Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
audio
mah, vedendo i prezzi di listino dal 3d ufficiale il 55GZ950 dovrebbe essere 1699, pagato a 1100 è un bel po di piu del 22%.
giusto per curiosità il 65 a quanto stava?é sceso sotto i 1900-2000?
Per quanto riguarda la garanzia, si era nominato a circa 250 quella di unieuro, se ho ben capito.
Di garanzia si era parlato in questo 3d, quella ufficiale..........[CUT]
Il riferimento era ai gz1000 che in effetti ha solo Unieuro.
Sono sicuro del 65 che stava (sta ancora) a 2499 quindi nel weekend in negozio usciva a 1899 (sconto secco 600 euro) e ieri col 22 veniva 1949 .
Il 55 a memoria mi pare uscisse a 1399 da scontare
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vnatale69
ti ringrazio ma temo che il VIERA LINK sia il collegamento tra unità Panasonic, non ARC
ARC dovrebbe essere già attivo. Sul mio funziona "out of the box".
-
Citazione:
Originariamente scritto da
aigor01
Il riferimento era ai gz1000 che in effetti ha solo Unieuro.
Sono sicuro del 65 che stava (sta ancora) a 2499 quindi nel weekend in negozio usciva a 1899 (sconto secco 600 euro) e ieri col 22 veniva 1949 .
Il 55 a memoria mi pare uscisse a 1399 da scontare
Gz1000 era a 1599 fino a ieri .
Oggi a, 1299...comperato anche io . Dopo anni di titubanza , ho fatto il passo , spero di essere soddisfatto ;)
-
Qualcuno sà dove è possibile trovare GZ2000?
-
spero di non dire castronerie, ma leggendo le specifiche non trovo risposta:
La LAN della tv è limitata a tot. mb?
sia via wifi che ethernet?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
xdeeperbluex
Qualcuno sà dove è possibile trovare GZ2000?
in negozi specializzati audio video sicuramente, però bisogna vedere se la hanno in pronta consegna o solo su ordinazione.
EDIT: se non mi sbaglio un utente del forum vende la sua appena comperata, sempre che non la abbia già venduta.
se ti interessa prova a dare un occhiata nel mercatino.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
amedeop
ARC dovrebbe essere già attivo. Sul mio funziona "out of the box".
ok proverò nuovamente grazie 1000
-
Alla voce impostazioni audio dove c'è altoparlanti TV dovresti poter selezionare altoparlanti home theatre se hai collegato alla HDMI 2 un impianto ht o soundbar.
-
Scusate per caso qualcuno è riuscito a installare su un GZ1500 una CAM tivusat 4k pur avendo un decoder Sky Q (quindi con LNB DCSS)?
Io ho messo uno splitter sul cavo che scende dalla parabola, poi collegato ovviamente uno dei 2 cavi all’ingresso Sat del pana, smanettato in tutti i modi sul menu (che onestamente su queste voci mi sembra abbastanza scadente oltre che incasinato) ma non riesco a veder un bel niente
O perlomeno, se imposto in Menù sintonia DVB-S Sistema Antenna su Sistema cavo singolo e poi Configurazione LNB su Cavo singolo -Static mode qualche canale me lo trova (ben 14....), ma di tivusat nemmeno l’ombra.
E peraltro non capisco nemmeno perché in Sintonia automatica le voci Modalita di ricerca e Modalità scansione siano visualizzate in grigio e non modificabili (mi aveva chiesto questi parametri alla prima installazione ma poi nel menù normale sembra non ci sia modo di cambiarli
Ps: mi autoquoto...forse ho trovato la soluzione qui
https://www.eurosat-online.it/un-uni...coder-tivusat/
Impostando Configurazione LNB su Cavo Singolo tipo 1 e poi la frequenza su 1210
-
Citazione:
Originariamente scritto da
audio
spero di non dire castronerie, ma leggendo le specifiche non trovo risposta:
La LAN della tv è limitata a tot. mb?
sia via wifi che ethernet?
