Alberto,quindi,se ho capito bene il "problema" per l'oppo 95 sarebbe nell'alimentazione per il discorso dei circuti a operazionali?
Ma questo "problema" non dovrebbe interessare nel caso l'uscita fosse a componenti discreti?
Visualizzazione Stampabile
Una circuitazione discreta se fatta bene e' sempre da preferire ma esistono anche operazionali molto buoni, il 4562 non è male, ma non è messo nelle condizioni di lavorare bene, tre regolatori di tensione in serie sono troppo limitanti per dare buona corrente agli operazionali, sul 105 questo discorso e' stato completamente rivisto e di fatto e' questo che fa la differenza a livello audio perché è la sostanziale differenza che c'è fra il 95 e il 105.
Una macchina stratosferica! Digerisce tutto e nella mia rete domestica ha trovato tutto quello che c'era da trovare. Pc, dreambox, Olivehd3. Ed è anche un ottimo lettore cd. Soddisfattissimo!!!
Bello il nuovo Oppo, il nuovo chip video, la compatibilità nativa FLV e degli HDD da 3TB sono le caratteristiche più interessanti.
Sull'audio 2 canali invece la configurazione mi sembra strana, sembra privilegiata l'uscita cuffia rispetto al normale audio stereo XLR e RCA.
Il setup attuale 2 canali col 95 Aurion mi dà grandi soddisfazioni, come il secondo impianto cuffia dalle uscite XLR.
Quasi scrivo alla Oppo per chiedere se il formato FLV sarà implementato nel 95 con un futuro upgrade firmware, ma non ci spero molto.. :)
Grazie a tutti voi, RAGAZZI, che trasmettete passione. E che belli gli interventi che mettono l'attenzione sulle perfomance soniche dell'Oppo. In fin dei conti anche nel cinema la colonna sonora ha un'importanza che direi fondamentale per creare l'atmosfera. Ora io potrò permettermi solo un Oppo 103, non credo proprio il 105, ma leggo con estremo interesse i vostri interventi poichè mi aiutano a capire meglio il fascino del multicanale di qualità. Chissà che un giorno non riesca a fare anch'io un up grading come si deve...
Buon Anno a tutti!
Manu
grazie-signore-grazie...grazie-signore-grazie....;)
Allegato 16479
Ciao a tutti anche io in procinto per il 105, ma non ho ancora capito se ha il DTS-HD da hdmi ??? Confermate ???
@jp100
si lo implementa in uscita, mentre non lo codifica dalle Hdmi in entrata
le famose hdmi 1 e 2 IN
Saluti Siryard
Ma con questo 105 c'è la possibilità di leggere i blu ray rippati su HD via usb? Preciso che i blu ray rippati sono quelli originali in mio possesso e che una copia di ognuno è stata salvata su degli HD e di conseguenza desideravo sapere se questo apparecchio è in grado, una volta collegato l'HD via usb, di leggere i blu ray rippati.
@tury65
lo dovresti chiedere a chi lo possiede, che in realtà sono 2 o 3
se hanno fatto questo tipo di prove, in ogni modo se vai sulla
discussione del 103 pare che ci sia qualche problemino
Saluti Siryard
grazie KTM, sempre gentilissimo. Non ho mai pensato alla modifica al 95 per una mera mia pigrizia e se ben ricordo per problemi di ingombro in altezza nella modifica mch, per il futuro dunque mi sarebbe piu' semplice il passaggio al 105.Attendiamo comunque i tuoi riscontri dopo qualche intervento ;)