Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Ok, non conosco i dettagli della tua situazione, ma se si agisce nella finestra del recesso la tutela è massima. Poi, non sto dicendo che ti stiano trattando male ma di fatto sei privato a questo punto della tua libertà di scelta. Voglio dire, qualora LG non ti fornisca garanzie adeguate circa i dead pixel sei costretto ad acquistare un lcd quando ..........[CUT]
Ritornando in tema, anche se LG garantirebbe a vita i pixel, al momento vedo come un salto nel buio, sappiamo ancora poco di queste tv, recensioni che si contraddicono, ecc.
Poi non guardo solo io la tv, mia moglie guarda 80% DDT 20%SKY, mia figlia 50/50, io 75%SKY/25%BR, e con il digitale la prima versione di OLED non mi ha per niente impressionato, avessero implementato l'elettronica esterna come Samsung con gli UHD in modo da aggiornarla e migliorarla, sarebbe stata tutta un'altra musica...
-
avranno anche dei difetti gli oled di LG ma una cosa buona sta facendo.
anche gli altri si stanno dando una mossa.
http://altadefinizione.hdblog.it/201...pannelli-OLED/
http://altadefinizione.hdblog.it/201...pannelli-oled/
-
Speriamo sia effettivamente cosi e non facciano passi indietro come finora.
-
L'elettronica di Samsung è una delle migliori , se useranno veramente pannelli Oled inkjet , avremo quasi sicuramente un TV superiore a quello di LG .
-
secondo me se vogliono un futuro, la strada la devono imboccare.
non possono vendere lcd curvati e far credere che sono meglio di oled a vita..
e dubito che busseranno alla porta di LG,manco pensarlo:D
-
Una cosa non mi è chiara: Samsung sono anni che produce per i suoi dispositivi mobile schermi amoled, con pixel microscopici, sopratutto dal galaxy S4 in poi, quest'anno col tab S ha anche aumentato le dimensioni (e la qualita)... non ho mai sentito di bad pixels. Possibile che fare uno schermo da 55 pollici FHD sia cosi difficile con tutto lo spazio "in piu" che c'è? I pixel sono 10 volte piu grandi (facendo una stupida proporzione tra i pollici) e lo stesso non riescono a farli?
-
Il problema è la dimensione del pannello. Farli grandi come servono per i TV è tutto un altro discorso a livello di produzione, evidentemente. Inoltre parliamo di LG e delle differenze ci saranno, visto che Samsung ci ha rinunciato appunto perché i pannelli scartati erano troppi. LG produce con efficienza maggiore e in modo differente, magari grazie al brevetto acquisito da Kodak, ma a quanto pare è sì "più efficiente", ma non ancora a livello da poter assicurare una produzione di massa senza problemi...
-
Da tenere in considerazione la maggior uniformiita' che il processo yeldjet garantirebbe sulla carta.
-
Si legge:
"""Samsung ha deciso di puntare su Kateeva,....... Se il procedimento manterrà le promesse, Samsung potrebbe realizzare una propria linea di TV OLED già dal prossimo anno....."""
Anche questo è marketing, non Vi pare ?, cosa volete che faccia una Samsung di fronte ad una tale novità tecnologica lanciata dalla sua nemica LG ? dice anche lei che bla bla e ancora bla...........ad oggi l'OLED è LG, che ha già accumulato un notevole vantaggio su Samsung...se poi vende i pannelli anche a SONY e PANASONIC........:D
LG avrà attualmente limiti e difetti, ma sono oltre 20 anni che LCD e Plasma ci riempiono di difetti di ogni genere eppure le TV si sono continuate a vendere e vedere :rolleyes:
-
Il fatto è che il processo produttivo usato da LG per fare i suoi OLED non è quello ottimale , il costo di produzione è piu' basso ma credo avrà sempre problemi .
Samsung crea pannelli Oled già da tempo per i suoi smartphone e tablet di qualità superiore , ma questo ha un costo molto elevato .
La tecnologia Inkjet acquisita da Samsung garantirà migliore uniformità , meno problemi di pixel , e altri vantaggi rispetto a quella adottata da LG con il brevetto Kodak .
-
Anche Sony e Panasonic si erano accordati per sviluppare il processo produttivo di oled a stampa inkjet, poi hanno abbandonato, non è comunque un procedimento facile da industrializzare.
-
Il rammarico è che il prezzo iniziale di eventuali Oled distribuiti da altre case risalirà sicuramente ( a meno che non si scopra l'uovo di colombo in altre tecnologie produttive).
Insomma, visto che i tempi si allungano conviene davvero recuperare uno degli ultimi plasma e aspettare sereni. Poi se il nero non è un must si trovano lcd comunque validi
-
Anche io non avrei mai pensato un giorno di acquistare un TV ( top di gamma ) della LG, ma avere questo livello di preclusione e vedere solo negatività è inconcepibile..........nessuno dice per es. che questo OLED è già oggi nettamente superiore a tutti i TV LCD, vi sembra poco ? :confused:
-
@mirco80
Questo è solo un atto di fede basato sul nulla per il momento, speriamo sia come dici tu, ma ho i miei dubbi, sopratutto
sulla commercializzazione nel 2015, che io sappia, Samsung non ha nemmeno presentato un prototipo con questi Oled
stampati.
-
Scusate la domanda banale, mi aiutate a riassumere allo stato attuale i difetti di OLED ?
1) affidabilita dei pixel
2) motion resolution (superiroe a LCD ma inferiore a plasma?)
3) bianco non perfetto (?)
altro? Leggevo di linee in movimento ma non ho ben capito...