Visualizzazione Stampabile
-
Si Dario probabile che tu hai colto nel segno !! in altro post dichiarava il suo fastidio verso Panasonic con queste parole
" ... dopo 3000h il tutto è andato peggiorando...quello che era quasi inesistente all'inizio (non per niente non ho chiamato l'assistenza ecc) è diventato sempre più evidente per poi sfociare in una assurda ritenzione ed effetto presenza fantasma, il tv è ad oggi inutilizzabile ....
cribbio !! c'è da dire che dopo azione legale è riuscito a farsi rimborsare ...
-
Appunto, parla di difettosità di vecchie serie, generalizzando alla fine sulle prestazioni.
Non c'è un nesso logico.
Certi discorsi rischiano di fare la stessa fine di quelli sui deinterlacer, sui quali c'è ancora chi sconsiglia prodotti basandosi su prestazioni non più valide da anni.
Io posso capire chi ha avuto problemi e si è scottato, ma continuare a ripetere le stesse cose all'infinito, magari applicandole a prodotti che si è visto forse di sfuggita, che senso ha?
-
Da parte mia posso solo dirti che all'inizio, nel thread del vt30, quando gli "contestavo" i problemi, lui difendeva a spada tratta il suo display e Panasonic ... considerando fuori luogo qualsiasi specificità in tal senso (non accettava nessuna critica, anzi) ... per cui credo verosimile che fosse molto lontano dal pensare a eventuali difetti.
Guai anche a porre confronti con il Kuro. Poi sul 30 le prime obiezioni dei possessori.
A distanza di tempo lo ritrovo con opinioni completamente diverse e per quel che mi riguarda penso, credo, immagino che le sue ultime problematiche gli hanno fatto cambiare idea sul progetto Panasonic (vt50 e vt60) .... e qui mi fermo perchè non entro nel merito delle opinioni altrui.
-
Lo comprendo, ma allora è esattamente come ho scritto: si parla di prestazioni, ma in realtà si intende altro, e non vedo il nesso con 1) serie diverse (altrimenti continuiamo a ribadire all'infinito i difetti degli LCD di 4-5 anni fa, ad esempio, sarebbe la stessa cosa), 2) l'oggetto della discussione.
Ribadisco, io posso capire le persone, ma che moltissime discussioni di questo tipo finiscano per perdersi in un'escalation di esternazioni esagerate, beh, questo non lo capisco.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Zimbalo
Penso che Jena volesse sostenere un'altra cosa ... insomma ... come dire ... è difficile pensare che su 1.000 Ferrari prodotte, 500 rompono il motore dopo 10.000 Km.
Qualità ed affidabilità di un marchio sono figlie di uno stesso serio progetto industriale, non nascono per caso.
È quello che ho scritto altrove, poi ho tentato di spiegarlo visto che qui qualcuno fa finta di non capire ecc, per me:
Progetto vt 30 pessimo
Progetto vt 50 pessimino
Progetto vt 60 boh?
Perchè dovrei fidarmi ancora? Non per niente ne ho rifiutato 1.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
aletta01
Da parte mia posso solo dirti che all'inizio, nel thread del vt30, quando gli "contestavo" i problemi, lui difendeva a spada tratta il suo display e Panasonic ... considerando fuori luogo qualsiasi specificità in tal senso (non accettava nessuna critica, anzi) ... per cui credo verosimile che fosse molto lontano dal pensare a eventuali d..........[CUT]
La cosa assurda è che di punto in bianco ha iniziato con la ritenzione impossibile, mi accorsi dell'avvento una mattina in 2001 ons la terra continuava a vedersi ovunque, mistero, fino al giorno prima soliti aloni passabili da fissatone, ora il vt è a 3 fasce di cui le laterali iper sensibili alla ritenzione ;)
Visto che prima o poi qualcuno tirerà fuori il coniglio dal cilindro, eviterei di mettere qui la scansione della transazione, magari la invio ad Abap, così vi potrà riferire, non che debba giustificarmi con qualcuno, ma almeno evitiamo facili prese per il ... ;)
-
Ma infatti non devi fidarti, ci mancherebbe, si può tranquillamente ritenere che un prodotto non valga l'acquisto.
Che però da quello, per non si sa quale proprietà transitiva, improvvisamente si debba parlare sempre male di qualunque serie, senza vederle o quasi, ne passa di differenza.
