Vanno bene entrambi ;)
Visualizzazione Stampabile
Vanno bene entrambi ;)
Da quello che so con il cavo a Y si ha qualche db in piu....quindi visto che ancora devi prenderlo.....:)
Ok vada per lo Y.
Nella stragrande maggioranza dei sub gli ingressi stereo si riuniscono all'interno del sub stesso, solitamente tramite una rete di resistenze, poichè l'ampli interno è unico, pertanto dividere il segnale in ingresso in due parti e poi riunirle ll'interno ha lo stesso effetto di usare un solo ingresso.
Ciao.
bhe nordata tanto se lo deve comprare e non sapendo se il sunfire riunisce il segnale all'interno se va sul cavo a y non sbaglia :)
In qualsiasi sub i due canali dello stereo sono riuniti in uno solo, l'ampli è mono.
Scrivendo "stragrande maggioranza" non mi riferivo al fatto che qualche sub potesse avere una circuiteria interna stereo, ma al fatto che in qualche raro caso tale sommatoria sia fatta in modo attivo e non passivo come nel 98% dei casi, tutto qui.
Ciao
p.s.: vedo ora che questo è stato il mio 20.000° post qui sul Forum. :blah:
La domanda nasce spontanea.....
Perchè l'ingresso su molti sub è stereo se poi dentro si riuniscono per diventare mono?
Sò che è come dice Nordata però mi chiedo il perchè di questa scelta.
PS: complimenti per aver raggiunto i 20.000 post.... in un 3rd sul Sunfire e non per chiuderlo... ahahah (si scherza).
Ciao, buon giorno a tutti, vi pongo una domanda in quanto sono in trattativa per l'acuisto di un HRS 10: non sono riuscito a trovare foto sul sito della Sunfire in cui ci sia anche la griglia anteriore. Ma questo subwoofer ce l'ha o non ne è provvisto? :confused: se no, si trovano come optional?
grazie in anticipo per la risposta
Ne è provvisto...poi puoi decidere tu se tenerla o meno ;).
Bene,che dire, oggi sono entrato anche io a far parte della famiglia Sunfire, con l'acquisto di un 12".
Un grazie per l'operato va a Massimo per avere seguito l'andamento dell'acquisto, pulito, lineare senza una sbavatura :)
Ora veniamo a noi; come primo impatto è abbastanza positivo, si sente che di roba c'è ne tanta da domare e il 12 in un ambiente da 20Mq va calibrato a dovere, pena il non perfetto controllo e vibrazioni varie, infatti a breve inizierò con un fonometro della Shark a calibrare i livelli a 75db e poi procederò con l'equalizzazione audissey da parte del Onkyo 906.
Il mio impianto è così composto:
Front CM9 Risposta in F. 54Hz
Center CMC2 Risposta in F. 54Hz
Sorround Aviano2 Risposta in F. 45Hz
Sub Sunfire HRS 12
Detto questo per chi volesse partecipare e darmi dei consigli, sapiate che sono ben graditi.
Grazie
Joseph
Fallo rodare per benino senza esagerare con il volume....il cono deve slegarsi dato che all'inizio è molto duro.
Prova a tagliare tutto a 70hz regolando il volume sul sub a 0DB e diminuendolo tramite sinto mettendo in negativo i DB.
La calibrazione con l'Onkyo la dovrai rifare anche dopo il rodaggio.
Non farti sentire in giro che dici che il 12" in 20 mq è sovradimensionato altrimenti su questo forum ti linciano eheheh.
infatti Massimo, grazie per l'intervento, sò che qui ci sono dei "Benpensanti" :) che ritengono che un 12 possa e debba lavorare bene ovunque anche in ambienti non prettamente indicati, e rispetto questo pensiero, sia si parli di metratura che di controllo, ma va da se che in un ambiene parzialmente trattato in modo passivo, giocoforza si debba scendere a compromessi, a meno che ci si rivolga all' EQ attiva.
