Potete descrivermi il difetto che alcuni hanno riscontrato con PS3 in HDMI?
Delle bande bianche? Ai lati dello schermo?
Se ci fosse qualche foto sarebbe il massimo, così vedo se coincidono con quanto riscontro io... :(
Visualizzazione Stampabile
Potete descrivermi il difetto che alcuni hanno riscontrato con PS3 in HDMI?
Delle bande bianche? Ai lati dello schermo?
Se ci fosse qualche foto sarebbe il massimo, così vedo se coincidono con quanto riscontro io... :(
Ciao
ieri sera ho trascritto i dati della versione Fw :
PEONY_FRCM HDM1
T-PONFMPEUMD-1006.0
T-PNRPEUS-1001.1
PEONY_ROSE_TR-1006.0
Oct 26 2007
potete vedere se avete le impostazioni sulla voce
1) CH-TABLE = SESK
AMLCD_EXT
3)
sub br 128
R 118
G 128
B 134
sub contr 140
R 177
G 128
B 171
A me da il problema solo in hdmi con fil blueray ps3 tipo uno sfarfallio che si nota poco ma si vede in sotto fondo soprattuto a sinistra dello schermo mentre entro nel network della ps3 mi si notano molto di piu' le bande che vanno dall'alto in basso. Ma l'assistenza samsung a voi cosa ha detto?a me mi richiama piu' tardi per avviare la pratica
No, guarda, anche a me ieri sera in champions league su sky (su un canale SD non HD - su quelli HD non mi pare di averlo visto per ora) faceva cosi', diventando quasi ovale, però, ripeto, solo e soltanto negli istanti in cui la traiettoria era veloce e perfettamente orizzontale, quindi per tempi cosi' bassi e rari che non mi sono nemmeno messo a provare se mettendo i 100Hz alti l'effetto diminuiva...Citazione:
Originariamente scritto da Ciottolo
A me hanno rassicurato ieri per telefono (dopo avermi sostituito il TV per un pixel bruciato) che la casa madre sta raccogliendo tutte le informazioni circa il problema delle bande scrollanti e non appena avranno una soluzione SW e/o HW si faranno sentire... nel caso entro fine anno non si arrivi ad una soluzione provo a ricontattarli ancora.Citazione:
Originariamente scritto da cassanetto
Max
Ma scusate...forse lo avrete anche già detto ma sta discussione è talmente lunga..... queste bande si vedono solo nel network della ps3 (e per network forse intendete la schermata base) oppure anche giocando??? lo fa solo in hdmi?? se così fosse.... non sarebbe un problemone no? Lo fa guardando anche i film o no????Citazione:
Originariamente scritto da cassanetto
Scusate ma voglio capire se è roba da super pignoli oppure se rompe davvero....
Grazie in anticipo.
Salve a tutti
gentilmente disidererei che mi spiegaste come fate a sapere del menu service visto che sul manuale non se ne parla. o mi sono perso qualcosa?
Se non avessi letto questa discussione non avrei saputo accedere al menu' per conoscere la versione del firmware!
Comunque la mia vers è datata :11/10/2007 - 22:56:15 T PONFMPEUMD -1004
T-PNRPEUS -1001.1
PEONY_ROSE_TR-1006.0
Leggo che molti hanno la versione aggiornata al 27 Oct 2007, dove è possibile trovarla? Sul sito samsung, dal downloader center si possono scaricare solo i manuali!
Infine, qualcuno di voi sa se è normale avere una risoluzione 720 x 576 @50 Hz durante la visione dei canali SD Sky? ( dal tasto INFO del telecomando)
Come mai appaiono 50 Hz (anche con risoluzione 1920 x 1080i) : eppure non ho disabilitato i 100 Hz!
Grazie mille spero che qualcuno possa rispondermi
Buona serata
Io ho notato che lo faceva anche quando la telecamera scarrelava velocemente da un lato all'altro del campo.... come succede centomila volte in un partita di calcio, ed in quel caso non era solo la palla a sfuocare. Ma ripeto forse hanno settato male.Citazione:
Originariamente scritto da adso
Mi sembra di essere diventato scemo....stu sto foum si evidenziano solamente tanti difetti di questo tv eppure la voglia di andarmelo a prendere cresce:cry: resisto, resisto....no che non resisto!!!
@ Ciottolo
Ma vale per tutti, ovviamente.
Quotare integralmente e' vietato dal Regolamento, punto 2h.
Non ci divertiamo a sospendere gli utenti "per cosi poco", come spesso ci rimproverano in privato, ma possibile che sia cosi difficile rispettare una regola tanto semplice, quanto efficace per la leggibilita' e pulizia del forum?
Grazie. :huh:
ciottolo cambia marca sei ancora in tempo troppe noie passa al pio kuro il massimo
Qualcuno può cortesemente rispondermi?Citazione:
Originariamente scritto da Stebbo
Secondo mè l'unico difetto è quello delle bande sull'hdmi, il resto sono piccolezze dalle quali nessuna tv è esente, con la tv regolata bene di scie io non ne vedo.Citazione:
Originariamente scritto da Ciottolo
Magari chiedi a chi ti dice di prendere il kuro se si accolla lui la differenza :D :p :p
Indipendentemente dalla PS3 il problema in HDMI consiste in 2/3 barre orizzontali che si muovono dall'alto al basso (come se fosse un interferenza)... quindi qualsiasi sorgente su HDMI: PS3, Lettore HD-DVD, XBOX risulta impattato da questo problema.Citazione:
Originariamente scritto da Stebbo
Ho notato che a 1080p le bande scorrono dall'alto al basso lentamente, mentre quando guardo Blu-Ray con segnale a 1080i le bande diventano più veloci e tutto diventa equiparabile ad una specie di sfarfallio.
Il mio consiglio, per vedere se un F86 è affetto da bande è: metterlo in modlità FILM e impostare a 5 la retroproiezione; poi guardare (e questo è solo un caso) la dashboard della PS3 specialmente quando si accede al PSNetwork (con quello sfondo grigio le bande diventano evidentissime).
In modalità DINAMICA (che è quella di default quando si accende per la prima volta il TV) le bande sono più "nascoste"... è quando si passa alla modalità FILM che iniziano i problemi...
Io ho risolto momentaneamente mettendo a 10 la retroproiezione: le bande sono scomparse.
Max
ciao a tutti
potete controllare questa cosa per favore?
nella modalità STANDARD potete selezionare l'opzione ACTIVE COLOR oppure è in grigio (non selezionabile?)
Grazie a tutti
1) Samsung non lo ha ancora rilasciato agli utenti normali per il momento ma solo ai tecnici. Non si è ancora capito se un domani avremo la possibilità di aggiornare la TV da soli.Citazione:
Originariamente scritto da rostro2005
2) I 100 Hz sono un filtro, in realtà la TV funziona a 50/60 Hz interpolando i frames e rendendo i filmati più fluidi calcolando fotogrammi intermedi tra quelli reali (che normalmente sono rispettivamente 25 o 30 e vengono raddoppiati) Questo filtro anzichè prendere i 25/30 originali e raddoppiarli ne calcola altri 25/30 intermedi.
Inoltre c'è da dire che col tasto info tu vedi la frequenza di refresh della sorgente quindi anche andasse a 100Hz la TV (ma non ci va ;)) tu vedresti 50/60Hz.