Se poi si rapporta la questione al forum, è evidente che un atteggiamento del genere non ha utilità: ormai si ripetono le stesse cose senza alcuna reale utilità per chi legge (anzi, spesso si creano liti o inutili OT), tanto certe posizioni sono chiare e mi pare che ben difficilmente si sposteranno.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
aletta01
Da parte mia posso solo dirti che all'inizio, nel thread del vt30, quando gli "contestavo" i problemi, lui difendeva a spada tratta il suo display e Panasonic ... considerando fuori luogo qualsiasi specificità in tal senso (non accettava nessuna critica, anzi) ... per cui credo verosimile che fosse molto lontano dal pensare a eventuali d..........[CUT]
Purtroppo resto dell'idea che recensioni o meno le cose/tv vadano provate in prima persona, l'esperienza insegna, all'inizio tutto bene, ma è a lungo termine che si ragiona, per questo, per me il capitolo tv, soprattutto pana è chiuso, non per niente ho rifiutato un vt60, poi magari sarà la serie perfetta, lo vedremo l'autunno prossimo.
Il minimo di un tv è che una schermata bianca sia bianca, una grigia sia grigia, potersi vedere una partita senza schifosi vb, il tennis senza osceno fc e tutto questo anche a distanza di 1 anno come minimo, datemi un tv che abbia questa BASE di prestazioni e poi, magari, vi aggiunga altro e mi ricrederó, ma per ora non esiste, ed è una cosa assurda ;)
-
Ecco, appunto: ripetizione degli stessi concetti all'infinito ed esagerazioni a profusione, avevo capito benissimo fin da subito.
Praticamente stai dicendo che tutte le tv in circolazione sono terribili da guardare (e sicuramente le avrai viste tutte, con tanto di taratura e misure sotto mano), credo che non servano commenti.
Comunque grazie, il tuo punto di vista è chiaro, ora vediamo di tornare in topic (la discussione non è intitolata "Tutte le tv si vedono male").
PS: mi piacerebbe sapere dove si riesce a vedere il tennis con i contorni perfettamente definiti sulle palline, considerato che né l'occhio umano, né le videocamere possono mettere a fuoco oggetti così veloci.
-
Io penso che per parlare dell'evoluzione della tecnologia al Plasma è obbligatorio contestualizzarla storicamente.
Non dirò sicuramente cose originali, ma per spiegare il fenomeno Kuro (parlo di "fenomeno" in quanto nel campo della tecnologia è piuttosto obsoleto che un prodotto resista per prestazioni nel tempo come ha fatto il Kuro) occorre tenere conto di questo:
1. le Aziende producono oggetti per fare business (è sacrosanto, non fanno mica beneficenza)
2. produrre un Plasma è più impegnativo economicamente rispetto alle altre tecnologie
3. negli ultimi anni la tendenza è sempre stata una riduzione della domanda, quindi ...
4. chi fa Plasma deve accontentarsi di margini inferiori pur di vendere, quindi ...
5. sia a livello di ricerca che a livello di componentistica ed assemblaggio cercherà di limitare gli investimenti, quindi ...
6. è possibile che il settore sia ovviamente "contratto" e non abbia più possibilità di vera evoluzione.
Ed allora siamo qui a confrontare modelli così lontani dal punto di vista della loro nascita (5-6 anni sono tanti in questo campo), ma così vicini nelle prestazioni proprio perché quando Pioneer costruiva i suoi Kuro lo faceva in un contesto di mercato che ancora consentiva certe scelte (anche se alla fine portò al "suicidio") e Panasonic lo fa in un clima di competitività sempre più esasperata che non consente "distrazioni", sia pure in nome della qualità, e bada quindi più al sodo (leggasi utili) con particolare attenzione al rapporto costi/benefici.
E in fondo, il "braccino corto" prima o poi può venire fuori ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Onslaught
Ecco, appunto: ripetizione degli stessi concetti all'infinito ed esagerazioni a profusione, avevo capito benissimo fin da subito.
Praticamente stai dicendo che tutte le tv in circolazione sono terribili da guardare (e sicuramente le avrai viste tutte, con tanto di taratura e misure sotto mano), credo che non servano commenti.
Comunque grazie, il tu..........[CUT]
Non mi piace essere ripetitivo, l'ho scritto centinaia di volte, la perfezione non esiste, ma la decenza si, io ad es. Un 65" vt50 lo trovo assurdo con tutto quel dithering( mi ero dimenticato di citarlo) per quanto inferiore alla serie 30, ma comunque osceno, a cui si aggiunge vb e fc a manetta, poi se siete disposti ad accettare tutto questo a caro prezzo, fate pure, io no.. Continuate a pensarla come volete ;) il discorso che fai Zimbalo è corretto, ma a quale prezzo?