Ora per qualche giorno il sub andrà per circa 10 ore al giorno, già oggi ha funzionato dalle 16 alle 23, dopo di che procederò con una prima "sgrassatura" con l'EQ del Onkyo e poi comincerò a ragionarci sopra per come intevenire.
Mi stuzzica anche lequalizzazione con il REW, ma devo approfondire meglio, dato che sono completamente a digiuno sull'argomento, se fosse sul video andrei a nozze :) ma sull'audio devo ancora studiare parecchio.
Comunque, conoscendomi, andrò per gradi e con studio, e sicuro i risultati arriveranno.
Rinnovo a tutti l'invito di consigli e dritte sull'affinamento della taratura del sub in oggetto, info e varie sono sempre gradite, anche dai miei conterranei :D che non hanno ancora sentito un Sunfire da 12 dal vivo.
Joseph
Oggi prime prove.
Ho posizionato il sub direttamente nella posizione d'ascolto, che uso sia in stereo che in multicanale, ho messo il volume a 0 fase a 90 e Cross in Bypass; inserito un CD con parecchi bassi, ed ho iniziato a girare nella stanza.
Come potete vedere dalla piantina, fatta al volo con Photoshop, scusate la scarsità dei mezzi :)
http://img24.imageshack.us/img24/3133/img1cp.th.jpg
dopo circa mezzora di ascolti in giro per la stanza ho appurato che i bassi si sentissero in modo più pulito e più forte nelle due posizioni contrassegnate (1° posizione sub Rosso / 2° posizione Sub Blu), quindi la scelta è stata fatta per la posizione anteriore, per una questione prettamente estetica, dato che a livello acustico la posizione 1 si equivale alla posizione 2.
Questa è fatta, il posizionamento ideale lo abbiamo trovato, ora andando per gradi si passa alla calibrazione via Onkyo 906 e il suo EQ XT interno.
Per precisione di cronaca appena piazzato il SUB nella posizione ideale ho montato anche i piedini smorzanti, fornitomi dal gentile Massimo, e da subito le fastidiose vibrazioni, troppo invasive fino a qualche istante prima, si sono attenuate tantissimo quasi a scomparire del tutto, direi ottimo risultato, se non eccellente.Un bravo a che li a scoperti.
PS. sono anche in attesa di questo benedetto fonometro, Shark, che dovrebbe arrivare la settimana prossima dal UK.
Ho fatto anche una prova con collegamento a Y in Input sul Sub e confermo un innalzamento del volume d'emissione, che per ora non sò quantificare ma lo farò non appena arriverà il fonometro.
Stay tuned
Joseph
Bravo Giuseppe....è così che tutti dovrebbero fare in casa per cercare di spremere a fondo quello che DI VALIDO si possiede ;) !!!
Restiamo sintonizzati sugli sviluppi.....
PS: per i piedini ci tengo che li chiamiate i "DoraSpikes" dato che li ho scoperti io ahahahah...ovviamente scherzo!
Io li ho messi anche sotto il centralone CMC2 che poggiava sul mobile.
Beh Massimo i "DoraSpikes" fanno quello che promettono, e si integrano bene sotto al Sub; Mi ripeto, direi ottimo risultato, se non eccellente.
Intanto il Sub sta andando da stamattina, e direi che siamo a metà setup come rodaggio, e qualcosa si sente che sta cambiando, vedremo poi con le misure cosa salta fuori.
Ma il mio conterraneo Dakhan, che fine ha fatto? pensavo che potesse intervenire anche lui, o è troppo preso dai Velodyne? :D
Forza su, senza timidezza, interveniamo :D
PS. intanto mi sono preparato questo CD con queste Traccie per la taratura con il fonometro, ed ho anche trovato il File per la calibrazione dello stesso quando proverò ad usare REW; che dite vanno bene?
http://img15.imageshack.us/img15/779/catturabf.jpg
Joseph