Visualizzazione Stampabile
-
I
Ciao Antonio,
ti consiglio di aprire le altre dove ci sono gli ingrandimenti.....li' vedi delle differenze mica da ridere (se tieni pure presente che ho scattato con una fotocamera ormai davvero scarsa)....;)
Riguardo al triluminous, ATTENZIONE!
Dev'essere uno dei 7 bluray usciti fino ad oggi (tutti senza italiano) con la scritta davanti alla copertina:
Mastered in 4k with expanded colour
Tutti gli altri (esempio Elysium Ita con la scritta dietro masterizzato 4k) non vanno bene ,anzi attivando la funzione mastered in 4k, l'immagine peggiora parecchio soprattutto sotto il versante dettaglio!!!
Comunque ,quello che dici tu (bd mastered in 4k with expanded colour) riguarda appunto la voce attivabile presente in opzione nel menu "XV COLOR" che e' la medesima che puoi trovare nei nuovi jvc....
Secondo me il triluminous invece e' sempre attivato; difatti nel datasheet c'e' scritto che e' una tecnologia integrata nelle matrici del sony....
Poi, per carita', posso sbagliarmi ma effettivamente ,rispetto al jvc che avevo prima, i colori e le sfumature nei vari film che sto Ri-guardando sono proprio diversi....
Esempio: su Hobbit la scena al tramonto dove la compagnia si arrampica sugli alberi inseguiti dagli orchi sui cani mannari credo di non aver mai visto un simile tramonto...:p
Saluti gil
EDIT: a proposito di Elysium so che e' uscita una versione con lo spazio colore esteso in Francia con la scritta "Mastered in 4k with Expanded Color"......invece in Italia e' presente solo la scritta Mastered in 4k e basta, quindi un qualsiasi bd...:rolleyes
-
Ecco alcuni bluray con lo spazio colore esteso:
http://img7.imageshack.us/img7/2379/y5vz.jpg
Si dice che soprattutto con i film piu' datati ci siano gran differenze...
Saluti gil
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gil
Secondo me il triluminous invece e' sempre attivato; difatti nel datasheet c'e' scritto che e' una tecnologia integrata nelle matrici del sony....
Strana questa cosa del Triluminos fisso: sui televisori è selezionabile/deselezionabile e ci sono addirittura 3 livelli di intervento di estensione del gamut.
Basso:
http://www.cine4home.de/tests/TVs/So...ge005_0000.jpg
Medio
http://www.cine4home.de/tests/TVs/So...ge007_0002.jpg
Alto
http://www.cine4home.de/tests/TVs/So...ge009_0001.jpg
-
Allora puo' essere che mi sbagli e il triluminous sia attivabile tramite l'opzione xv color...
-
infatti mi riferivo ai bd che hai citato. Presi in Germania Godzilla. voglio vedere come si comporta sul 500, anche perchè il software sarà lo stesso implementato sul 1100. E non si sa mai ....:D
Ho visto poi anche le altre foto e la differenza è imbarazzante a favore del sony, ma questo l'ho potuto provare sulla mia pelle :eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio75
voglio vedere come si comporta sul 500, anche perchè il software sarà lo stesso implementato sul 1100. E non si sa mai ....:D
attenzione però Antonio, il sw del 1100, tranne appunto l' opzione "mastered in 4k" purtroppo non dovrebbe
essere uguae a qulo del 500.
Almeno queste sono le iformazioni da chi (in Usa) già lo ha. E le differenze (par di 1000 e 500/600) tra i rispettivi rc ci sono
anche se non poi così a favore del 500/600 (esiti in itinere da confronto side by side dei due proiettori sempre in Usa)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gil
Posto due foto in alta risoluzione in comparativa tra sony500 e jvc x90....
Due top di gamma (Sony qs anno e Jvc due anni fa)....
Scusami gil ma gli ss li hai fatti entrambi con la stessa macchina fotografica e nello stesso periodo. :confused:
-
Perfetto Antonio!!!
Sarebbe carino ti portassi un amico che sappia far belle foto e mettere su sia il bd masterd in 4k in xvcolor e il medesimo disco ma normale (in qs caso godzilla) ...
Prendersi il minutaggio del film nel momento in cui si scatta la foto e quindi fare la comparativa....
Lo so che e' uno sbattone, ma fino ad adesso mi son sbattuto io :D
Quindi di' a Ciro che e' il suo turno...:p
Saluti gil
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gil
Posto due foto in alta risoluzione in comparativa tra sony500 e jvc x90....
Bellissime le foto del 500, sembra che applichi l' antialiasing ;)
-
Guarda....le avesse fatte Paolino avresti visto un risultato ancora migliore....
Non dimentichiamoci che attualmente sto scattando con una fotocamera vecchia, che ha preso un sacco di botte e che e' viva ancora per miracolo :asd:
Saluti gil
-
Prova Total Recall(Su Amazon)
E' FAVOLOSO
-
Gil come mai la foto del 500 è in formato png da (10.625.802 byte) e quella del 90 è in jpg (834.032 byte) :confused:
-
La foto l'ho presa su avs nel thread dove si postano le foto dei film...
Sono le ultime postate...
Quella del 500 invece sono quelle che avevo fatto io tempo addietro...
Saluti gil
-
Queste sono entrambe jpeg e pesano uguali
JVC: http://img571.imageshack.us/img571/7358/wvpd.jpg
Sony: http://img542.imageshack.us/img542/5449/57jl.jpg
guardate come scompaiono le scalettature sul bordo del disco in alto, wow !
-
Aggiungo che, dato che ho postato tutte le foto (compresi gli ingrandimenti etc) tramite iphone, non ho visualizzato le info delle foto...