Visualizzazione Stampabile
-
All'ora fai cosi lascia stare il fonometro, se pensi di aver toccato i livelli rifai una calibrazione ti basta anche quella da un solo punto, copiati tutti i livelli e le distanze (mantieni la distanza che ti riporta la calibrazione anche per il sub) e riportale nello stesso modo dopo aver fatto il reset.
-
Io sono partito dalla cassa sinistra che era a -4 e ho visto sul fonometro che mi dà 64db. Da li ho messo tutte le altre casse in modo tale da farmi risultare sul fonometro 64Db, così che abbiano tutte lo stesso volume. E' giusto?
-
Il telefono non e' attendibile e poi queste cose si fanno cn un cavalletto lascia stare , rifai una calibrazione e copiati tutti i dati e poi resetta il sinto
Ti riporto quanto appena detto sopra:
All'ora fai cosi lascia stare il fonometro, se pensi di aver toccato i livelli rifai una calibrazione ti basta anche quella da un solo punto, copiati tutti i livelli e le distanze (mantieni la distanza che ti riporta la calibrazione anche per il sub) e riportale nello stesso modo dopo aver fatto il reset.
-
Ok. Domani mattina faccio tutto.
-
Ricordati di disabilitare tutti i canali che nella tua conf. non stai usando come i surr. back e simili
-
Il mio sinto è 5.1 non devo disabilitare niente ;)
Cmq non riesco a capire quella cosa dei 75DB...metti caso avevo un fonometro serio dovevo mettere il rumore rosa e vedere quando il fonometro mi dava 75db?? Perchè in tal caso con il telefonino devo portare i diffusori all'incirca su + 8.5 :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maveric77
Scusa Thx il discorso del reset lo sempre sostenuto , semmai non ho mai voluto farlo perché mi ero impiccato con questa maledetta calibrazione, ma sapevo cmq che disattivando tutto sarebbero rimasti dei filtri attivi
Lo sempre saputo che per rendere un sinto in Flat bisogna resettare la macchina
Sai come' e' come credere in un ideale e un bel gior..........[CUT]
non ho detto che non lo sapevi. ...ho detto semplicemente che come lo accennato a te come a lui.......per quanto riguarda la calibrazione se mi avessi dato ascolto ti saresti risparmiato molte rogne......
-
Sono d'accordo ma non bisogna fare di tutta un'erba un fascio , le calibrazioni non sempre fanno casini ,infatti fra tutte le prove fatte ho anche provato il 1009 in un altro ambiente e li la calibrazione funzionava , a parte ora che lo sto' sentendo senza non mi sarebbe ugualmente piaciuto.
Senza autocalibrazione e' cinema allo stato puro
-
Ho potuto cmq toccare con mano che ad oggi almeno l'Audyssey e' una correzione ambientale ancora acerba e pecca in molti aspetti, troppe variabili possano entrare in gioco (posizione cavalletto, arredi , risonanze , altezza del microfono , vicinanze con pareti ecc..ec...) vanificando il suo buon funzionamento.
Consiglio di valutarne l'utilizzo caso per caso
-
Quello è,in teoria il suo lavoro.
C ė gente che copre i tavolini ,i divani per calibrare,ma quando si calibra lo si fa per ottimizzare anche e soprattutto le difficoltà che ci sono nell' ambiente. Bisogna calibrare nelle stesse condizioni in cui poi si ascolta,altrimenti è come prendere in giro la calibrazione stessa
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maveric77
Sono d'accordo ma non bisogna fare di tutta un'erba un fascio , le calibrazioni non sempre fanno casini ,infatti fra tutte le prove fatte ho anche provato il 1009 in un altro ambiente e li la calibrazione funzionava , a parte ora che lo sto' sentendo senza non mi sarebbe ugualmente piaciuto.
Senza autocalibrazione e' cinema allo stato puro
come ben sai ho avuto molti impianti. ....e molti di piu ne ho istallati. ...e la calibrazione e sempre stata non conforme al suono di origine. ...sta nel suo progetto. ....i filtri purtroppo castano il suono. ...e un dato di fatto poi se vogliamo farcela piacere e un'altro discorso.....il suono non deve essere mai processato questo e il mio parere condivisibile o meno.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Il mio sinto è 5.1 non devo disabilitare niente ;)
Cmq non riesco a capire quella cosa dei 75DB...metti caso avevo un fonometro serio dovevo mettere il rumore rosa e vedere quando il fonometro mi dava 75db?? Perchè in tal caso con il telefonino devo portare i diffusori all'incirca su + 8.5 :D
mauro appena posso vengo da te e ti setto l'impianto a dovere.
-
batmax63
Quello è,in teoria il suo lavoro.
C ė gente che copre i tavolini ,i divani per calibrare,ma quando si calibra lo si fa per ottimizzare anche e soprattutto le difficoltà che ci sono nell' ambiente. Bisogna calibrare nelle stesse condizioni in cui poi si ascolta,altrimenti è come prendere in giro la calibrazione stessa
x batmax63
Capisco cosa dici , ma c'e' altro io ho sempre fatto tutto in modo molto scrupoloso e non ho mai coperto niente ma non sono mai arrivato ad un risultato preciso, pur rispettando i 75db presunti dalla calibrazione i volumi si alzavano in modo innaturali ,bassi che cn film molto spinti "sbrodolavano" acuti che ti entravano nel cervello , era veramente un disastro , capisco oggi che quella non era correzione ma errori, infatti provo l'impianto in camera da letto faccio partire la calibrazione e mi accorgo con stupore il suo regolare funzionamento.
Nel mio ambiente fa piu' danni che altro
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thx
come ben sai ho avuto molti impianti. ....e molti di piu ne ho istallati. ...e la calibrazione e sempre stata non conforme al suono di origine. ...sta nel suo progetto. ....i filtri purtroppo castano il suono. ...e un dato di fatto poi se vogliamo farcela piacere e un'altro discorso.....il suono non deve essere mai processato questo e il mio parere..........[CUT]
Un conto e' castrare il suono e uno puo' anche tenerselo a favore di una risposta lineare e un conto ritrovarsi cn un casino in casa, se ci penso mi viene freddo:D
-
Togliti una curiosità che di certo non vorrà dire niente e magari lo hai già provato. Fai il processo inverso e resetta l ampli e poi prova a calibrare