• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

O.T. di [JBL] OFFICIAL THREAD

No, l'ampli non ha colpe e può fare ben poco: se è metallico puoi provare ad abbassare i toni gravi.PEr quel prezzo di più non potevi sperare..:boh:

walk on
sasadf
 
Salve a tutti, mi sono appena registrato ma vi leggo oramai da svariati mesi.
Ho deciso di farmi l' impianto HT utilizzando la serie Studio, quindi dopo aver letto i vari post, compresa la mitica recensione (peccato mancava il sub) vi posto un paio di domande

L' utilizzo è 100% HT
Questa è la piantina della sala:
http://img148.imageshack.us/img148/4710/piantinahomecinemadn6.png

casse:
Frontali L890 o L880
centrale LC2
surr. L820
suw 8400
A/V: yamaha rx-v1800

ora, i miei dubbi.
L' ampli è correttamente dimensionato all' impianto?

Visto la sala, meglio le 880 o 890? (non avrò mai modo di ascoltarle entrambe nella stanza per un confronto:( quindi prendo volentieri consigli da chi le ha)

Ho sbagliato qualcosa?:confused:

grazie mille a chiunque mi risponda ;)
 
Meglio quelle più grosse. L'ampli ce la fa , ce la fa! ;)

Quando hai comprato tutto, sarebbe bello se ci degnassi di postarci qualche foto: cosa disattesa minimo da duecento persone prima di te:rolleyes:;

walk on
sasadf
 
JBL JUBAL

Possiedo questa coppia di diffusori da meta' anni 70. Ho fatto ribordare il woofer per due volte in tutti questi anni e funzionano ancora bene. Ho un impianto home cinema e per sentire i films uso solo questi diffusori in sterofonia.
Poiche' vorrei farmi un impianto audio surround, secondo voi cosa dovrei fare? integrare gli attuali diffusori Jubal con altri diffusori (cioe' un nuovo centrale, un surround e un subwoofer) oppure sostituirli di sana pianta? Io da questo punto di vista brancolo nel buio, ma non vi nascondo che pur amando il cinema e utilizzando ormai l'impianto 80% cinema e 20% musica, sono nato come "audiofilo". Le JBL Jubal hanno un indubbio valore affettivo per me, pero' se devo fare un impianto home theatre di qualita' non so se questi diffusori possano "integrarsi" come frontali. Vi ringrazio per l'attenzione.
 
non è sicurissimo, se stasera, invece di cazzeggiare mi metto e recupero tutti i neo apdeti, vedremo come siam messi!;)

walk on
sasadf
 
asterisco ha detto:
Possiedo questa coppia di diffusori da meta' anni 70. Ho fatto ribordare il woofer per due volte in tutti questi anni e funzionano ancora bene. Ho un impianto home cinema e per sentire i films uso solo questi diffusori in sterofonia.

Complimentoni!! Ottimi esemplari.
Puoi postarci qualche foto? ;)

asterisco ha detto:
Poiche' vorrei farmi un impianto audio surround, secondo voi cosa dovrei fare? integrare gli attuali diffusori Jubal con altri diffusori (cioe' un nuovo centrale, un surround e un subwoofer) oppure sostituirli di sana pianta?

Allora è molto difficile se non impossibile trovare nell'attuale catalogo JBL un diffusore che possa integrarsi timbricamente alla perfezione con le JUBAL.

L'optimum sarebbe fare un 5.1 daccapo, e lasciare le JUBAL al loro posto per l'ascolto stereofonico.
Ma capisco la questione costi da non sottovalutare.

Se posti qualche immagine della tua sala potremmo avere le idee più chiare per poterti consigliare per il meglio;)

Inoltre, dovresti darci una indicazione di massima sul budget che hai intenzione di investire al riguardo ;)

walk on
sasadf
 
primo impianto

Ho acquistato da pochi giorni il sintoampli yamaha rxv659 e vorrei costruirvi attorno un impianto HT. Sul thread del mio ampli intanto mi hanno consigliato casse JBL e, quindi, eccomi qua in cerca di consigli.
Ho già spulciato il thread JBL ma vorrei postarvi la situazione di casa mia per avere un vostro parere specifico. Come vedrete, infatti, la TV è stretta in un angolo (Panasonic PD50) e c'è ben poco posto per delle torri (oltretutto ben poco wife compatibili). Che ne pensate ad esempio delle sc300? Confido in un vostro aiuto... Grazie mille!
 

Allegati

  • 01112007.jpg
    01112007.jpg
    36.9 KB · Visualizzazioni: 51
  • 01112007(001).jpg
    01112007(001).jpg
    34.8 KB · Visualizzazioni: 43
  • 01112007(002).jpg
    01112007(002).jpg
    45 KB · Visualizzazioni: 42
Bel salotto davvero, ma posizione impossibile per avere una configurazione 5.1 minimamente valida!:boh:

Le scs son davvero piccoline, e forse sottodimensionate per l'ampli. però sicuramente WAF compatibili!!Tra l'altro per come è il televisore andrebbero comunque strette strette....

