Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
A me la voce 1080p Pure direct viene fuori su tutti e 4 gli ingressi hdmi collegandoci direttamente il lettore a patto che il segnale che esce dal lettore sia 1080p 24Hz.
Per curiosità sono andato a verificare: l'opzione "1080p Pure Direct" mi salta fuori anche per la Play 3 (1080p 60Hz) che per il WD TV Live Hub (1080p 50Hz).
Entrambe le sorgenti hanno l'impostazione dell'uscita video su "auto" e quelli indicati sono i flussi rilevati dal TV con le schermate iniziali.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rosmarc
p.s: hai impostato Rilevamento Cadenza Film su On?[CUT]
Ciao a tutti.
Sì sì, la "Cadenza film" è impostato su ON.
Ieri sera ho modificato la luminosità mettendola a -1, poco male, va bene anche così, solo che il "problema" da me descritto in precedenza rimane, ovvero: ieri sera mi sono visto "Benvenuti al Nord" e quando i due attori sono a letto e spengono le due bajour, si vedono come degli ellissi di pixel in movimento, mentre in un CRT si vede la schermata nera, cosa sarebbe questo "effetto"?
Anche durante i titoli di coda lo sfondo non è affatto nero come le bande nere di SKY Cinema.
Per il resto il film è stato più che godibile, con dei colori e un dettaglio mozzafiato!
Quando mi arriverà quel benedetto cavo HDMI proverò anche con il blue ray.
Saluti e grazie. :)
Matteo
-
Se lo sfondo dei titoli di coda è più chiaro rispetto alle bande nere di SKY l'unica risposta possibile è che il film ha i titoli di coda con sfondo NON nero. Per quanto riguarda segni visibili di "macchie" squadrettate, queste sono dovute alla compressione del film.
Una verità rispetto all'usare TV così belle è che anche il segnale dev'essere all'altezza. In questo caso la piccola differenza di luminosità è mostrata correttamente dalla TV ma la forma a quadri è dovuta alla bassa compressione del video trasmesso da SKY. Puoi provare ad aumentare il filtro per ridurre gli artefatti prodotti dalla compressione digitale.
C'è da dire anche che per quanto questa tv sia bella possono ancora essere visibili dei salti tra colori vicini non potendo riprodurre tutte le sfumature sempre in modo perfetto.
-
Ciao Vince e grazie mille per la risposta (rinfrancante!) :)
Come devo impostarli i filtri antirumore?
Grazie, ciao.
Matteo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Matteo83
Come devo impostarli i filtri antirumore?
in genere è preferibile tenerli spenti, ma chissà che su questi nuovi modelli li abbiano migliorati... con sorgenti scadenti prova ad attivarli (nei vari step disponibili) e vedi un po' cosa succede, ma io non mi aspetterei miracoli :)
-
No, infatti... ti consiglio di tenerlo spento il più possibile, ma se stai guardando un film in cui questi problemi sono evidenti, artefatti per artefatti, magari ha senso provare ad attivarlo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
corsicali
Per curiosità sono andato a verificare: l'opzione "1080p Pure Direct" mi salta fuori anche per la Play 3 (1080p 60Hz) che per il WD TV Live Hub (1080p 50Hz).
Entrambe le sorgenti hanno l'impostazione dell'uscita video su "auto" e quelli indicati sono i flussi rilevati dal TV con le schermate iniziali.
