Sì e prima fino a circa 1 anno fa montava motori chrysler che guarda caso è Mercedes ;)
Visualizzazione Stampabile
Sì e prima fino a circa 1 anno fa montava motori chrysler che guarda caso è Mercedes ;)
ma prodotti in Brasile....
@ ontheair mi sa che sei stato fortunato, molti mi dicono che anche le loro Audi vanno a miscela. Io intendo un motore riuscito quando non devo proprio aggiungere tra un tagliando e l'altro (tipicamente ora tra i 20 e 30000 km), poi anche qui si può dar spazio ai vari punti di vista....Senza contare gli elevati rischi cui pare siano esposti i motori VW con iniettore-pompa quando non si usi l'olio categoricamente indicato dalla Casa (molto "economico"!).....E come va in tal senso la tua nuova 159 ?
Saluti
A proposito di Audi, la reputo molto valida come estetica.
Ma come SUV credo ora come ora l'ML sia imbattibile.
Hanno reso carina pure la GL!!! :D
pure sempre un po' troppo una scalatura una dell'altra.....
Te l'appoggio per l'ML.....non male nemmeno la GL, però i prezzi.....che ci mettono argento e platino al posto dei più volgari metalli?
saluti!
Perchè si nota così tanto? :DCitazione:
Originariamente scritto da fvalenzi
Bhe sono Signore macchine
Beh ... se la guardi dentro ... qualche "parentela" con la R la ritrovi secondo me ..... :pCitazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Mandi !
Alberto :cool:
sì sì......meglio che non parlo va' ....."qualche" frequentazione nell'automotive ce l'ho visto il mio lavoro......Proprio di platino si tratta....Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Saluti
Parere troppo di parte .......... non fai testo :DCitazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Carina ..... ma se è un Must !!!!! (spero si dica così ) ;)Citazione:
Hanno reso carina pure la GL!!! :D
ciao :cool:
BEN forse anche se non ero di parte dicevo la stessa cosa :D :D
Seriamente ..... Penso sia difficile se non impossibile fare raffronti tra queste tipologie di auto (i Suv ma in generale un pò tutte), troppe varianti in gioco, sicuramente entrano a far parte di una scelta L'estetica ed il marchio e spesso vengono sottovalutate le diverse filosofie delle auto che si prendono in considerazione.Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Un mio caro amico ce l'ha l'ML (parliamo di 320cdi) e, a parte la comodità che trasmette al primo approccio, per il resto NON farei cambio con la mia che sa trasmettere molta più sicurezza di guida, anche se in taluni casi è un male perchè ti spinge ad andare oltre le ragionevoli leggi della fisica :eek:
Comunque sulla Autocamionabile della cisa Non c'è storia :D :p
ciao luca :cool:
In effetti come tenuta di strada in condizioni "normali" questi SUV non è che siano questo granchè.
Pero' come giustamente hai accennato tu, una volta saliti a bordo, regalano una grande sensazione di comodità e sicurezza.
Le trovo anche "rilassanti" da guidare.
Emhh ... scusa Luca .... ma è proprio qui il punto ... l'ML è comoda ma NON trasmette (almeno per me) sicurezza di guida, mentre la mia (X3 3000td) è molto ma molto più "piantata" ma purtroppo nel contempo Meno rilassante da guidare ...... insomma puoi godere ma ti carica :eek: :cool:Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
ciao :)
No, non intendevo sicurezza di guida! Anzi concordo con te.
Intendo sicurezza di "protezione". ;)
La 159 di olio ne consuma e pure in abbondanza, a 15.000km ne ho messo un bel pò (non saprei dirti quanto, perchè il meccanico si è dimenticato di rimettere il tappo ed arrivato a casa... non vi dico che bordello).Citazione:
Originariamente scritto da fvalenzi
NOTA sulle vernici:
La Bmw 530d mod 2004 ha una vernice schifosissima, basta toccarla per graffiarla (il colore è il blu metallizzato), ogni 6 mesi è dal carrozziere.
La 159 ha una vernice ancora peggiore: mi si è STACCATO un pezzo sul cofano (una "chiazza" irregolare di diametro di circa 0,5mm) ma credo sia colpa dei sassolini o altri detriti che lasciano i camion in autostrada; però sulle altre macchine mi "graffiavano" il cofano, qui invece si è proprio staccato un pezzo di vernice. Il problema serio è che un altro distacco simile l'ho notato oggi stesso, sul montante sopra il finestrino sinistro, e NON può essere stato un sassolino lì!!! E, come con la Bmw, appena la guardi si riga, con il problema che sul colore nero-oceano lucido si nota immediatamente.
Audi A4 invece non ha dato alcun problema di verniciatura, anzi ho rigato un pezzo di carrozzeria e l'ho tenuto rigato per circa 2 anni e mezzo ( :D :D :D ) e non si è arrugginito o altro.
strano sia per l'olio che per la vernice. Comunque anche sulle 156 che ho avuto la vernice si danneggiava facilmente con i sassolini, ma non ho mai visto ruggine. Per l'olio, non è che hai il piede tipo mattone?
Nota sulle Audi: come si spiega che sui metallizzati chiari la parte dei paracolpi che è in materiale plastico non è mai dello stesso colore dei lamierati?
Saluti