@ mau98:
Avendo l'uscita si, certo.
@ Lardominali:
E' sicuramente l'amply.
Devi disabilitare il prelevamento del flusso audio dalla HDMI in uso lasciando solo il flusso video e contemporanemanete associarlo ad un ingresso digitale per il DD.
Visualizzazione Stampabile
@ mau98:
Avendo l'uscita si, certo.
@ Lardominali:
E' sicuramente l'amply.
Devi disabilitare il prelevamento del flusso audio dalla HDMI in uso lasciando solo il flusso video e contemporanemanete associarlo ad un ingresso digitale per il DD.
ragazzi, in questi giorni lo installeranno anche a me. vedo ora sul sito sky, che c'è da aggiungere un altro cavo dalla parabola al decoder. vi risulta? a voi lo hanno fatto?, perchè se così fosse, oggi mi metto li e lo faccio, l'ultima volta che lo hanno fatto loro, mi hanno combinato un macello...:confused:
ggr
facciamo una ricerchina prima di scrivere? in segno di rispetto per chi si fa il mazzo qui dentro...e non sono io...e per mantenere un po' di ordine nel thread... ;)Citazione:
Originariamente scritto da ggr
http://www.avmagazine.it/forum/showt...ia#post1489536
ciao!! :D :D
Grazie ancora Kellone!
Stasera provvedo subito, mi fiondo sul manuale e vedo di risolvere.
Grazie Grazie
Come lo resetto? Credevo bastasse staccare la spina per una decina di minuti...Citazione:
Originariamente scritto da ais001
... quello si chiama "spegnere", non resettare :doh:
... 10 minuti??? e che ci fai col decoder spento 10 minuti??? :mbe:
... guarda che non è come con le centraline delle auto che in base ai secondi che tieni staccata la batterie si resettano o vanno in modalità programmazione :asd:
... il cavo al max tienilo staccato 30 secondi, il tempo che le testine dell' hdd si fermino (visto che è l'unica cosa delicata lì dentro)... x il resto non serve tenerlo staccato.... perdi solo tempo tu :D
... reset lo fai da dentro il menù reimpostando le opzioni come di default (leggiti il manualino che forse ti mancano diverse funzionalità del decoder) :rolleyes:
esattamente quello che pretendo daCitazione:
Originariamente scritto da magico
te. nessuno ti obbliga a rsipondere se non ti va di farlo.
sbagliare capita a tutti, credo di essere uno degli utenti più corretti del forum, ma stavolta non ero riuscito a trovare quello che cercavo. tutto li. comunque grazie della info.
ggr
L'altro giorno ho visto che lampeggiava la luce verde dov'è c'è l'icona del telefono ,il che vuol dire che il decoder ha fatto una chiamata al servizio di assistenza perchè ????
domanda per i possessori del decoder myskyhd:
anche a voi dopo un po che vedete un canale hd lo schermo diventa nero e siete costretti a spegnere e riaccendere il decoder per continuare la visione?
lo chiedo perchè io ho il decoder sky hd e se il decoder myskyhd non da questo problema sarei disposto a passare da sky hd a myskyhd.
ciao.qualcuno puo indicarmi dove poter scaricare il disk management,:cry: grazie
@Daedalus
... io non ho questi problemi. al max resta nero un paio di sec ma poi torna tutto nella norma.
@alejandro
... "disk management" di cosa e x cosa??? dici di windows???
... è già integrato, basta che fai click dx su "risorse del computer -> gestione -> gestione disco" :mbe:
certo, my sky da la possibilità di registrare due programmi in contemporanea, per poterlo fare sono necessari due cavi di ingresso, quindi oltre all'originale deve essercene un secondo.Citazione:
Originariamente scritto da ggr
OLtre a questo. i due cavi sono indispensabili per poter registrare un programma diverso da quello che stai vedendo... Oltre ai due cavi c'è anche l'opzione LNB SCR (solo se non hai un impianto condominiale) e un solo cavo fino a uno splitter SCR in prossimità del ricevitore. Ma trovi già tutto all'interno del thread...
Uso mysky da quando è uscito, ho sostituito l'hd con un wd da 1 tera e tutto funziona perfettamente (facciamo i dovuti scongiuri), nessuna schermata nera, pause o altri difetti, ti conviene sentire il centro di assistenza, ciao.Citazione:
Originariamente scritto da Daedalus
grazie a quanti mi hanno risposto. stamane lo hanno installato, a prima vista, è molto più veloce nei cambi di canale, e in hd va decisamente meglio del precedente dec. in sd però, mi lascia qualche dubbio. in linea generale, a partire dai materiali alla costruzione, è tutta un'altra cosa rispetto allo scatolino di prima. il mio scalda tantissimo:mad:
ggr