Grazie per questa tua verifica, la cosa quindi è davvero strana. Pure io ho settato in auto l'uscita del Dune HD Smart e in auto l'uscita del Pioneer BDP-450, ma solo con il Dune mi esce l'opzione 1080p Pure Direct. Pure a me nella schermata iniziale mi aggancia il segnale 1080p 50hz. E sul Pioneer ''in film'' su BD, tranquillamente è segnalato il segnale 1080p 24hz, per cui non ne capisco proprio il motivo della mancanza di tale opzione su quest'ultimo, eppure non mi sembra di aver cannato qualcosa nei settaggi.. una volta che si mette nel lettore BD in auto, l'uscita video e in Bitstream l'audio, non vedo altri ''punti cruciali'' del settaggio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Maxt75
Grazie per questa tua verifica, la cosa quindi è davvero strana. Pure io ho settato in auto l'uscita del Dune HD Smart e in auto l'uscita del Pioneer BDP-450, ma solo con il Dune mi esce l'opzione 1080p Pure Direct. Pure a me nella schermata iniziale mi aggancia il segnale 1080p 50hz. E sul Pioneer ''in film'' su BD, tranquillamente è segnalato il ..........[CUT]
Max, lo dò per scontato ma te lo chiedo lo stesso: hai attivato l'opzione "Avanzamento (isfccc)" per ogni singolo ingresso?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Vince 15
Se lo sfondo dei titoli di coda è più chiaro rispetto alle bande nere di SKY l'unica risposta possibile è che il film ha i titoli di coda con sfondo NON nero.
Oppure, più probabilmente, potrebbe dipendere dal fatto che il tv è soggetto a ritenzione...
Ritenzione che viene accumulata durante la normale visione, e chiaramente visibile alla fine del film quando scorrono i titoli di coda; in questo frangente è facile notare le differenze di livello del nero che ci sono tra le bande nere (!) ed il resto dello schermo.
Prova a fare questo esperimento... guarda per qualche minuto un contenuto a schermo intero con immagini chiare, dopodichè prova a rivedere lo stesso finale di film dove nello scorrere dei titoli di coda hai notato questo effetto, e dimmi se questa volta vedi ancora differenze tra i "neri".
-
Citazione:
Originariamente scritto da
corsicali
Max, lo dò per scontato ma te lo chiedo lo stesso: hai attivato l'opzione "Avanzamento (isfccc)" per ogni singolo ingresso?
Si si,se io guardo un filmato sul BD che ho in HDMI 1, poi vado nel menù e "Avanzamento (isfccc)" è attivo, ma l'opzione non l'ho. Su HDMI 2 è attivo anche li l'isfccc, e l'opzione giustamente c'è ma solo con il Dune HD, ma con il Pioneer no. Ho anche già provato a scambiare gli ingressi, l'opzione segue il Dune :D.
direi.. :confused:
Sinceramente non ci voglio impazzire più di tanto, visto che più che un malfunzionamento è una stranezza... sono comunque sicuro che il segnale esce correttamente, visto come si vede e visto cosa mi segnala il Tv stesso in entrata, cioè 1080p 24hz.
-
Secondo voi quali settaggi sono preferibili per annullare o comunque ridurre il juddering durante il panning orizzontale lento?
In alcuni BD è davvero osceno :(
-
E' quello che è ;) Prova a rivedere lo stesso film al cinema e te ne accorgerai...
L'unico modo per "lisciare" è portare IFC a MEDIO, perché se ti dà molto fastidio a MIN ti risulterà ancora non tollerabile.
Il mio consiglio comunque è di farti l'occhio con la cosa, perché snaturare i BD con IFC MEDIO è veramente un gran peccato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Roby7108
Oppure, più probabilmente, potrebbe dipendere dal fatto che il tv è soggetto a ritenzione...
Ritenzione che viene accumulata durante la normale visione, e chiaramente visibile alla fine del film quando scorrono i titoli di coda; in questo frangente è facile notare le differenze di livello del nero che ci sono tra le bande nere (!) ed il resto dell..........[CUT]
giusto ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Vince 15
...per quanto questa tv sia bella possono ancora essere visibili dei salti tra colori vicini non potendo riprodurre tutte le sfumature sempre in modo perfetto...
Ciao, io li vedo molto di frequente su Sky (ma non per causa del TV, e finalmente mi è arrivato il MyShyHD quindi parlo di alta risoluzione), praticamente mai sui BD.
-
Ciao ragazzi , voi che impostazioni usate per vedere film in blu ray ? e per giocare col pc ?
Io uso la cinema per i cinema e game per giocare ..... ma bisogna toccare qualche settaggio particolare per godere al meglio del gioiello ? ho un vt50 65"
grazie!!