Secondo me era molto meglio se prendevi un bel proiettore sonoro Yamaha con relativo sub Y100...:rolleyes:
Riporta indietro l'ampli e prenditi l'YSP3000 ;)

Oppure io su quel caminetto ci vedrei proprio un bel plasma, con tutto il resto sistemato per un 5.1 ben orientato. :rolleyes:

walk on
sasadf
 
sasadf ha detto:
Bel salotto davvero
Grazie gentilissimo!
sasadf ha detto:
ma posizione impossibile
e lo so lo so... sono anni infatti che non riesco a capire come piazzare il tutto...

sasadf ha detto:
Secondo me era molto meglio se prendevi un bel proiettore sonoro Yamaha con relativo sub Y100...:rolleyes:
Riporta indietro l'ampli e prenditi l'YSP3000
non sapevo neppure esistesse, l'ampli mi sono deciso a prenderlo dopo anni di indecisioni solo perché era ad offertissima per l'inaugurazione di un mw a 249![/QUOTE]

sasadf ha detto:
Oppure io su quel caminetto ci vedrei proprio un bel plasma
sapesse quant'è che lo dico anche io! però tutti a dirmi che il divano in mezzo alla stanza ci sta male e che il plasma attaccato al camino è terribile, ecc. ecc..... non so più dove battere la testa! :cry:
 
Posta la piantina di tutto l'ambiente, c'è molta gente che qua dentro può offriirti qualche spunto interessante ;)

walk on
sasadf
 
ho visto anche le scs 178 ma la vedo dura piazzarle anche se piuttosto ridotte.. penzavo a bose ma ho visto dei post terrificanti e ho accontanato subito l'idea! qualcuno parla bene delle canton movie cd101 o 10 mx II piuttosto piccoline, ma non so che esiti con la musica classica.. sarebbe tanto grave sistemare una cassa in un angolo vicino al tv ed un'altra nell'angolo opposto con altre due a destra e sinistra del divano?
 
:sbavvv:

stai al livello del padre di un amico mio che mi disse:
"ma invece di tutte queste casse in giro per la stanza, non sarebbe più intelligente metterle tutte dietro il televisore? "

Mia risposta secca:
"due sono le possibilità: o lei sta scherzando o lei ha appena fatto la domanda più fessa della sua esistenza" :grrr:

LUI si offese, ma almeno per completare l'installazione me lo tolsi dai piedi...:rolleyes:

Le cose o le si fanno con un minimo di logica, o è meglio lasciare perdere...:rolleyes:

>>>conintua>>>
 
Ultima modifica:
E' inutile fare :mc:

Ti ho detto che per casi disperati come il tuo esistono i proiettori sonori della Yamaha, ed ora è arrivata anche Denon....Rivolgiti da quella parte ed avrai requie ascoltandoti i film con un ottimo comparto Audio ;)

Vedo che hai il 32" come TVC: esiste il Proiettore sonoro che è studiato appositamente per adeguarsi perfettamente alle dimensioni del tuo TVC.
Il proiettore sonoro è una sola cassa, costruita come una unica barra, tra l'altro elegante, da mettere sotto o sopra il televisore: aggiungi il sub, ed hai fatto:cool: WAF Ultra approved;) )

Quella barra grazie ad un sofisticato DSP ricrea un convincente effetto surround.
ANche in questo senso la tua configurazione non è ottimale, ma cmq un risultato migliore delle due casse stereofoniche una davanti ed una dietro!!...:nono: :doh: :cry:


walk on
sasadf
 
sasadf ha detto:
E' inutile fare :mc:

ANche in questo senso la tua configurazione non è ottimale, ma cmq un risultato migliore delle due casse stereofoniche una davanti ed una dietro!!...:nono: :doh: :cry:
sasadf

forse mi sono spiegato male! non dicevo una davanti ed una didietro, ma una a sinistra ed una a destra, il problema è che non sarebbero equidistanti. Quella di sinistra sarebbe vicinissima al tv mentre quella a destra sarebbe oltre la finestra. Magari però per l'ascolto della musica non ci dovrebbero essere complicazioni. tanto per capirsi come nell'allegato così come segnato in rosso..
 

Allegati

  • 01112007bis.jpg
    01112007bis.jpg
    46.8 KB · Visualizzazioni: 28
Non mi piace:mbe:

Il centrale dove lo metti? sopra la finestra? :wtf:

IO continuo a premere soluzione proiettore sonoro Yamaha.
MA almeno per semplice curiosità, sei andato a vedere di cosa ti sto parlando da 5 giorni?!:eh:

walk on
sasadf
 
sasadf ha detto:
Il centrale dove lo metti? sopra la finestra?
lo metterei sotto la tv..
sasadf ha detto:
MA almeno per semplice curiosità, sei andato a vedere di cosa ti sto parlando da 5 giorni
si anche se purtroppo non avevano la possibilità di farmelo sentire.
però ho letto un po' di post sul forum e non ne parlano mica per niente bene...certo la meglio sarebbe far scendere un bel telo sopra la finestra ed utilizzare un proiettore da sopra il divano, ma per adesso la vedo dura...
 
Top