Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da dg80
Qualcuno mi riesce a spiegare in cosa consiste la modalità "average power consumption"?
E' chiaro che riduce i consumi, ma a discapito di cosa?
Se non sbaglio non è la stessa cosa come diminuire la luminosità dal menu, ma è il circuito che va a diminuire proprio la corrente che serve ai pixel per emettere luce, quindi responsabile di consumo.
Per saperne di più su come funziona leggi qui:
ftp://ftp.panasonic.com/pub/Panasoni...Plasma_TVs.pdf
A discapito comunque della luminosità e del contrasto. Io tengo attivo il "risparmio energia" quando lo guarda mia moglie (ore di tv acceso) e i bambini, anche per proteggere il pannello da ritenzione d' immagine.
-
Giusta precisazione.
Quando parlo di "taglio della luminosità" mi riferisco alla luce emessa dal pannello.
-
Infatti non è pesabile che una regolzione di contrasto e luminosità possa dimezzare i consumi
-
quindi in buona sostanza per il mio utilizzo mi consigliate un 46g10? il fatto che la Tv sd si veda peggio rispetto ai concorrenti mi preoccupa, vedendo un buon numero di divx nel mio uso medio
-
se hai la ps3 che fa un ottimo upscaling sei a buon punto anch' io ero propenso per il 50 ma sto aspettando ulteriori prove da parte di chi ce l' ha. il 46 andrebbe bene secndo me da almeno 3mt
-
Citazione:
Originariamente scritto da sisco68
se hai la ps3 che fa un ottimo upscaling sei a buon punto anch' io ero propenso per il 50 ma sto aspettando ulteriori prove da parte di chi ce l' ha. il 46 andrebbe bene secndo me da almeno 3mt
si ho ps3, che uso come mediacenter per divx e file multimediali in genere, credo che per il resto siamo nella stessa situazione, ho il dubbio sulla distanza poichè andando nei vari siti per il calcolo della visione ottimale, sembra che un 46fhd oltre i 2 metri già non te lo godi più (perdita di dettaglio)....
-
Se guardi SD e DIVX devi stare almeeeeno a 3 mt
-
Citazione:
Originariamente scritto da vashrulez
si ho ps3, che uso come mediacenter per divx e file multimediali in genere, credo che per il resto siamo nella stessa situazione, ho il dubbio sulla distanza poichè andando nei vari siti per il calcolo della visione ottimale, sembra che un 46fhd oltre i 2 metri già non te lo godi più (perdita di dettaglio)....
al solito, nel calcolo della visione ottimale tengono conto della qualità del segnale? in altre parole, secondo te è uguale a 2m di distanza vedere un segnale DTT e un BR su un 46 pollici?
cmq, detto tra noi, secondo me i polliciaggi elevati sui TV hanno poco senso perchè:
a) non ha senso vedere un segnale televisivo su un 50 pollici o giù di lì, sia per la qualità del segnale, che per l'elevato consumo dovuto al fatto che probabilmente il TV con quel segnale stà acceso diverse ore al giorno;
b) se davvero si vede solo HD, allora tanto vale andare di VPR che permette di andare su dimensioni più consone all'HD e permette un coinvolgimento ben superiore al TV.
insomma, un TV è sempre un compromesso rispetto a ciò che si può avere con un VPR, non dimentichiamocelo.
Gianni
-
Citazione:
Originariamente scritto da giapao
al solito, nel calcolo della visione ottimale tengono conto della qualità del segnale? in altre parole, secondo te è uguale a 2m di distanza vedere un segnale DTT e un BR su un 46 pollici?
cmq, detto tra noi, secondo me i polliciaggi elevati sui TV hanno poco senso perchè:
a) non ha senso vedere un segnale televisivo su un 50 pollici o giù di lì, sia per la qualità del segnale, che per l'elevato consumo dovuto al fatto che probabilmente il TV con quel segnale stà acceso diverse ore al giorno;
b) se davvero si vede solo HD, allora tanto vale andare di VPR che permette di andare su dimensioni più consone all'HD e permette un coinvolgimento ben superiore al TV.
insomma, un TV è sempre un compromesso rispetto a ciò che si può avere con un VPR, non dimentichiamocelo.
