Grazie a cetto e Mirko.
Sul web avevo gia guaradato ma volevo la misurazione reale di qualche installazione. Ad ogni modo c'è tolleranza per cui da 7,6 metri ce la dovrei fare.
Ciao
Visualizzazione Stampabile
Grazie a cetto e Mirko.
Sul web avevo gia guaradato ma volevo la misurazione reale di qualche installazione. Ad ogni modo c'è tolleranza per cui da 7,6 metri ce la dovrei fare.
Ciao
Sony VPL VW1000ES Upgrade
da qualche parte avevo visto una scheda tecnica del 1000 completa di misure costruttive, mi pare che c'era addirittura un dxf.
Qualcuno ricorda o sa dove posso recuperarla?
Vorrei mettermi avanti con la staffa :D
Qualcuno ha qualche notizia certa sull'aggiornamento del vpr, cioè cosa fanno di preciso?
C'è chi dice che cambiano lampada e scheda HDMI, c'è chi dice che non cambiano lampada ma solo scheda hdmi...
poi c'è chi dice che cambiano tutta la scheda madre e ne montano una con la nuova hdmi (presumo uguale a quella del sony 1100..), poi c'è quello che dice che il marito della sorella del fratello del cognato gli avrebbe detto sotto tortura che in realtà...:blah:
Insomma, capisco l'hype ma qualcuno che sa realmente cosa fanno c'è? Le mie notizie sono quelle dell'agente sony italia che mi ha detto che cambiano la scheda madre (in pratica diventa un 1100..) ma non la lampada. Ma questo me lo ha detto l'anno scorso quando ho prenotato l'upgrade. Al momento tutto tace da parte di sony e come scrivono sul forum AVS spero che il ritardo sia dovuto al fatto di implementare una scheda con la possibilità (magari con un altro futuro upgrade solo firmware di fare andare i bluray 4k (dei quali ancora non sono chiare le specifiche) e appunto la tv sat in 4k.
Certo che se 1000 con upgrade o 1100 (e 500) non avranno la possibilità di far fronte alle nuove specifiche UHD per Br e Tv via satellite sarebbe una bella gatta da pelare per Sony...nel senso di utenti quantomeno "arrabbiati"...e anche una piccola sconfitta per il marchio che più di tutti ha fatto per portare quanto prima il 4K nelle case...ma trattandosi di Sony questo non dovrebbe accadere
Che sia poi questo il vero motivo per cui JVC (ed Epson) ancora non sfoderano i loro 4K???
Intanto, i vpr Sony rimangono il modo migliore per vedere i BR su grandi schermi!!!
sono d'accordo Guido, sul fatto che siano i migliori o fra i migliori vpr per vedere gli attuali BR ma se fanno questa "cappella" di fare l'aggiornamento che non serve a nulla è l'ultima volta che compro sony... e come me penso che perderebbero buona parte dei clienti anche oltreoceano!
Dipenderà dal braccio di ferro che sta avvenendo per la definizione delle nuove specifiche del 4k....e di solito Sony è uscita vincitrice da questo tipo di situazioni, anche se sarebbe meglio per tutti avere a disposizione la massima qualità possibile (e l'annuncio di Sky pare andare in quella direzione....)
quindi secondo te l'ipotesi che si aspetti l'integrato a 18G per gli aggiornamenti è fantasia....
Per il bluray 4K (24p) non dovrebbero esserci problemi, con Sky UHD (spazio colore 4:2:2 60p 10bit) invece la vedo dura se non castrando il segnale a monte con un qualche ipotetico processore che ancora non esiste.
Con l' aggiornamento il 1000 diventa come il 1100 eccetto che per l' rc che resta la prima versione (e per quel che ho visto non è una differenza di poco conto a livello di rumore video) e per le altre chicche software tipo "mastered in 4k".
La lampada nuova è compresa nell' aggiornamento.
Ma mi sembrerebbe strano che abbiano fattouscire un 1100 (ed un aggiornamento del 1000) oltre a molti TV che non possano vedere le prime cose trasemsse in 4K.
Non capisco: un conto è lo spazio colore, un conto è il framerate del formato progressivo...:confused:
Non capisco come le due cose debbano essere legate... si può benissimo accettare il segnale a 60 (come da nuova scheda) con uno spazio colore ridotto... no?
Dal video sopra sembra chiaro che la scheda venga cambiata... e su questo non ci piove (lampada più o lampada meno :D)... che poi divenga uguale al 1100 BOOOHHH
Certo che nel video poi vengono caricati dei file del 1100 qundi è molto probabile che l'elettronica sia la stessa...
Detto tra noi, non capisco come SKy potrà trasmettere un segnale così pesante quando oggi non riesce a trasmettere nemmeno a 720p (che è ben più pesante del 1080i).