-
Ne ha meno del Kuro di dithering, solo che è utilizzato in modo diverso e non è omogeneo. Anche qui l'iperbole è evidente: capisco tutto, ma oscena la visione di un VT50? Per il dithering? Mah...I riferimenti qualitativi quali sarebbero a questo punto? No, perché per descrivere tutto come così tremendo, immagino siano prodotti di eccellenza assoluta e prezzi elevatissimi, diversamente faticherei a capire tutta questa filippica sull'intransigenza, salvo poi scoprire che con altri prodotti si diventa improvvisamente molto più tolleranti.
Davvero, basta così: la discussione non dovrebbe vertere su serie vecchie (che senso ha confrontare modelli non più in produzione? Capisco l'ultimo modello con quello che era considerato il riferimento, ma le lamentele sui Panasonic non più in commercio?), ed in più dovrebbe anche avere un senso a livello tecnico, mentre qui mi pare stia diventando una gara ad ingigantire qualsiasi cosa all'inverosimile.
Non vorrei dovermi ripetere ancora.
@Zimbalo
Come ho già avuto modo di dire i kuro non sono più i migliori sotto tutti i punti di vista, quindi dovreste addentrarvi più nello specifico ed analizzare le singole componenti che incidono sulla qualità delle immagini.
Così il confronto ha senso, se improntato su argomenti tecnici e se fatto con le ultime serie (diversamente no: che senso ha tirare in ballo altri modelli non più in commercio?), diversamente no, a mio avviso, diventa un parlarsi addosso per cercare di dare più valore a quello che già si pensa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Onslaught
Ne ha meno del Kuro di dithering, solo che è utilizzato in modo diverso e non è omogeneo. Anche qui l'iperbole è evidente: capisco tutto, ma oscena la visione di un VT50? Per il dithering? Mah...I riferimenti qualitativi quali sarebbero a questo punto? No, perché per descrivere tutto come così tremendo, immagino siano prodotti di eccellenza assolut..........[CUT]
??? perchè Samsung ha lo stesso dithering e ritenzione dei pana? ...ne ha sempre avuti di meno (ma, per carità, con altri difetti, nero, buzz ecc.) e purtroppo, non ditelo assolutamente a Roby o mi uccide :sofico: , a distanza di 2 anni posso dire che avrei dovuto optare per un Samsung plasma, col senno di poi e con l'esperienza diretta le opinioni utopiche spariscono :(
E sinceramente non mi va di stare qui a fare il fan sfegatato di una marca del cavolo piuttosto che un'altra ;)
-
poi di sfuggita :asd:, il vt 30 e non solo il mio fra poco lo smonto ad occhi chiusi, il mio ha quasi 6000h, tu per quanto lo hai avuto? 200h? Manco lo hai acceso :sofico:, i vt50 quelli che ho visto già fra le solite alonature, ma soprattutto evidenti vb durante partite e panning con colori chiari, ci misi subito una pietra sopra già nei cc ...dimmi tu, forse dovrei venire a casa tua a visionare l'unico esemplare perfetto in commercio che ogni anno recensisci? Poi, puntualmente scopriamo altro...Per carità, di certo, non te li puoi tenere per 2000h, ma almeno, un po' di rispetto per chi ha esperienza "diretta" superiore alla tua ;)
Alla fine, per me i soldi del Pioneer seppur eccessivi sono stati ben spesi, negli ultimi anni avrei dovuto optare per altro, a mio fratello, infatti ho fatto prendere, purtroppo, un Sony 855, purtroppo, che ha già dei difetti intrinseci senza eccessive presunzioni...comunque a caro prezzo sempre per i miei gusti ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Onslaught
...Così il confronto ha senso, se improntato su argomenti tecnici e se fatto con le ultime serie (diversamente no: che senso ha tirare in ballo altri modelli non più in commercio?), diversamente no, a mio avviso, diventa un parlarsi addosso per cercare di dare più valore a quello che già si pensa.
Ma il titolo del thread non è:
Pioneer Kuro vs Panasonic, dal VT20 fino al VT/ZT60. Parliamone?
Altrimenti andiamo tutti via e fai un monologo ... :D