Ciao, dalle specifiche del tv, la LAN è 100 base TX raggiunge i 100Mb/s, la LAN wireless a 5 GHZ trovi lo standard 802.11ac (piu' veloce ma copre meno distanza), sui 2,4 GHZ trovi 802.11n (meno veloce ma copre una distanza maggiore). Ambedue le reti wireless sono piu' veloci da specifiche, della LAN cablata.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
oceano60
Ciao, dalle specifiche del tv, la LAN è 100 base TX raggiunge i 100Mb/s, la LAN wireless a 5 GHZ trovi lo standard 802.11ac (piu' veloce ma copre meno distanza), sui 2,4 GHZ trovi 802.11n (meno veloce ma copre una distanza maggiore). Ambedue le reti wireless sono piu' veloci da specifiche, della LAN cablata.
Ancora la Ethernet a 100 mbit? Madonna che braccino, le schede a 1000 ormai le trovi nelle patatine come sorpresa.
-
In effetti è una limitazione davvero assurda nel 2019 su un dispositivo di questo livello.
Va anche detto che è difficile (al momento) ipotizzare uno scenario d'uso in cui 100 mbps di banda non bastino. E io, da buon amante del cavo, preferirei sempre collegarlo con questo mezzo alla lan piuttosto che via wi-fi.
EDIT
tra l'altro tempo fa mi ero informato per curiosità....anche i concorrenti sono tutti in fast ethernet (se non sbaglio).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Lanfi
In effetti è una limitazione davvero assurda nel 2019 su un dispositivo di questo livello.
Va anche detto che è difficile (al momento) ipotizzare uno scenario d'uso in cui 100 mbps di banda non bastino. E io, da buon amante del cavo, preferirei sempre collegarlo con questo mezzo alla lan piuttosto che via wi-fi.
EDIT
tra l'altro tempo fa mi ..........[CUT]
Temo che la tendenza generale per l'uso domestico sia quella di spingere sul wi-fi: negli ultimi anni lo standard 802.11 ha avuto una crescita di velocità pazzesca, mentre nel cablato (domestico) siamo fermi ai 1.000Mbit da un bel po'.
Comunque si, sono d'accordo sul fatto che sia una scelta opportunistica di Panasonic dato che a livello industriale una scheda Gbit oggi costerà tanto quanto una scheda 100Mbit, anzi per assurdo potrebbe costare perfino di più quella con lo standard più vecchio perché meno richiesta.
Così quando Netflix & C inizieranno ad offrire contenuti 8K per i quali sarà necessaria una banda di 70/80Mbps, potranno venderci il nuovo modello con scheda di rete Gbit, HDMI 2.x, ecc ecc
Purtroppo con il mio GZ continuo ad avere problemi di collegamento wi-fi, ma temo sia colpa del segnale e non del televisore: è come se, dopo un po' di ore in standby, chiudesse la ricevente wireless e non riuscisse più a vedere alcuna rete, nonostante ce ne siano diverse sempre visibili, oltre alla mia.
Potrebbe essere un problema dato dai canali del mio access point (trasmette a 5Ghz e 2.4Ghz), oppure potrebbe essere colpa della rete wifi troppo potente di un megalomane che abita di fronte a me: credo abbia montato dei ripetitori anche all'esterno, con il risultato che il suo segnale è visibile in tutto il quartiere.
Passerei volentieri al cablaggio fisico, ma la presa telefonica è troppo distante dal televisore e non mi va di lasciare cavi in giro per il soggiorno.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Seph|rotH
Ancora la Ethernet a 100 mbit? Madonna che braccino, le schede a 1000 ormai le trovi nelle patatine come sorpresa.
Nelle patatine forse Si, nei TV No, non credo che c'è ne siano.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Sam Cooper
Passerei volentieri al cablaggio fisico, ma la presa telefonica è troppo distante dal televisore e non mi va di lasciare cavi in giro per il soggiorno..........[CUT]
usa powerline ti troverai bene