Grazie :)
la tua vga quindi ha 2 dvi-i ,quindi se devi sparare il segnale al pannello da quella uscita devi usare un cavo dvi-i to hdmi,se nn lo trovi ( ma si trova anche da lindy ad esempio ) usi un dvi-i to dvi-i e compri un adattatore hdmi a poko prezzo ( tranquillo si trova )
Se il tuo pannello supporta risoluzioni fino a 1080p ti ci vuole un cavo dual link ( se la tua scheda lo supporta sto tipo di segnale ) se arriva tipo fino a 1366x760 ti basta single link
per spiegazioni basta chiedere =)
-
Citazione:
happymau ha scritto:
x DANNO
L'altra soluzione è acquistare un cavo VGA-VGA (se la scheda ha anche l'uscita VGA), oppure cercare un cavo DVI (lato scheda) e VGA (lato TV), semprechè la tua DVI sia una DVI-I, altrimenti, se fosse una DVI-I, non è possibile perchè la DVI-I non supporta i segnali analogici VGA.
correggi happy e' la dvi-d a nn supportare segnali analogici nn la i =)
cia'
PS le schede da pc nn hanno mai al 99% uscite di tipo D se nn in ambito professionale.
-
azzo.. ho pensato DVI-D, e ho scritto DVI-I :eek: evidentemente sono rincoglionito causa il casino che ha piantato bjm :(
-
:D vedessi il casino che ho io qui davanti hehehe
ma resisito stoicamente :cool:
-
Citazione:
happymau ha scritto:
Quindi TU avresti piantato tutto quel casino, senza precisare che guardavi il TV da meno di 50 cm, anzichè da 1,5 metri o più????? Ma io ti faccio
BANNARE a vita dal Forum :mad:
Il MINIMO che potresti fare per farti scusare, è preparare delle BELLE fotocopie del manuale del thoms, e spedirmele per posta ;)
HAPPY scusa :D
Intanto come vedi inserisco parti di manuale scrivendo a penna...CMQ chiedimi qualunque test e lo faccio...il manuale cmq è molto minimale cosa ti intereserebbe?
p.s. io ho pure la ati con quella uscita(che si chiama?) mi conviene usarla o continuo così con l'adattore VGA-VGA (che va logicamante dal PC-al TV,LCD e che uso da due anni?)
alla faccia del dettaglio...i'm happy :D