Visualizzazione Stampabile
-
@vickPS
Quello che dici é un controsenso...se ti sembra una roba così grave, cosa lo compri a fare il BD? Io se pensassi quanto hai scritto tu di un film, non lo prenderei neanche a 5 euro, sia pure solo per una questione di principio
Imho non si snatura proprio niente, certe volte mi sembra ci sia un pelino di fondamentalismo di troppo, comunque ognuno può pensarla come vuole, ci mancherebbe
-
E'vero che i film andrebbero ascoltati con audio originale, però è curioso (per usare un eufemismo)che proprio su questo titolo siano riusciti a far qualcosa di negativo...dopo che ci eravamo raccomandati alla Universal di inserirla questa benedetta traccia doppiata originale, alla fine esce fuori questa magagna, per alcuni piccola ma per altri no...
Comunque aspetterei altre conferme, per ora mi pare ci sia solo l'utente di dvdweb..anche se la vedo dura che sia una copia fallata solitaria.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Daniel24
@vickPS
Quello che dici é un controsenso...se ti sembra una roba così grave, cosa lo compri a fare il BD?
E' scritto chiaro e tondo nel post il perchè, e mi sembrava anche abbastanza palese ma evidentemente sbagliavo:
Citazione:
Il BD lo acquisto comunque al 100% perchè è probabilmente il mio film preferito restaurato ad arte sotto la supervisione di Spielberg e sto contando da qualche mese i giorni che mancano all'uscita, e per altro provvisto comunque del doppiaggio alternativo con cui l'ho ascoltato negli ultimi anni...
A cui aggiungo infine l'audio perfetto originale.
Nessun fondamentalismo, qui si lasciano sugli scaffali BD per motivi futilissimi e al limite del feticismo video, mi sembra più che ovvio lamentarsi per la mancanza di BATTUTE in una scena finale nel tanto agognato doppiaggio originale piuttosto che fingere sia una cosa da nulla.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Daniel24
@wercide
Esatto, é un problema solo della traccia doppiata
Ne è esente anche la traccia italiana ridoppiata nel 2004.
-
Forza ragazzi, qualcuno tiri fuori la mail diretta di Universal Pictures, dobbiamo mandargli una mail al giorno, tutti i giorni! !!
-
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
VickPS
Ovviamente si.
Senza quelle ultime battute il finale del film rischia di cambiare completamente tono e risultare molto più amaro di quanto non sia, snaturando di fatto l'opera.
Il giorno in cui noi italiani ci renderemo conto che ciò che veramente snatura l'opera è il doppiaggio in sè e non l'eventuale assenza di due secondi di dialogo nella traduzione (che beninteso potevano esser inclusi eh) sarà un gran passo in avanti per il Paese. Si cominciasse a guardare le opere come sono davvero pensate dai registi invece di star sempre a lamentarsi del doppiaggio, una volta non va bene perchè è rifatto, l'altra perchè c'è Pino Insegno, ora perchè manca mezza battuta alla fine.. :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
LexTalionis
star sempre a lamentarsi del doppiaggio, una volta non va bene perchè è rifatto, l'altra perchè c'è Pino Insegno, ora perchè manca mezza battuta alla fine :rolleyes: ............[CUT]
Pedonami ma il doscorso pro/contro lingua originale è un pò OT qui.. si sta analizzando l'edizione blu-ray italiana de lo Squalo, ed è ssaltato fuori che cè un errorre difetto nella sua lavorazione, e come tale va giudicati, se a te o ad altri interessa o meno è puramente soggetivo, ma a chi interessa, a tutto il diritto di esprimere il rpopio rammarico, per l'ennesimo lavoro fatto con pressapochismo, prima ancora di imparare alla perfezione la lingua inglese (vedere un film lggendo i sottotitoli invece di giardare i volti non è il massimo del coinvolgimento emotivo diaciamocelo..), dovremmo alzare la testa e non avallare e comprare prodotti difettati, che con un pò di attenzione e vera professionalità si sarebbero potuti evitare, questo non è l'unico caso del genere ovviamente (Grosso guaio a Chinatown e un caso simile), ma qui stiamo parlando de Lo Squalo uno dei film più noti di Spielberg, non sono ammessi errori, defaianc.. qui non è una questione di essere pignoli, come si può non accorgersi che manca un'intera battuta tra i due protagonisti nella scena finale..? :rolleyes:
A questo punti cè da incrociare la dite, che non combinino casini simili anche per E.T. :(
-
Premetto che anche io vedo i film in lingua originale, ma non posso condividere la tua affermazione. Il doppiaggio non snatura necessariamente l'opera di un film, in molti casi anzi la ns. scuola di doppiatori è stata così brava a rendere indimenticabile sequenze che sono entrate nell storia del cinema. Ovvio che se prendi ad es. dei film come Shaolin Soccer dove mi vanno a tradurre i vari accenti italiani sui cinesi è ovvio che fa schifo. Il doppiaggio diventa un problema quando è il particolare accento linguistico ha un ruolo determinante nel film, pensi a giù al nord , oppure a Inglorius Bastards, per fare due esempi . Ma in molti casi i dialoghi ben tradotti e la recitazione attoriale dei doppiatori fanno si che spesso il doppiaggio rende bene. Qui si lamenta un problema diverso, vale a dire la mancanza di una battuta che da un significato a tutto il film. Tu pensa se in una nuova versione di A qualcuno piace caldo andassero a eliminare l'ultima battuta, con il commento musicale, mancherebbe una delle più belle chiusure di tutti i tempi " NESSUNO E' PERFETTO".
