Visualizzazione Stampabile
-
ciao a tutti!
ho appena fatto l'hack sul mio 47lh3000 che mi ha dato notevoli soddisfazioni (avevo un firm 3.12 onboard), e ora mi accingo ad upgradare il firmware sperando in migliorie.
2 domande cruciali:
1: l'ordinamento canali mi fa dannare, se uso l'ordinamento automatico la rai e' mesa a xxx di cane. Ho visto che eliminando la numerazione automatica si puo' ordinare a manina i canali, ma e' uno sbattimento mica da ridere... c'e' un escamotage per mantenere la numerazione automatica ma avere ALMENO rai/mediaset in ordine decente?
tengo a precisare che da me c'e' gia' stato lo switch off percui userei solo il ddt e non piu' l'analogico.
2: quale upgrade mi consigliate? la 3.55 ha migliorie valide? o devo mettere qualche altro firmware?
grazie a tutti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da snam11
ciao a tutti!
1: l'ordinamento canali mi fa dannare, se uso l'ordinamento automatico la rai e' mesa a xxx di cane. Ho visto che eliminando la numerazione automatica si puo' ordinare a manina i canali, ma e' uno sbattimento mica da ridere... c'e' un escamotage ...
2: quale upgrade mi consigliate? la 3.55 ha migliorie valide? o devo mettere qualche altro firmware?
grazie a tutti.
Per l'ordinamento canali purtroppo rimane uno sbattimento...:mad:
La 3.55, è l'ultima ed è un pelino più reattiva nel cambio canali, per il resto è uguale alla precedente...;)
-
ma quindi bisogna perforza fare aggiornamento automatico e levare l'opzione ordina canali e fare in manuale il riordine?
se poi aggiungono/modificano/eliminano canali come si fa per non perdere tutto il lavoraccio fatto?
ho letto su web di alcuni che consigliavano di scegliere francia/belgio come paese di selezione per avere i canali ordinati.... bufala?
non esiste un softwarino per mandare/aggiornare la lista canali usando la rs232?non sarebbe male, una cosa stile decoder satellitare o similari
-
Citazione:
Originariamente scritto da snam11
ma quindi bisogna perforza fare aggiornamento automatico e levare l'opzione ordina canali e fare in manuale il riordine?
se poi aggiungono/modificano/eliminano canali come si fa per non perdere tutto il lavoraccio fatto?
...
Io quando vengo a conoscenza di nuovi canali, se il mux ce l'ho già faccio la ricerca e aggiorna, se non dovessi averlo faccio la ricerca sul nuovo canale...:confused:
-
Ciao a tutti! ho da poco acquistato questo televisore ed ho già provveduto a sbloccare la porta USB: che dire, gli mkv sono uno spettacolo.
il problema è il collegamento al pc via hdmi1-dvi. ho una scheda Geforce 9500GT e dal pannello di controllo dedicato posso impostare due soli stati: clone (stessa risoluzione su monitor e tv) oppure dual (affiancati). in pratica non riesco a replicare l'immagine del desktop sui due schermi.
per di più se imposto il 1920x1080 sulla tv come unico schermo, l'immagine compare rimpicciolita al centro della tv (bande nere ai bordi) e la resa non è comunque ottimale.
ringrazio per i preziosi consigli. ciao!
-
Citazione:
Originariamente scritto da MyrKo
Come si può verificare che pannello è montato??:confused:
mi sembra che sul retro del tv dovrebber esserci una targhetta con su riportate alcune info.
certo che "sfortuna" questa cosa.....ero praticamente deciso sull' LH3000, ma questa cosa mi ha bloccato tutto; adesso stò cercando di capire se invece l' LH4000 possa fare al caso mio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Eddie666
mi sembra che sul retro del tv dovrebber esserci una targhetta con su riportate alcune info.
certo che "sfortuna" questa cosa.....ero praticamente deciso sull' LH3000, ma questa cosa mi ha bloccato tutto; adesso stò cercando di capire se invece l' LH4000 possa fare al caso mio.
