Visualizzazione Stampabile
-
Wow, che serata! Due ottime novità a così breve distanza!
A quanto pare già questo aggiornamento del firmware ha posto in qualche modo rimedio al problema audio...
Una volta effettuato con successo l'upgrade ed eseguito il reset ho notato che i menu audio non erano più utilizzabili.. E l'uscita audio RCA è ora in perfetta sincronia (sembra davvero coincidente all'uscita cuffie, con l'eccezione di non essere amplificata) con le immagini! Addio fastidioso anticipo!
Sogno o son desto? :P
Citazione:
Originariamente scritto da molotino
(io personalmente non l'ho fatto ed è perfetto lo stesso, ma comunque è consigliabile farlo, il reset naturalmente)
Non vorrei che la differenza stesse proprio qui...
[EDIT 04-01-2010, 11:31]
A quanto pare il mio entusiasmo era fuoriluogo. L'anticipo c'è ancora. Le origini della mia fuorviante percezione: sulle trasmissioni digitali l'anticipo è minore, specie disabilitando alcune opzioni di postprocessing video.. Situazione in cui mi trovavo quando ho scritto questi post.
-
Citazione:
Originariamente scritto da pretecno
Wow, che serata! Due ottime novità a così breve distanza!
A quanto pare già
questo aggiornamento del firmware ha posto in qualche modo rimedio al problema audio...
Una volta effettuato con successo l'upgrade ed eseguito il reset ho notato che i menu audio non erano più utilizzabili.. E l'uscita audio RCA è ora in perfetta sincronia (sembra davvero coincidente all'uscita cuffie, con l'eccezione di non essere amplificata) con le immagini! Addio fastidioso anticipo!
Sogno o son desto? :P
Non vorrei che la differenza stesse proprio qui...
scusa...cosa significa "menù audio non più utilizzabili?....
-
Probabilmente si riferisce al fatto che inserendo e usando il Jack delle cuffie i menù audio giustamente non siano più utilizzabili nel senso che il produttore usando questa uscita non permetta più le regolazioni di bassi alti ecc. ecc., al momento invece che si va a ritogliere il Jack cuffie i menù audio ritornino utilizzabili.
-
Citazione:
Originariamente scritto da molotino
inserendo e usando il Jack delle cuffie i menù audio giustamente non siano più utilizzabili nel senso che il produttore usando questa uscita non permetta più le regolazioni di bassi alti ecc. ecc.
Ahnnn!! :D Svelato il barbatrucco! :)
Certo è che in questo momento, con l'uscita cuffie attivata, selezionando alternativamente l'entrata "cuffie" e "linea RCA" come ingressi dell'ampli non si nota alcuno sfasamento dell'audio. Sono sincroni! Nessun anticipo!
[EDIT 04-01-2010, 11:31]
A quanto pare il mio entusiasmo era fuoriluogo. L'anticipo c'è ancora. Le origini della mia fuorviante percezione: sulle trasmissioni digitali l'anticipo è minore, specie disabilitando alcune opzioni di postprocessing video.. Situazione in cui mi trovavo quando ho scritto questi post.
-
scusate, ma il 700 lo gestisce il c.d. "superbianco"?
-
E' il mio primo post nel 3D quindi innanzitutto saluto tutti.
Poi vi ringrazio per le preziose informazioni ... che mi hanno aiutato molto nella scelta.
Sono entrato in possesso da un paio di giorni di un 32LE705E e vorrei dare il mio piccolo contributo sul problema audio in relazione al firmware
Ho trovato installata la versione E0911141 (da Regolazione -> Identificazione in modo DTV). Con questo FW, nel menu Opzioni c'è l'opzione "Audio out delay": se la imposto su On l'audio in uscita dagli RCA è in sincrono, altrimenti c'è lo sfasamento (in pratica "delays the sound to match video", come dice la finestrella ... deve essere un'aggiunta, tant'è che non l'hanno tradotta).
Quello che non ho capito è il perché dovrei voler aver l'audio in anticipo ... (scusatemi se la domanda è banale, ma sono nuovo del "settore").
Buon anno a tutti
-
volevo ringraziare a tutti quelli che mi hanno risposto...;) PS... chi ha fatto l' aggiornamento che migliorie a trovato in generale. e che differenze ci sono con il vecchio SW... colgo l' occasione per farvi tanti auguri di un buon fine ed inizio anno... ;)
-
Ciao a tutti...buon anno!! volevo chiedervi una consiglio...io devo comprarmi un lcd,e lo uso per il 90 % per giocare (xbox)...
come si comporta lo sharp le700...non ho letto molte buoni pareri,sembra abbia un problema di effetto scia,pero volevo qualche parere da voi,magari se avete questo tv sapere la vostra esperienza diretta...
grazie...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gianarduini
magari se avete questo tv sapere la vostra esperienza diretta...
grazie...
ciao personalmente l'ho preso da poco ma deve dire che con i due giochi che ho provato (pes 2010 e gears of war 2 entrambi per xbox) giocando a 1080i è semplicemente splendido...sara che me ne intendo poco ma non vedo questi grandi difetti
-
gente una quriosità, il ho il modello precedende LE600E, l'entrata jack dietro e la presa ottica hanno il segnale audio in entrata o in uscita ? grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da billgoldberg3059
gente una quriosità, il ho il modello precedende LE600E, l'entrata jack dietro e la presa ottica hanno il segnale audio in entrata o in uscita ? grazie
in uscita dal tv !!ciao.