-
Quoto. Io gli ho già scritto. Fatevi sentire.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
IukiDukemSsj360
prima ancora di imparare alla perfezione la lingua inglese (vedere un film lggendo i sottotitoli invece di giardare i volti non è il massimo del coinvolgimento emotivo diaciamocelo..), dovremmo alzare la testa e non avallare e comprare prodotti difettati
No, è qui l'errore. Prima si dovrebbe far propria la cultura di apprezzare i film come vengono pensati -coinvolgimento emotivo o no-, e solo poi (eventualmente) cominciare a lamentarsi, come si fa in paesi più evoluti del nostro. Dove sta scritto che la Universal è tenuta a includere il doppiaggio italiano? Loro hanno a catalogo un film e ce lo presentano così come l'ha girato il regista, se poi qua siamo una massa di ignoranti che per dire "hi, how are you" ha bisogno di google translate è un problema che non li riguarda. Ma all'estero dove il doppiaggio non sanno neanche cos'è che fanno, si sparano? Non guardano più i film? Suvvia, dai. Poi ci lamentiamo se i giovani non trovano lavoro. OT, ma neanche tanto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio75
Qui si lamenta un problema diverso, vale a dire la mancanza di una battuta che da un significato a tutto il film
La battuta nella lingua madre a quanto risulta c'è ed è tutto quello che alla Universal e agli amanti del cinema dovrebbe importare. Se poi qui da noi non si riesce proprio a capire che il doppiaggio è un optional secondario è un problema esclusivamente nostro. A stare a sentire voi parrebbe che un'opera di restaurazione che si preannuncia egregia dovrebbe esser buttata alle ortiche perchè mancano due secondi di traduzione in una traccia audio vecchia di 40 anni di una lingua parlata dall'1% scarso della popolazione mondiale. Più o meno come se in Africa si lamentassero della mancanza dei sottotitoli in swahili.
-
Purtroppo si tratta di un errore di cui avremmo fatto volentieri a meno (anche Universal). Se si fosse controllato il ceck disc attentamente probabilmente se ne sarebbero accorti e avrebbero potuto segnalare l'errore e correggerlo prima della stampa definita . Sono d'accordo; la scena finale de "lo squalo" è abbastanza articolata e lunga e la mancanza delle battute finali tra i due naufraghi aggrappati alla zattera di fortuna si farebbe "sentire". Una parola sulla vicenda dovrebbe, a questo punto, darla Universal.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
LexTalionis
No, è qui l'errore. Prima si dovrebbe far propria la cultura di apprezzare i film come vengono pensati -coinvolgimento emotivo o no-, e solo poi (eventualmente) cominciare a lamentarsi, come si fa in paesi più evoluti del nostro. Dove sta scritto che la Universal è tenuta a includere il doppiaggio italiano? Loro hanno a catalogo un film e ce lo pre..........[CUT]
Non so a quali grandi paesi "evoluti" ti riferisci.. :D ma non solo tutti i film in blu-ray in Spagna, Francia e Germania, sono doppiati nelle rispettive lingue (anche se sisognano i nostri doppiatori), ma ultimamente hanno pure dalle major americane traccie doppiate in DTS-HD Master Audio, persino per un serie televisiva come il Trono di Spade, l'evoluta Germania ha la traccia audio doppiata in Tedesco in DTS-HD MA, trovami un solo film nuovo americano importante che in Francia o Germania è uscito in blu-ray senza la traccia doppiata..? a quanto pare i caproni o non rispettosi della lingua originale non siamo solo noi.. ;) il doppiaggio, fatto bene o male è indispensabile per rendere il film fuibile non solo ad un pubblico d'elite o snob, quando poi è il primo a scricarsi fil e serie tv gratis/subbate, tutti gli altri se devono pagare pretendono un doppiaggio e fatto bene da professionisti che ancora abbiamo, anche se non più come una volta, dove ci sono sempre più buoni doppiatori e meno bravi attori che doppiano.
quello di cui dovremmo discutere e cercare di aver rispota, è stato comesso un errorre in fase di authoring del BD de Lo Squalo, ne avremmo discusso lo stesso se ciò interessava la traccia originale o altro difetto/svista.