Sul fianco c'è una targhetta, io leggo AEUVL*LG:rolleyes:
-
bisogna guardare l'etichetta 'dentro' il TV nella 'grata' posta sopra al supporto del piedistallo: nel mio si legge AU Optronics made in taiwan ecc.ecc.; comunque con i (pochi) giochi che uso con la PS3, rispetto al mio precedente HDReady e' uno spettacolo, anche con giochi a 720p (KZ2, Unch.1).-
salut
-
purtroppo difficile che ci siano ancora pannelli ips, se è vero la distribuzione di questi ultimi è cessata qualche mese fa.
a questo punto penso che orienterò la mia scelta verso il "fratello maggiore", l'32LH4000, che dovrebbe appunto montare un pannello ips.
-
Citazione:
Originariamente scritto da clark-iza
ciao a tutti,ho un lg lh3000 37",oggi per caso mi sono accorto all'accenzione della tv (era senza audio in quanto c'è collegato un dolby ed era spento)che dalla parte posteriore dove ci sono tutti gli igressi che scricchiolava,non so se è iltermine giusto ma si sentivano dei rumorini e ho notato che lo fa ogni volta che l'accendo...Sarà normale?Potete farci caso se accade anche voi?Grazie ciao!!!!
Ragazzi nessuno di voi ha notato ciò che ho descritto...?:confused:
-
non vorrei andare ot, ma ho scoperto ieri che mio zio ha un 32lg2000 (o 32lg3000 tanto e' la stessa cosa). Appena lo vedo, parto a nastro con la procedura degli "ok" per entrare nel menu' famoso, ma scopro con tristezza che il menu' di servizio e' molto piu' ristretto e senza l'opzione per l'usb.
che voi sappiate esiste una procedura per abilitare l'usb per questo modello? ovviamente non pretendo il full hd visto che e' un hd ready, pero' gia' avere l'usb con divx reader per lui sarebbe gia' un salto di qualita'.
grazie a tutti.
p.s. ho spulciato il web per capire se con la porta seriale rs232+soft per pc era possibile editare la lista canali per la serie lh3000, ma dopo ore di web ho scoperto solo che e' possibile redivivere con un software zmodem, un cavo null modem il flash del firmware con il tv bloccato e niente di piu'.
p.p.s smart548 hai un pm!
-
Citazione:
Originariamente scritto da snam11
non vorrei andare ot, ma ho scoperto ieri che mio zio ha un 32lg2000 (o 32lg3000 tanto e' la stessa cosa). Appena lo vedo, parto a nastro con la procedura degli "ok" per entrare nel menu' famoso, ma scopro con tristezza che il menu' di servizio e' molto piu' ristretto e senza l'opzione per l'usb.
che voi sappiate esiste una procedura per abilitare l'usb per questo modello? ovviamente non pretendo il full hd visto che e' un hd ready, pero' gia' avere l'usb con divx reader per lui sarebbe gia' un salto di qualita'.
grazie a tutti...!
Non è fattibile sulla serie LG..:mad:
-
oh cacchio non lo sapevo....
pazienza, vorra' dire che gli proporro' di comprare un serie lh :D
grazie della consulenza
-
Citazione:
Originariamente scritto da snam11
oh cacchio non lo sapevo....
pazienza, vorra' dire che gli proporro' di comprare un serie lh :D
grazie della consulenza
Ecco qui tutti i modelli della serie LH "compatibili"...;) :D
-
Ragazzi eccomi.
Ho appena sballato un LH3000 da 32 pollici per la mia camera da letto.
Intanto devo dire che ho sempre, credo sbagliando, snobbato la LG.
Devo ricredermi perchè, anche se non regge il confronto con il 42 Philips 8554, di certo mi ha impressionato.
E questo dopo averlo appena acceso.
Vengo subito al dunque e spero mi scuserete se non mi leggo tutto il thread
ma è troppa la smania di sistemare le cose.
In effetti ho scelto questo modello, sia perchè era in offerta a 400 euro
e sia perchè avevo letto tempo addietro che lo si poteva hackare
per rendere funzionante la porta di servizio usb e sfruttarla per vedere filmati in vari formati tra cui gli mkw.
Vi chiedevo, gentilmente, qualche link con la procedura in Italiano,
qualche consiglio e quant'altro rispetto a questa cosa.
Se ne vale la pena, etc.
Un grazie in anticipo a chi gentilmente vorrà aiutarmi.