Visualizzazione Stampabile
-
In occasione di una nuova messa a punto ho scoperto, a distanza di tanto tempo, due chicche. Sperando di non aver scoperto l'acqua calda :D ve le posto, in caso potessero tornare utili a qualcuno.
1. Se si preme ripetutamente il tasto display posto sull'AMPLI il bestione oltre a visualizzare - come prima opzione - le caratteristiche della traccia AUDIO in ingresso (chessò dts 96/24 o dd ex, ecc), visualizza anche le cacatteristiche del segnale VIDEO (1080p50 o 1080p24 ecc.). Utile per chi come me ha un display Panasonic che si limita a dirti 1080p o 1080i.....:cool: ;) :p
2. Se invece si preme il tasto display SUL TELECOMANDO e lo si mantiene premuto per un pò..... si accede ad un MENU' SEGRETO del PROCESSORE VIDEO REON .... accedendo a regolazioni ulteriori rispetto a quelle previste da menù standard (ed assolutamente inaccessibili da questo). E' possibile mmodificare così luminosità, contrasto, gamma, saturazione, ecc.
Le info sono visualizzate solo sul display dell'ampli (quindi non replicate sul monitor tv o vpr) e occorre scorrerle in verticale perchè visualizza un rigo alla volta (mi pare si partae da brightness.....).
Divertitevi :cool: ;)
-
La prima la sapevo.... funziona anche sul 906... la seconda appena posso la provo. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
In occasione di una nuova messa a punto ho scoperto, a distanza di tanto tempo, due chicche. Sperando di non aver scoperto l'acqua calda :D ve le posto, in caso potessero tornare utili a qualcuno.
Grazie, ma l' avevo scoperto da mesi hehe... pensavo se ne fosse già anche parlato. :)
-
Grazie Aragon, per me è cosa nuova! :)
-
Cmq il lavoro del Reon è eccezionale, l' altro giorno entra un amico a casa con su il film "Il Ritorno Del Monnezza" su canale 5 mi pare visto con decoder sat e lui mi chiede se era una versione Blue ray del Monnezza! :D
-
scusate, ma non ho capito se il problema del delay si è poi risolto oppure no e se si con quale aggironamento.
sarei interessato al 905 ma siccome devo collegarlo al vpr con un cavo di almeno una decina di metri sono un po' preoccupato...
per quanto riguarda le doti dinamiche e musicali sapete dirmi qualcosa?
voglio dire:
per i canali frontali utilizzo klipsh rf5 abbinate ad n finale am audio cui presto spero di associare un pre dedicato, per cui il 905 lo utilizzerei come pre per i frontali e come integrato per tutti gli altri canali.
tenendo conto che per i surround voglio rimanere in casa klipsh.
del 905 mi affascina la resa video ma ho letto pareri contrastanti per quella audio... :rolleyes:
voi che mi dite?
regge il confronto con i lassici denon e marantz?
grazie delle dritte.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kappa^
e lui mi chiede se era una versione Blue ray del Monnezza! :D
Addirittura....mi sa che il tuo amico di blu ray (senza la"E" ;) ) non ne ha mai visti. :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
Addirittura....mi sa che il tuo amico di blu ray (senza la"E" ;) ) non ne ha mai visti. :D
No però cmq denota che l' impatto visivo è stato notevole.
Vuoi che la tv è bella ed è 46", vuoi che il decoder è hdmi ed è un segnale digitale originario 576p che lui stesso upscala a 1080i, vuoi che il Reon me lo fa diventare 1080p apportando ulteriori miglioramenti (edge, nr ecc. ecc.) e alla fine risulta un' immagine molto bella e nitida. :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kappa^
e alla fine risulta un' immagine molto bella e nitida. :D
Su questo non c'è dubbio. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da muzar
scusate, ma non ho capito se il problema del delay si è poi risolto oppure no e se si con quale aggironamento.
Nei modelli a partire da un certo numero seriale in poi il problema è stato corretto.
Ho una mail di tecnofuturo da qualche parte se la trovo ti giro le loro indicazioni sulla verifica del seriale, può essere che le avessi già postate qui, prova a cercare indietro o altrimenti chiedi direttamente a loro.
Il mio non ha problemi di delay infatti.
-
@kappa dal tuo post 1486:
"Egregio Signor --------- i modelli consegnati a dicembre dovrebbero già essere aggiornati.
Per sicurezza dovrebbe, però, chiedere al negoziante di controllare la lettera indicata vicino
al numero di matricola: se la lettera è N non è ancora aggiornato. Se la lettera è P oppure
è N e P è già aggiornato"
@muzar
il problema del delay, credo, si possa risolvere anche nei vecchi seriali con l'aggiornamento del firm, anche se io non ho ancora trovato il coraggio di farlo .....
-
Grande! Trovato subito. :)
Non so se dipenda da un aggiornamento del FW o dell' HW.
Considera che io avevo su la 1.07 quando lo acquistai, se qualcuno accusa problemi di delay con questa versione di FW allora è stato fatto un aggiornamento HW...
-
Citazione:
Originariamente scritto da muzar
per quanto riguarda le doti dinamiche e musicali sapete dirmi qualcosa?
regge il confronto con i lassici denon e marantz?
grazie delle dritte.
grazie della risposta sollecita ragazzi, per il resto vi va di darmi un vostro parere?
-
@kappa
aia ..... io ho problemi di delay ed ho il firm non aggiornato .... ora non rammento il numero...
quindi, se l'aggiornamento è hardware, non ho possibilità ..
@muzar
un parere di musicalità veloce per non andare ot: sto seriamente valutando di abbinare all'onkyo un integrato 2 ch che possa fare da ampli stereo per la musica e funga da finale per le frontali in ambito HT ...
-
Ringrazio Aragorn per la dritta, io proprio non lo sapevo :D !
Avrei poi da sottoporvi un mio piccolo problema:
Ho un decoder SkyHD Pace collegato al 905 all'ingresso HDMI4.
Dal 905 poi vado con cavo HDMI a:
- Pioneer KRP500A da uscita HDMI MAIN
- VPR JVC DLA HD100 da uscita HDMI SUB
Premetto che il TV è settato in modalità DOT BY DOT, ossia visualizza il segnale in ingresso così com'e senza adattamenti di formato, crop od overscan.
Se guardo un canale HD (es. Sky Cinema1HD) appare una riga verticale blu proprio alla fine del pannello TV sulla destra.
Per capirci:
http://img12.imageshack.us/img12/3042/schermoe.th.jpg
Come se il TV mi stesse facendo vedere una cosa che "in teoria non dovrei vedere" perchè fuori dalla porzione visibile dell'immagine, non so se mi sono spiegato.
Comunque tale riga, ovviamente, scompare se sul TV seleziono formato FULL, ma è come se facesse un leggero zoom e vado a perdere una parte laterale e verticale dell'immagine (cosa che vorrei evitare...)
Il problema si presenta anche sul VPR.
Veniamo al punto. Da varie prove eseguite posso concludere che il problema si presenta solamente quando dal menu del 905 seleziono output 1080p o 1080i, cioè solo quando entra in funzione il processore video per quelle risoluzioni di uscita. Se seleziono THROUGH o 720p (in giù) tale riga non è presente (i parametri di Picture Quality non hanno alcun effetto su tale problema).
Già provati cavi HDMI diversi, uscita decoder SkyHD settata su ORIGINALE (comunque ininfluente).
Tutto questo non si presenta con le altre sorgenti collegate al 905 (PS3, XBOX360)
Qualcuno ha avuto esperienze simili? E' una cosa normale?
Grazie.