la shield supporta solo HDR10, quindi niente: Dolby Vision , HDR HLG e VP9 profile 2.
LE TV Oled LG già hanno netflix con Dolby Vision, a cosa ti servirebbe la shield?
Visualizzazione Stampabile
Per poter funzionare un dispositivo dolby vision ha bisogno di una tv che supporti il dolby vision ecco perche' mi riferivo alle tv LG che al momento sono le uniche che accettano tale formato...E' possibile che la shield con un aggiornamento firmware supporti il dolby vision?Chiedo questo perche' android 7(la shield ha android 7) supporta nativamente tutte le tipologie di HDR...Grazie per l'attenzione.
No, per il dolby vision serve un chip speciale certificato per abilitarlo, sia sulla TV che sul player .
il tegra X1 non supporta il VP9 profile 2, almeno che google non si inventi qualcosa.
Ugualmente HDR HLG non penso che sia supportato dal soc, almeno cosi è riportato.
Sono tutti formati usciti dopo la realizzazione del tegra X1.
Infatti la più grande critica della nuova shield è che in pratica è un hardware di 2 anni fà, e livello multimediale un pò cose sono cambiate.
Qualcuno ha già provato il nuovo Kodi 17 Krypton in release stabile per verificare se il passthrough dei flussi audio HD funziona a dovere su Android TV?
http://www.dday.it/redazione/22334/k...ta-mediacenter
si funziona , le API IEC61937 che usa kodi 17 funzionano solo sulla shield e la mi box.
In pratica kodi 17 funziona bene solo sulla shield, il che non è una cosa positiva secondo me. Almeno SPMC ha mantenuto il supporto completo con i soc amlogic.
A me, invece, sembra una notizia fantastica per i possessori della Shield: Kodi ottimizzato per il nostro box! ;)
Lo sviluppo più generico lo continuerà lo spinoff (o fork) SPMC. Francamente era diventata una duplicazione del tutto inutile!
mi è arrivata oggi la shield. del kodi17 Krypton, qual'è il file che devo scaricare?
niente a posto, ho visto che è anche sul play.google
invece sarà la morte di kodi su android , la shiled è forse il 5% dei mercato dei box android .
Kodi non è mai stato ottimizzato per shiled ,ma questo mi pare non riesce a capirlo nessuno.
Sarà SPMC che continuerà, koying non buterà mai il codice , kodi non verà più supportato e tutti e vari produttori useranno sempre di più i player stock degli SDK come fanno già hisilicon, realtek, ecc...
Quello che crescerà di più e vidon a discapito di kodi perchè ottimizza xbmc per il soc: il vegas s95 e egreat A5 funzionano benissimo con vidon meglio di kodi su altri box.
Se koying smetterà di supportare al shield (perchè gli si rompe o cambia player) non ci sarà più supporto per kodi/spmc.
Tolto la parte Gaming, secondo me conviene comprare la mi box per IPTV,youtube, APP ecc. e un box economico con s905 istallando openelec.
- spendi la meno della metà meno ~100€
- la mi box supporta più formati HLG HDR, VP9 p2 ed ha una riproduzione migliore (se sul forum di kodi la stanno prendendo tutti un motivo ci sarà)
- Openelec funziona molto meglio di qualsiasi versione di kodi per andorid grazie ad un accesso diretto al kenel e sarà sempre supportato visto che c'è dietro una comunity.
Ovviamente perdi parecchio tempo a configurare deu box e installare openelec mai il risultato è migliore, ovvimante un box unico come la shiled è molto più semplice e veloce.
c'è il modo di cambiare lo sfondo della schermata home?
lo sfondo che c'è adesso cosi scuro con quelle bolle verdi, fa leggermente c....e.
Ovi, scusa se te lo ripeto, ma scrivi qui solo per dire che la Shield non ti piace. Se non immaginassi che sei una persona per bene, sembrerebbe che tu voglia piazzare altri prodotti. :rolleyes:
Ma per quelli non ci sono altre discussioni aperte. (E due! :rolleyes:).
Spiace dover ribadire che al momento questo è il prodotto più dotato, completo e plug'nplay del mercato.
È così. Fattene una ragione.
Purtroppo non lo produciamo io e te, altrimenti... ;)
Sottoscrivo dslinkato
Shield sopra tutti i box
cit: " ... Kodi non è mai stato ottimizzato per shiled ,ma questo mi pare non riesce a capirlo nessuno."
Tanto meno lo era per tutti gli altri box dove bisognava effettuare voli pindarici, per farlo andare, allo stato attuale, il team Kodi, dalla versione 17, ha invece optato per la totale compatibilità con la Shield ... Non dimentichiamo che Nvidia è da sempre stata una delle maggiori aziende sponsor del team Xbmc/Kodi ;)
Inoltre, dire che sul forum Kodi si stia osannando la Mi Box tutti in coro, non sarà forse dovuto principalmente al fattore novità e che sopratutto costa meno di un terzo della Shield! Poi sicuramente, nella sua fascia di prezzo, è senza meno un ottimo prodotto, ma per il momento non mi sembra neanche che venga distribuito ufficialmente nel nostro continente, per cui è presto per tirar le somme all'atto pratico.
Inoltre si fa menzione della possibilità di quest'ultima di utilizzare Openelec, specificando che bisogna mettere in preventivo parecchio tempo (e un minimo di preparazione tecnica aggiungo io) per avere un discreto risultato!
Io sono passato dopo circa dieci anni di Htpc alla Shield e ne sono soddisfattissimo. Sia chiaro, non voglio paragonare in tutto e per tutto, le potenzialità di un Htpc a quelle di un mini consolle che sia la Shield o altro, su questo non si discute, un Htpc è chiaramente un'altro mondo, ma la maggior parte delle persone vogliono qualcosa di poco ingombrante, facile da configurare e che abbia un discreto supporto da parte della casa costruttrice, e la Shield sebbene sia tutt'altro che economica, offre tutto questo, per cui agli occhi del consumatore, con un minimo di informazione in merito, appare come un solido investimento a lungo termine, a differenza di altri player, meno costosi ma molto blasonati, e non ne faccio i nomi per non entrare in diatribe le quali si trascinerebbero all'infinito, ma chi ha avuto modo di provare altri box Android abbastanza diffusi dalle nostre parti, sa bene a cosa si va incontro, a cominciare dal supporto da parte della casa costruttrice quasi sempre inesistente, per passare alla perenne scarsa compatibilità con Kodi, alla mancata certificazione con Netflix e via dicendo, e dire che su tale argomento tali prodotti da sempre latitano, è quasi un complimento. :)