Senz'altro niente polemiche, che il forum è bello proprio per le opinioni differenti ma che si integrano.
Visualizzazione Stampabile
Senz'altro niente polemiche, che il forum è bello proprio per le opinioni differenti ma che si integrano.
I dvd li upscalo con la ps3, dubito che lo scaler interno al tv sia superiore al lavoro che fa la ps3.Citazione:
Originariamente scritto da plasmarex
Per i bd lo so che vanno a 24 Hz, ma il problema è che i dvd vanno a 100 Hz, per cui se anche in questi i 100 Hz sono nativi e non disattivabili è uno scandalo :rolleyes:
Non capisco questa politica di imporre i 100 Hz, io come tanti altri non li voglio. L'opzione 100 Hz deve essere selezionabile a scelta dall'utente, non te la devono imporre loro a prescindere.
E se nel 2009 l'unico modo per vedere su un tv di quel calibro i dvd senza i 100 Hz è quello di collegare un lettore scart (una bestemmia quindi), allora stiamo freschi!
non ti preoccupare è meglio che aspetti i nuovi tanto anche quelli vecchi mancavano di certe caratteristiche che quelli americani avevano. anche nei vecchi mancava la vode dell'orbiter e mi pare avessero detto che era sempre attivo o una cosa del genereCitazione:
Originariamente scritto da laba
ti mancherebbe il digitale terrestre e non avresti la garanzia; sarebbe da matti prendere una tv in un altro continente. poi il cambio adesso è assai meno favorevole e dubito risparmierestiCitazione:
ora però se in Europa arrivano monchi o cmq non con tutte le future dei modelli U.S., quali posso essere i problemi se lo faccio arrivare direttamente degli States? (spedizione, dogana, voltaggio, ntsc, dvb-c etc etc.).
opinioni? a parte che non sò da dove è saltata quella misurazione e comunque non è un opinione, ma un fatto, che nel caso fosse vero, la tv avrebbe specifiche inferiori a quelle dei pioneer del 2007.Citazione:
Originariamente scritto da plasmarex
se siete contenti che il futuro del plasma è avere tv con specifiche inferiori a quelle del 2007, beh vi accontentate di poco
Alla fine se non si potesse... se ti può consolare anche su i Pioneer il 100hz non è disattivabile...Citazione:
Originariamente scritto da Anakin_86
Risposta di Jorge Arroyo, responsabile di prodotto di Pioneer Italia:
--------------------------------------------------------------------------------
il pannello tratta le immagini con una frequenza di 100Hz (di default)
...
ciao Iuki
si però ha aggiunto: "la frequenza dipende della sorgente (BD player, ecc,)"
non capisco bene di cosa state parlando ma sui pioneer ci sono 3 opzioni per il materiale che non è a 24p...50,75 e 100hzCitazione:
Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
Leggi cosa ho quatato ad Anakin_86, lui sa già che i Blu-Ray vanno a 24fps, con una frequnza multipla, quindi non a 100hz...Citazione:
Originariamente scritto da hgraph
il punto è che entrambi con segnali a 50hz di defoult lavorano a 100hz, senza possibilità di cambiare o disattivare tale frequenza di scansione.
ok si non avevo letto ciao
Questa è la risposta integrale di Jorge Arroyo, responsabile di prodotto di Pioneer Italia:Citazione:
Originariamente scritto da aznable-r
il pannello tratta le immagini con una frequenza di 100Hz (di default), quindi non esiste una modalità 100Hz, 70 o 60 Hz, la frequenza dipende della sorgente (BD player, ecc,)
Le modalità invece riguardano:
1: Tratta le immagini con un bilancimento proporzionato per qualsiasi tipo di programma.
2: Adatto per programmi con testo a scorrimento ed anche per partite di calcio (con Pure Cinema disattivato)
3: Adatto per i Film (bilanciamento del nero).
...
@aznable: per non andare ot trovi tutto sul thread settaggi del 5090/6090 è una risposta di jorge arroyo sulle frequenze delle tre modalità di attivazione
ciao
ps ho editato visto che iuki ti ha già risposto mentre scrivevo grazie iuki
Sembra dalle specifiche nel sito che la serie G10 accetti la 1920 x 1080 anche da VGA, solo i monitor-plasma offrono tale possibilità di mappare 1.1 da VGA (D-Sub 15 pin, equivalente di RGBHV):
"Applicable PC signals VGA, WVGA, SVGA, XGA, WXGA, SXGA 60Hz, 1920 x 1080"
Link caratteristiche serie G10: http://www.panasonic.co.uk/html/en_G...trackInfo=true
...
Nel manuale non è riportata la 1920x1080 su vga.
PC (from D-sub 15P) Applicable input signal for PC is basically compatible to VESA standard timing.
Signal name Horizontal frequency (kHz) Vertical frequency (Hz)
640 × 400 @70 Hz 31.47 70.07
640 × 480 @60 Hz 31.47 59.94
640 × 480 @75 Hz 37.50 75.00
800 × 600 @60 Hz 37.88 60.32
800 × 600 @75 Hz 46.88 75.00
800 × 600 @85 Hz 53.67 85.06
852 × 480 @60 Hz 31.44 59.89
1,024 × 768 @60 Hz 48.36 60.00
1,024 × 768 @70 Hz 56.48 70.07
1,024 × 768 @75 Hz 60.02 75.03
1,024 × 768 @85 Hz 68.68 85.00
1,280 × 768 @60 Hz 47.70 60.00
1,280 × 1,024 @60 Hz 63.98 60.02
1,366 × 768 @60 Hz 48.39 60.04
Macintosh13” (640 × 480) 35.00 66.67
Macintosh16” (832 × 624) 49.73 74.55
Macintosh21” (1,152 × 870) 68.68 75.06
PC (from HDMI terminal) Applicable input signal for PC is basically compatible to HDMI standard timing.
Signal name Horizontal frequency (kHz) Vertical frequency (Hz)
640 × 480 @60 Hz 31.47 60.00
750 (720) / 60p 45.00 60.00
1,125 (1,080) / 60p 67.50 60.00
C'è ben poco da capire.Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Partendo da queste premesse (su un elemento significativamente basilare come l'orbiter, trattanddosi di un PLASMA), e da discrepanze altrettante significative tra U.S.A ed Europa, IO un prodotto come Panasonic (stiamo parlando di TV, ma non solo) non lo prenderei neanche se me lo regalassero. (un conto che una feature non viene prodotta, un'altro conto è che non viene implementata).
Piuttosto prenderei un LG od un Samsung, con tutti i suoi difetti. (e a pagamento)