Visualizzazione Stampabile
-
Ragazzi, chi parla di difetti non è che lo fa perché li vede solo sui test ire o similari. Figuratevi se mi va di mettermi ad impazzire sui test dopo aver speso €1510 (+ oltre 60€ tra spedizioni e resi...) di televisione; avrei solo voglia di godermi il tanto sbandierato nero perfetto in santa pace.
I test vengono utilizzati come la prova del 9 quando si riscontra un difetto ad occhio nudo.
Per riportare un'esperienza di daily use.
Questo Batman Dark Knight (BR) con scene nero assoluto...
https://abload.de/img/img_20181002_1243000kfyr.jpg
https://abload.de/img/img_20181002_1244119aecu.jpg
...mentre questo è sempre il medesimo Batman con scene near black (notare tutto il bordo sinistro, e non era nemmeno in stanza perfettamente buia).
https://abload.de/img/img_20181002_124637j2cs6.jpg
Ed addio al nero e all'uniformità dei colori per una fascia verticale di circa 10 cm. di larghezza.
Ovvio che a fronte di una roba del genere mi metto a fare dei test per capire l'entità del problema ed avere un riscontro positivo e/o negativo con altri utenti del forum.
Godetevi un pannello come questo se ne siete capaci...
Ovviamente se qualcuno ritiene di esserne capace, lo invito immediatamente a scambiare il suo pannello col mio (e mi accollo tutte le spese di spedizione).
-
Perdonami, non voglio fare polemica, ma io questa fascia non la vedo... forse ho bisogno io dell'oculista :-) (però non sono al buio...)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
elvinj
Perdonami, non voglio fare polemica, ma io questa fascia non la vedo... forse ho bisogno io dell'oculista :-) (però non sono al buio...)
Salva l'immagine su PC, metti a schermo intero (eliminando ogni interfaccia), ed ovviamente vedila in stanza scarsamente illuminata (anche se, una volta messa a schermo intero e senza interfaccia, la si nota anche in stanza illuminata.
Si vede chiaramente che la parte sinistra è molto più chiara e densa di artefatti rispetto alla parte destra che invece tende decisamente ed uniformemente al nero (come in effetti dovrebbe essere).
Basta anche semplicemente notare, per evidenziare la differenza di "nero", che a destra non c'è stacco (o comunque limitatissimo e difficilmente percettibile) con la cornice della TV, mentre a sinistra c'è ed anche tanta.
Poi, anche se fosse, nessun oculista: hai probabilmente un occhio meno allenato o meno sensibile rispetto al mio. E' normale
-
mmmh, visto, ed è da escludere che l'immagine sia asimmetrica in origine?
-
La fascia è evidente purtroppo.. mi dispiace Dario..io ho una cosa simile ma centralmente e non nei bordi, questo è un vantaggio perché la rende meno visibile in quanto nel centro dello schermo c’è sempre per logica di regia un elemento più luminoso..
Diminuendo la luminosità a 48 dovresti risolvere, sacrificando qualche nero..
Che gran peccato, senza queste disattenzioni in fase di assemblaggio saremmo difronte alla miglior tv mai prodotta anche tenendo conto del rapporto qualità prezzo..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
elvinj
mmmh, visto, ed è da escludere che l'immagine sia asimmetrica in origine?
Si....se lo vedi dal vivo ti rendi perfettamente conto che è un vizio del pannello (proprio per via dei pixelloni grigi).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mfods
Che gran peccato, senza queste disattenzioni in fase di assemblaggio saremmo difronte alla miglior tv mai prodotta anche tenendo conto del rapporto qualità prezzo..
Ed è per questo motivo che sto valutando se dare una terza occasione....anche se sono molto restio.
Sto incazzatissimo perché nelle scene luminose o quelle perfect black, la TV è fantastica. E mi ruga fortemente il **** puntare al Sony AF8 o al Pana FZ800, che comunque hanno dei difettini mica da ridere (AF8 un HDR deboluccio, interfaccia un po' mhè e ABL invasivo; FZ800 interfaccia orrenda, episodi di stuttering non ancora risolti, assenza di DV).