Gianni
Ho capito cosa intendi, per questioni di spazio posso orientarmi su un 42 od un 46 non oltre.
Il punto è che segnali HD tipo VG li guarderei da 1,8 metri, esattamente come da 2,5 (Bluray).
Segnali SD come TV, Divx, DTT, stesso discorso.... diciamo che più realisticamente, da 1,8metri userei al 70% segnali HD, dai 2,5 metri il 70% dei segnali sarebbe SD.
che prendo :)?
-
A mio parere la distanza ideale per i videogiochi è superiore a quella ideale per i BD (ottenibile, di fatto e in maniera "confortevole", solo con i VPR). Considera anche che videogiochi nativi 1080p ce ne sono pochi. Io tengo un angolo di visuale di 23 gradi, che corrisponde a poco meno di 2,3 metri per un 42" e a circa 2,5 metri per un 46".
E così puoi utilizzare l'ottima modalità Game del G10. Avvicinandoti noteresti la minore qualità d'immagine rispetto a Cinema, dovuta al minor processamento (che causa il famigerato input lag).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Giulio1964
.........collegando il lettore in Hdmi è subito comparsa la scritta sul Tv "Hdmi 1 1080i" senza che scegliessi nulla.
Sono meglio i 1080i o i 720p ......
Sono riuscito a modificare i valori di uscita in Hdmi dal dvd/rec Pana al 42g10 da 1080i a 720p.
Non ho notato differenze e con entrambe le uscite sono moooolto soddisfatto.
Quello che chiedo, a livello di curiosità, per una migliore gestione del segnale è meglio 1080i o 720p?
grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Giulio1964
[...] meglio 1080i o 720p? grazie.
per il televisore sarebbe meglio entrare a 720p, in modo da avere un segnale già deinterlacciato dalla sorgente, però prima bisognerebbe sapere qual è il comportamento dell'elettronica integrata del dvd recorder in tuo possesso, che non è detto sia migliore di quella del tv ;)
se vuoi toglierti il dubbio, prova a cercare qualche recensione specifica del recorder, specie in materia di processing video...
-
grazie del consiglio atchoo credo che a questo punto mi orienterò un un 42, mi pare il compromesso migliore come dimensione visto i miei utilizzi e distanze da sfruttare.
-
Sono ufficialmente incavolato nero..ho portato indietro la TV e questa nuova ha un altro difetto..peggiore (oltre ad avere ancora un pixel bruciato)...salta il segnale dell'HDMI, quando collego il PC (talvolta), e la PS3 (sempre) mi salta lo schermo e l'immagine è sporca di artefatti grafici.
Premetto che la scatola era rovinata, dunque potrebbe essere stata sbattuta la tv, però veramente sto pensando che abbiano una partita difettosa.
Ora ho telefonato e mi han detto che ne è rimasta solo un'altra e che me la tengono...ma io non so se prendere di nuovo questo modello di tv o se passare ad un samsung o sony LCD così da andare veramente sul sicuro...
Consigli?
Voglio stare entro i 1200€...massimo 1400€
Vi prego aiutate uno povero sfigato :(
P.S.: Ho provato la PS3 sul 32" samsung di mio padre e va benissimo ;)
-
Se fosse una partita difettosa riscontreresti sempre lo stesso difetto, anziché farne una collezione. ;)
Citazione:
Originariamente scritto da jarod1983
Premetto che la scatola era rovinata, dunque potrebbe essere stata sbattuta la tv, però veramente sto pensando che abbiano una partita difettosa.
Oppure può essere una tv già resa per difetti...
Citazione:
Originariamente scritto da jarod1983
io non so se prendere di nuovo questo modello di tv o se passare ad un samsung o sony LCD così da andare veramente sul sicuro...
Consigli?
Consigli... Tu non chiedi più un parere sulla tv, ma su un qualcosa che va oltre.
Per il calcolo delle probabilità ogni tv che ricevi in sostituzione dovrebbe essere meno difettata (a meno che non siano rimasugli di resi).
Per un consiglio su tv alternative questo non è il topic adatto.