Ti legge qualsiasi file o almeno credo; fin'ora non avuto problemi in questo senso. Per la versione android non sò dirti perchè ho sempre avuto Windows.
Visualizzazione Stampabile
Ti legge qualsiasi file o almeno credo; fin'ora non avuto problemi in questo senso. Per la versione android non sò dirti perchè ho sempre avuto Windows.
Confermo che xbmc riesce a riprodurre qualsiasi file .. anche le iso o cartelle blu-ray con menù ( vedi il mio video https://www.youtube.com/watch?v=OJdorozahGc , vai al 4:09 .. dimostrazione con una iso blu-ray)
Devo fare le prove con i file 3d .. ma credo che non ci siano problemi
Se la tua paura sono gli aggiornamenti invece del Ts-469l prendi un nas "normale" e un piccolo htpc dedicato.
Ok grazie ci penserò... intanto mi ritrovo ancora con un paio di problemini....
Possibile che ogni volta riavvio il pc mi tocca fare questa procedura? non so perchè ma evidentemente windows mi va a toccare questi diver e inevitabilmente i video su XBMC con audio in HDMI mi vanno a scatti! Devo reinstallare i driver e riavviare ogni volta... da manicomio! :rolleyes:
Inoltre avevo provato a togliere la password al login di Vista e mettere l'apertura automatica di XBMC all'avvio. Il risultato è stato che il programma non mi apriva più nessun video, praticamente non mi trovava più i dischi in rete. Rimesso la psw all'avvio e tutto è ritornato ok. Immagino dipenda da Windows e dal sistema SMB. C'è modo di agirare la cosa?
Grazie ancora.
A qualcuno di voi capita pure che mentre si scorre ad esempio la catalogazione dei propri film e si sta un attimo "in pausa" a guardare copertina e info, il sintoamplificatore sgancia l'audio per poi riagganciare apenna si riparte a scorrerre le copertine? A volte mi è capitato anche mettendo in pausa un film in Dolby Digital per un tot di tempo; quando invece salto o mando avanti no.
Io non ho capito perchè a me, quando ricerco le locandine ecc una ventina di film me li da con la stessa locandina. Tipo mi ha trovato 20 zoolander e 10 un ponte per therabithia... è dveramente seccante! Eppure nella cartella con i film i titoli sono scritti perfettamente ! Qualcuno mi aiuta?
Salve raga, qualcuno di voi che usa la scheda video integrata Intel hd4000? Aggiornando con gli ultimi driver dal sito Intel vedo artefatti ovunque nei menù di xbmc 12.1
Consigli?
io ce l'ho e ho risolto......RIMETTENDO I VECCHI DRIVER!!!!
Ciao a tutti... ieri sera Mediaportal ha deciso di morire... non riusciva a leggere un cacchioso flv H264 in SD... mi occupava un core e mezzo e manco partiva il filmato :cry:
Dopo aver chiuso tutti i programmi e riavviato la macchina 6 o 7 volte mi son rotto le palline e così ho provato XMBC mi pare molto meglio come uso di CPU, ma ho alcune domande da farvi:
- Il famoso filmato che Mediaportal non voleva leggere ha risoluzione 720*400 quindi è 16:9, ma XMBC me lo mostra con le bande sopra e sotto... e non solo quello, ma la maggior parte! Come risolvere? Per fortuna si può fare lo zoom dopo che il filmato è partito, ma non è molto comodo... e mi pare si perda qualche pixel e un po' di qualità :cry:
- Il telecomando... sempre il telecomando! Premetto che dopo aver chiuso Eventghost e installato MCE Remote plugin quasi tutti i tasti funzionano come atteso (con Mediaportal avevo dovuto usare Eventghost appunto :mad:), ma alcuni non vanno per esempio il tasto menu che, direi, dovrebbe mostrare l'OSD durante la visione di un filmato dove scegliere AR, sottotitoli, lingue,... con Mediaportal avevo dei tasti apposta per i sottotitoli e il cambio lingua, come si fanno ad aggiungere?
- Esistono plugin come "My Series" e "My Movies"? Immagino di sì, ma tra i plugin che posso installare dall'interfaccia non li trovo... devo installare qualcosa per vederli?
- Sembra esserci un problema con la CGPU... dice che non supporta il passthrought (!) è la classica GPU integrata dentro gli Intel Core... preferirei che Windows non mettesse la sue zampacce sui miei AC3 :p
2. se il telecomando è mce non serve installare nessun plugin .. però dai un occhiata qua:
http://xbmccustomregis.sourceforge.net/index.html
segui la guida e potrai cambiare la lingua/sottitotili/scaricare sottotitoli ecc..
3. i plugin come my series ecc sono già inclusi... devi solo aggiungere la libreria..e specificarne il contenuto
attenzione: di default ti scaricherà tutto in inglese, quindi quando aggiungi la libreria e ne indichi contenuto e scraper, accertati di impostare la lingua ITA
Sbagliato: Se un film è girato in 1,78:1, cioè 16:9, non vedrai bande nere orizzontali perché sono le esatte misure de pannello. Se è girato in 2,35:1, cioè il formato Panavision o CinemaScope che dir si voglia, è normale vedere bande nere orizzontali. Non puoi eliminarle pena l'alterazione delle proporzioni corrette del film.
Per renderti conto, prova a mettere un fermo immagine con oggetti vicini ai bordi laterali, poi metti lo zoom e vedrai porzioni di schermo, oggetti e dettagli andati persi perchè vengono tagliati fuori. La migliore impostazione su xbmc per lo schermo è quella di default e cioè la normale.
Perciò su mediaportal utilizzavi una configurazione per lo schermo errata. Io con Xbmc ci vedo tranquillamente anche filmati con risoluzione 1080p.