-
ciao ragazzi ho acquistato anche io a sanmarino il SHARP AQUOS LED LC40LX700E e non la serie LE,che infine penso siano identiche.
non so perche' ma in giro vedo solo la serie LE (in italia) io acquistandolo a sanmarino quando lo sballato mi sono accorto che era serie LX.
CMQ ho anche io il problema della sincronizzazione audio,attestata sia dall'out rca del tv che esternarlo tramite un lettore divx collegando il lettore in hdmi1 al tv e l'audio dal lettore direttamente all'ampli surround.
quindi in questo modo ho escluso l'audio delle casse tv ma il problema sincro rimane.il problema quindi non e' solo sull'out rca del tv, ma anche passando l'audio da fonti esterne tipo ampli o mini hify stereo,quindi collegando solo la parte video al tv, ma il problema rimane,come se fosse a sto punto la parte video a ritardare e non l'audio ad anticipare,non so se mi spiego.
con l'uscita cuffie,tutto ok,ottica tutto ok.
ho scaricato adesso l'aggiornamento e stasera provo ad aggiornare e vi faro' sapere come e' andata.
ciao raga buon anno a tutti.
-
ciao ragazzi ho appena effettuato l'agg al firmware 0911041,mentre prima originale avevo E0910961.
niente da fare,stesso problema del sincronismo audio \video.
non ho notato nessuna differenza tra questo firimware equello precedente.il problema rimane !!
Citazione:
Originariamente scritto da Faydor
Ho trovato installata la versione E0911141 (da Regolazione -> Identificazione in modo DTV). Con questo FW, nel menu Opzioni c'è l'opzione "Audio out delay": se la imposto su On l'audio in uscita dagli RCA è in sincrono, altrimenti c'è lo sfasamento (in pratica "delays the sound to match video", come dice la finestrella ... deve essere un'aggiunta, tant'è che non l'hanno tradotta).
Buon anno a tutti
ecco faydor tu dici di aver trovato il firmware E0911141 ma sei sicuro che non si tratti del firmware E0911041 disponibile adesso sul sito sharp?
io quella funzione che dici tu non ce l'ho nel mio tv 40lx700e.
l'unica cosa che ho fatto dopo l'aggiornamento al firmware ho eseguito il reset come consigliato e provato l'audio dopo il reset ,non prima.
ma non credo che sia il reset del tv a dare questo problema,visto che il firmware rimane sempre quello.
non saprei come agire.cosa mi consigliate di reinstallare lo stesso firmware e di non fare il reset tv??
ciao e grazie mille.
-
Citazione:
Originariamente scritto da mauromol
Su un
forum tedesco leggo di altre persone che discutono dell'update 1.16. Anche loro si interrogano su quali benefici possa aver portato l'update. Uno dice che secondo lui è migliorato il motion blur, anche se personalmente sono un po' scettico (mi aspetterei un miglioramento del genere, forse, a valle di un aggiornamento dell'EEPROM del pannello...). Almeno un altro paio di persone dicono che stanno attendendo un update per risolvere il problema dell'asincronia dell'uscita RCA (il nostro problema!) ed uno dei due dice che alla hotline (non so di che hotline parli) gli hanno detto che probabilmente la Sharp ci sta lavorando, così come sul problema che i canali del DTV possono essere riordinati ma non spostati (probabilmente si tratta del problema che citava gianluca111).
Incrociamo le dita...
Nel frattempo, noto una curiosità: se guardo la versione del software installata nel mio TV leggo E0911041 (dopo l'update, prima era E0909161 con l'update 1.14) e M000101 (che suppongo sia la versione del "micom"). Invece gli utenti di quel forum hanno la stessa versione del software principale (E0911041) ma la seconda versione è M000103... Voi per curiosità cosa avete nel vostro TV?
io dopo l'aggiornamento alla 1.16 la seconda versione ho M000103
ma non capisco come faccia faydor ad avere questa opzione parlando di un firmware E0911141 :
Citazione:
Originariamente scritto da Faydor
Sono entrato in possesso da un paio di giorni di un 32LE705E e vorrei dare il mio piccolo contributo sul problema audio in relazione al firmware
Ho trovato installata la versione E0911141 (da Regolazione -> Identificazione in modo DTV). Con questo FW, nel menu Opzioni c'è l'opzione "Audio out delay": se la imposto su On l'audio in uscita dagli RCA è in sincrono, altrimenti c'è lo sfasamento (in pratica "delays the sound to match video", come dice la finestrella ... deve essere un'aggiunta, tant'è che non l'hanno tradotta).
Buon anno a tutti
MA VOI CE L'AVETE QUESTA OPZIONE NEL MENU'???IO NO !!
non ci sto capendo piu' niente !!
ciao !!
-
Citazione:
Originariamente scritto da dottok
ma non capisco come faccia faydor ad avere questa opzione parlando di un firmware E0911141 :
...
non ci sto capendo piu' niente !!
ciao !!
ciao dottok, penso che Faydor si riferisca al modello LE705 che ha appena acquistato.
forse ci saranno delle differenze in fatto di firmware tra i 2 modelli in questione.
bye zioringhio :)