Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
actarus68
Scusate chiedo il vostro aiuto, sono indeciso tra il panasonic 65VT50 che potrei prendere al negozio a 2450 eurini e lo sharp LC-70LE740E su internet a 2400.
Vorrei usare la TV in abbinamento al mio HTPC mediacenter con refresh settato a 50HZ (multiplo dei 25HZ PAL) per vedere blu ray e film dvd upscalati a 1080p direttamente dal mediacenter, oltre..........[CUT]
Citazione:
Originariamente scritto da
gix65
sei sicuro sia un 65VT50 ? mi sembra un prezzo assolutamente troppo basso...o hai sbagliato dimensione o modello...oppure corri a comprarlo che è un prezzo assurdo
Citazione:
Originariamente scritto da
corsicali
Stavo per dirglielo io, a quella cifra avrei fatto una pazzia pure io.....[CUT]
Io invece gli direi di andarci molto cauto con l'acquisto se è un sito on line.
Ad Ottobre mi imbattei in un sito che proponeva lo stesso modello (65" VT50) allo stesso identico prezzo (2450 Euri) - assolutamente fuori da ogni regola (allora il minimo su altri siti era 3200 Euri). Dopo opportune indagini e ricerche capii che quel sito era poco (eufemismo) affidabile. Mandai anche una lettera per chiedere un paio di cose, tra le quali se fosse possibile ritirare fisicamente: mai avuto risposta!
Per di più accettavano solo pagamenti tramite Bonifico.
Poi mi imbattei in una discussione a riguardo proprio qui sul forum (oltre ad altre segnalazioni in altri siti web e forum) che parlava di quello e altri siti simili, e ne sconsigliavano l'acquisto. Tra l'altro, quel sito poi divenne inaccessibile per "ripetute manutenzioni" e ne comparve un altro - con l'identica grafica - che proponeva lo stesso modello allo stesso prezzo. Troppe coincidenze.
Il mio consiglio è di andarci personalmente a ritirarlo... o di vedere se accetta pagamento contrassegno o con Paypal... Ma soprattutto informati bene prima di pagare... magari rispolvera quella discussione che ti ho citato, ma che non mi ricordo dove fosse, per poter fare un confronto.
Considera che poi ho preso un 65" ST50 per 2000 Euri.. un 65"VT50 a quel prezzo, di questi tempi, non ce lo vedo proprio!!! Magari dopo l'uscita del VT60, e non è neanche detto!
Però, visto che tu hai detto che puoi andare a prenderlo al negozio e, a meno che non sia difettoso (e lo puoi visionare) o usato per dimostrazione (scelta tua) tutti questi dubbi non dovrebbero esserci... CORRI!!! :D :D
-
@ABAP
Beh, se rimaniamo in 2D basta un 2:2 per riprodurre l'HFR. Se passiamo al 3D avremo ancora un 2:2 e la tv con occhialini attivi avrà bisogno di 2 dei 96Hz hz per mostrare 1 dei 48 fotogrammi, ma questo non è un problema perché il risultato sarà proprio 48fps.
PS: ecco, una domanda che avevo era anche questa. Il VT50 può lavorare a 96Hz? I 72Hz non sono più un esclusiva Pioneer?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Vince 15
... Il VT50 può lavorare a 96Hz?..........[CUT]
tutti i pana dai tempi del G10 (post aggiornamento firmware), ovviamente su materiale 24p. I pio invece a 72
-
Scusa vince15 se mi intrometto,ma non è che hai il contrasto troppo alto,mi sembra di capire che tutti lo tengono a 36,forse a 42 è un pò troppo alto.
-
36 mi pare sia il valore di default. Io con i due pattern per regolare luminosità e contrasto ho notato che così sono visibili più sfumature. Mi piacerebbe farmi calibrare la tv da qualche esperto...
-
Intanto potreste provare a vedere, con una semplice scala dei grigi visualizzata a schermo, se ci sono dominanti... anche ad occhio qualcosina si riesce a fare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Vince 15
36 mi pare sia il valore di default. Io con i due pattern per regolare luminosità e contrasto ho notato che così sono visibili più sfumature. Mi piacerebbe farmi calibrare la tv da qualche esperto...
Per la mia esperienza ti posso dire che dopo calibrato(tramite cinescaler perche il V10 non aveva tutte le opzioni che hanno i tv di adesso)mi sembrava di vedere un'altra tv,profondità d'immagine,colori vivi ma non saturi,era come aver tolto un velo dall'immagine il tv era ,come dire lucido,quindi io consiglio sempre la taratura, anche se la calibrazione mi è stata fatta con una sonda non proprio performante e il software HCFR.
-
Il software HCFR è complicato per chi esegue la calibrazione, ma i risultati, se ben eseguita, sono a livello professionale.
-
Vorrei sapere quali tastiere wireless sono compatibili con il VT50 o se c'è un argomento specifico dove documentarmi, se qualcuno mi potesse aiutare...Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Alenide
Vorrei sapere quali tastiere wireless sono compatibili con il VT50 o se c'è un argomento specifico dove documentarmi, se qualcuno mi potesse aiutare...Grazie
La tastiera apple (bluetooth) sicuramente, la utilizzo da qualche settimana. Viceversa non riesco a trovare un mouse compatibile.
Ciao.
-
questa calibrazione mi invoglia sempre di piu'!
-
E allora lasciati invogliare e impara a farla da solo ;)
-
Ciao ragazzi ho un dubbio nel vedere film in 3d : ho il vt50 da 65"
Ho gli occhiali in dotazione e uso power dvd 12 per vedere i film , ma secondo me non ho l'effetto 3d vero , cioè vedo bene ma non escono dalla tv le immagini , magari venendoti incontro ... oggi ero al media world , c'era un tv sicuramente meno bella della mia ma le immagini 3d uscivano dalla tv ....
cosa sbaglio ????!!!??
grazie per le risposte
-
Io voglio calibrare la mia TV (e anche tutti gli altri schermi che ho, volendo), ma quando mi sono messo a cercare informazioni sulle sonde mi sono accorto che non è così scontato l'acquisto. Esistono sonde abbordabili ma che dopo un po' di tempo devono essere ricalibrate a loro volta... o altre che mantengono più a lungo la fedeltà delle letture ma sono più costose. Alle fine quindi mi sono ritirato pensando di farmi fare una calibrazione professionale da qualcuno che ha la migliore attrezzatura/esperienza per farla... risultato: occorrono 250€. Ci sto ancora pensando...
Non sono poi andato a fondo alla questione calibrazione-domestica quindi se avete un consiglio lampo è sempre ben accetto.
-
@tinio
Non è che sbagli, ma dipende dal film. Segui questa discussione per avere un'idea di quali film hanno una effetto più in profondità e quali hanno molti pop-out: link.