Non è necessario il rodaggio sugli OLED, più volte LG stessa in risposta ha affermato che non serve alcun rodaggio.
Visualizzazione Stampabile
Non è necessario il rodaggio sugli OLED, più volte LG stessa in risposta ha affermato che non serve alcun rodaggio.
Sì lo so questo, ma nel frattempo che mi sto finendo di leggere tutti i post su questo TV, viene cmq spesso consigliato di partire con settaggi poco accattivanti, e la paura nel tenere quel bel HUD luminoso con la maggior parte dei giochi, all'inizio mi inquieta
Una domanda, tra domani e dopodomani mi arriverà questo TV, la prima cosa da fare è italianizzato visto che è versione Europa o non c'è bisogno, grazie.
Ciao a tutti!
Potreste spiegarmi per favore su cosa influisce l'opzione "3D viewpoint" e in cosa differisce da "Profondità 3D"? Grazie!
forse troppe pagine ho letto e mi è sfuggito, adesso vado con più attenzione ;)
Ohhhh ora sì! Grazie Plasm-on per la dritta! In effetti su entrame (PS3 e PS4) era settata RBG completa, settando limitata ora mi permette con i dvd test di vedere correttamente le bande nere dalla 17 alla 25 e permettermi di effettuare meglio le regolazioni.
Ha ragione anche Dexter, 61 era troppo alto! Il settaggio oscilla tra 54 e 57. 54 mi permette di avere un nero profondo, puro, a scapito però dei neri sulla 17, 18 che tendono ad assomigliare troppo al 16. Con 57 ottengo una netta separaizone di 16, 17 e 18, ma mi piace meno, perchè perdo in alcuni casi l'effetto buio totale, sarà ma il grigino di questo oled è la cosa che mi piace meno, volendo il neo lo si trova sempre ma è impercettibile, il piacere di guardare questa TV è estremo! Goduria pura!
I settaggi per cui sono diventati questi:
Oled: 50
Contrasto: 89 (al momento, ma penso di portarlo a 94)
Luminosità: 54
Fine: 10 H/V
Colore: 59
la gamma mi lascia indeciso: 2,4 è proprio effetto cinema, 2,2 mostra maggiori dettagli ma tende troppo a ingrigire (cosa che odio). Cercherò un compromesso smanettando ancora un po' con i settaggi.
Summarizing: I settaggi per questo TV, come per pochi con cui mi è capitato, sono davvero FONDAMENTALI!!!!!
a presto per altre news.
La barra 17 deve essere appena visibile, per Sky e segnali compressi consiglio di spostare il black clip di una barra in alto ovvero con 17 nera e 18 appena visibile.
Ok perfetto, grazie della precisazione, allora se così terrò la luminosità a 54 max 55. Tutto fila come dai settaggi indicati da Carlo.
Mi segno la tua preziosa andicazione come appunto per Sky... Chissà se un domani... per ora solo Bluray, non ho nemmeno agganciato l'antenna per il digitale terrestre, devo portare il cavo, ma sarà una rarità vedere con quei segnali questa tv. ;-)
Nei prossimi giorno proverò un settaggio dedicato invece al gaming.
Al momento ho il cavo HDMI in ingresso al TV sulla HDMI-2, sarà l'unico e solo cavo, visto che è l'ampli che switcha e in uscita mi propone sul TV ciò che seleziono come ingresso.
In virtù di questo ho rinominato l'ingresso in PC (per via del gaming mode) e lo utilizzerò sia quando guardo bluray che appunto quanto ci gioco con PS3/4. Ci sono controindicazioni in questo per quando guardo Bluray? O anche in futuro quando in ingresso all'ampli gli passo l'Oppo 105 con tutto ciò che esso si mangia?
Rinominando l'ingresso in PC anche per uso BluRay credo che perderesti la cadenza filmica, procureresti un moto immagini irregolare e con blurring.
:eek:
Oh my G... posso mai mettermi a cambiare il nome per ogni volta che uso per BR o gaming?! :eek:
Visto che è così lo rinomino in Bluray e ciccia per i giochi... aspettando inizio mese prossimo che prendo il nuovo ampli Yamaha che se non ricordo male ha una doppia uscita HDMI, così risolvo di netto.
Domanda: ogni volta che devo cambiare un settaggio immagine (contrastro, luminosità...) il giro che devo fare con il telecomando è tedioso al massimo:
- tasto Home
- punta in alto sull'ingranaggio, click
- punta in basso sui ... , click
- punta su immagine, click
- punta su un controllo immagine, click
e finalmente scorro i paramentri per variarli...
non è che c'è un tasto rapido pe modificare luminosità, contrasto, luce oled... al volo? O altra procedura più breve?
Quando giochi utilizza solo la modalità immagine "gioco" senza rinomiare l'etichetta in PC, comunque ottieni un input lag ottimo, in questo modo ti basta cambiare la modalità in "Isf Expert" quando invece guardi i bluray tramite PS3/PS4.
Ah ok, perfetto!
Ma la modalità gioco che settaggio ha?
Prova a seguire queste indicazioni --> http://kr.eguide.lgappstv.com/manual.../settings.html
OK ho letto come si italianizza tutto chiaro, ma deve essere la prima operazione? Cioè appenda accendo italianizzo e poi faccio i setting?