Si, nelle conversazioni diventa quasi un sussurro a volte.
Visualizzazione Stampabile
Si, nelle conversazioni diventa quasi un sussurro a volte.
Davvero cio' non e' normale, se possiedi un fonometro verifica i livelli.
Dal canto mio non ho mai sentito la necessita' di alzare il centrale ma non sei il primo che lamenta questi problemi, puo' essere che alcuni centrali in qualche modo "falsino" le letture di Audyssey.
No, non possiedo un fonometro e non sò nemmeno com'è fatto. Se il fenomeno dovesse ripetersi altre volte, terrò in considerazione la tua teoria del centrale che falsa l'audyssey e lo imposterò definitivamente su di un valore più vicino ai 0db. Comunque in molti altri casi di films e video che ho visto e sentito, d'altra parte l'ho trovato buono ed equilibrato come volume.
Non direi, non hai il sub quindi le frequenze che tagli dove vengono reindirizzate? :DCitazione:
Originariamente scritto da ReQ1982
Lascia tutto su LARGE, senza impostare nessun taglio, hai detto tu che hai un 5.0 no? Quindi il canale .lfe necessariamente verrà gestito dai 5 canali, non è forse così?
Si si si, i diffusori sono tutti su large e il crossover è impostato su 80hz (THX)... è sbagliato?
Se intendi LPF di LFE non saprei, mi fa però nascere un dubbio, dato che il sub non c'è, quella impostazione dovrebbe essere inutile, dato che le frequenze contenute nell'lfe sono comunque reindirizzate ai diffusori LARGE. :confused: Quindi a che pro l'Onkyo fa impostare quel valore? Non sarebbe stato meglio disattivarlo quando non c'è un sub? Ad ogni modo se impostato su 80hz vorrebbe dire che le frequenze dell'lfe dagli 80hz in giù verranno reindirizzate al sub che in un 5.0 vuol dire ai diffusori LARGE. Se è così, a questo punto è meglio impostarlo a 120hz IMHO.
Se si imposta la voce Subwoofer "NO", quella funzione non dovrebbe esserci.
Appunto, strano che ReQ1982 l'abbia potuta impostare. Azzardo un'ipotesi: ma non è che in fase di configurazione ReQ1982 ha messo subwoofer "sì"?
E' possibile....e comunque qualcosa che non va c'è!
Se scrive 80hz (THX) fa riferimento al crossover e non all'LPF su LFE, valore corretto per tutti i diffusori tranne i frontali che vanno messi full band in caso non ci sia il sub se vogliamo non perdere il canale LFE e le basse frequenze di tutti i canali, la cosa in effetti e' strana, io pensavo sinceramente si riferisse al taglio su centrale e surround dato che aveva scritto che i frontali erano fullband, mah...
In ogni caso, a meno di non avere diffusori molto prestazionali in gamma bassa e ampli generosi, sotto i 40hz i frontali non ci vanno e sotto i 60hz sono comunque scarsi per cui alla fine metterli fullband non serve a molto e in certi casi meglio lasciare un taglio di 70-80hz per avere una resa migliore. Ovviamente in questo caso perdiamo il canale LFE e le frequenze piu' basse ma del resto senza sub c'e' poco da fare...
Allora... i diffusori sono tutti su full band, e l'80hz (THX) è relativo a LPF di LFE che è attivo e me lo fa aumentare fino a 120hz.
Ovviamente il sub è su NO.
Dite che è strano?
Eh si......
In questo caso no, quel settaggio nulla ha a che fare con il crossover, mettilo a 120hz, lascia i frontali fullband e tutto il resto a 80hz
Ok, messo centrale e surround a 80hz e LPF di LFE a 120hz...
così, in un primo momento non è che senta molte differenze eh, vediamo come va :)
grazie cmq per i consigli :)
@Dakhan
Ieri sera ho visto un'altro film, guarda caso anche questo come l'ultimo con codifica DTS, e con centrale a volume impostato da audyssey (-5.5db), questa volta sentivo perfettamente equilibrato il parlato a -20db. Quindi è proprio a volte una pecca dei films.