Per la luminosità ho provato ad abbassare a 49, ma già così:
1) non risolve completamente il problema
2) la parte destra, soprattutto nelle scene near black, affoga i dettagli nei neri.
A 48 per mera curiosità l'ho provato ma è un dramma di dettagli completamente eliminati.
SE anche il lato sinistro fosse stato così luminoso arei risolto. Abbassavo a 48-49 e vai col tango :asd:
-
Qualcuno sa gentilmente dirmi come si fa ad ottenere le info dei contenuti in riproduzione (in modo da controllare il bit rete) con l'applicazione Netflix della nostra tv? Non vedo più il tasto dedicato !
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mascoral2
Qualcuno sa gentilmente dirmi come si fa ad ottenere le info dei contenuti in riproduzione (in modo da controllare il bit rete) con l'applicazione Netflix della nostra tv? Non vedo più il tasto dedicato !
Non vorrei dir cagate ma per Netflix mi sa che puoi farlo solo da PC con una estensione del browser.
-
Invece volevo chiedervi come aprire il menù di sistema, ho provato l'app consigliata, Any Mote Smart Remote, ma non riesco proprio a configurarla, il TV non risponde agli impulsi...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mascoral2
Qualcuno sa gentilmente dirmi come si fa ad ottenere le info dei contenuti in riproduzione (in modo da controllare il bit rete) con l'applicazione Netflix della nostra tv? Non vedo più il tasto dedicato !
Posso aiutarti io, per puro caso sono riuscito a trovarlo...
Da app LG che funziona anche come telecomando, nella prima schermata in basso a destra c'è una "i" da li attivi o disattivi le info di riproduzione del flusso video, tra cui il bitrate...
Ieri ho diagnosticato ben 15 mbps per il dolby vision, 5 mbps per il 4K e 1 mbps per la visione in HD.
Se si ha una fibra vai alla grande!
Non so se c'e un pulsante dedicato sul telecomando.
-
io me lo farei ricambiare finche' non trovo quello senza difetti.credo sia un tuo diritto.visto che i soldi che gli hai dato sono buoni.Credo che acquisterò anch'io questo fantastico tv ma faro' patti prima e amicizia lunga col venditore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
SpaiderPork
Posso aiutarti io, per puro caso sono riuscito a trovarlo...
Da app LG che funziona anche come telecomando, nella prima schermata in basso a destra c'è una "i" da li attivi o disattivi le info di riproduzione del flusso video, tra cui il bitrate...
Ieri ho diagnosticato ben 15 mbps per il dolby vision, 5 mbps per il 4K e 1 mbps per la vis..........[CUT]
Grazie!!!!!! Anche se non ho capito di quale app si tratti..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
beppe2
io me lo farei ricambiare finche' non trovo quello senza difetti.credo sia un tuo diritto.visto che i soldi che gli hai dato sono buoni.Credo che acquisterò anch'io questo fantastico tv ma faro' patti prima e amicizia lunga col venditore.
Che io faccia il reso è indubbio (se prima stavo valutando, dopo il Batman di questa mattina sono certo); la cosa che mi scoraggia è che sto già al secondo reso e non vorrei beccarmi anche un terzo modello viziato.
Quanto mi sto mangiando le mani per aver dato via il B6 per passare al C8!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
BigDario
Che io faccia il reso è indubbio (se prima stavo valutando, dopo il Batman di questa mattina sono certo); la cosa che mi scoraggia è che sto già al secondo reso e non vorrei beccarmi anche un terzo modello viziato.
Quanto mi sto mangiando le mani per aver dato via il B6 per passare al C8!!!
Io non sono molto esperto in ambito Tv, ed un oled ancora non lo avevo mai comprato, ma se il b6 andava bene perchè comprare un c8?, cioè ci sono in pratica così tanti miglioramenti da giustificare il passaggio ?