Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
filotto
LFL allora penso che avresti potuto acquistare di meglio spendendo meno.
Il solo ricerca serve per evitare il crop delle immagini (detto overscan, da non confondersi con upscaling).
Si hai ragione overscan, mi sfuggiva.
-
Per il mio problema che salta l'audio ho notato questa cosa.
Mettendo su Sky uscita MPEG e non Dolby l'audio sembra andare sempre bene.
Anche su Xbox ho notato che salta e anche in questo caso mettendo stereo invece che Bitstream l'audio non salta mai.
C'è qualche impostazione che mi perdo o conviene chiedere il cambio della TV?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Devilhunter
Per il mio problema che salta l'audio ho notato questa cosa.
Mettendo su Sky uscita MPEG e non Dolby l'audio sembra andare sempre bene.
Anche su Xbox ho notato che salta e anche in questo caso mettendo stereo invece che Bitstream l'audio non salta mai.
C'è qualche impostazione che mi perdo o conviene chiedere il cambio della TV?
Immagino che avrai gia' provato a sostituire i cavi hdmi dal decoder Sky al TV e dalla Xbox al TV ...
-
Si già provato.
Avendo collegato HDMI ARC all'amplificatore vedo proprio che salta audio perchè si spegne la luce del segnale.
Queste sono le stesse impostazioni che avevo sul vecchio TV e non succedeva.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
LFL
Grazie per le tue gentili risposte. Il confronto è solo relativo al DDT e Sky, non ad altre fonti. Le trasmissioni spesso presentano delle grane di sfondo dietro i primi piani (passami il termine, non so come chiamarle). Noto delle differenze notevoli solo per il contrasto (ti ribadisco ad es. il TG1 in HD delle 13.30 si vede, con inquadrature larg..........[CUT]
Secondo me il problema e' che tu stai paragonando un TV 4K da 55 pollici con quanto avevi prima (se non sbaglio un 46 pollici Full HD, correggimi se sbaglio).
Hai due problemi. Uno le dimensioni maggiori del pannello, due l'upscaling. A ciascun pixel originale, sul 4K ne corrispondono molti di piu'.
E' un po' come vedere senza occhiali e poi improvvisamente mettere gli occhiali da vista e scoprire i difetti (scusate e passatemi il paragone non proprio calzante ma che serve solo per rendere qualitativamente l'idea).
Io oggi ho un 37 pollici al plasma HD Ready che vedo da tre metri, a breve portero' a casa l'LG EL6V da 55 pollici che vedro' da 2 metri. Sul plasma vedo tutto benissimo (da tre metri), sia SD che HD che Full HD. Ma si tratta di definire cosa significhi che vedo benissimo, perche' in realta' non e' che i segnali SD siano eccezionali, semplicamente non posso percepire il Full HD (nemmeno del Blu Ray) in quanto il pannello mio e' HD Ready, lo vedo da lontano (distanza peraltro giusta per un segnale SD).
Domani quando portero' a casa il mio 55 EL6V, so gia' a prescindere che i segnali SD faranno schifo. Per poterli vedere in modo accettabile dovrei andare al minimo a 5 metri di distanza (ripristinando cosi' quanto mi apparaiva il 37 HD Ready da 3 metri).
Non posso aspettarmi che un TV 4K possa fare miracoli partendo da un segnale SD. Dopo di che ci sara' chi riesce a mascherare meglio il problema, ma ogni volta che ho visto un segnale SD su un 4K, indipendentemente dalla marca, devo dire che fa veramente pena (ma considerando la distanza di visione e le dimensioni del televisore).
Cioe' non darei la colpa all'LG E6V.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Devilhunter
Si già provato.
Avendo collegato HDMI ARC all'amplificatore vedo proprio che salta audio perchè si spegne la luce del segnale.
Queste sono le stesse impostazioni che avevo sul vecchio TV e non succedeva.
prima di far sostituire il tv io proverei
1- collega la one alla tv e lascia spento l'ampli
2- collega la one all'ampli
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jamal
prima di far sostituire il tv io proverei
1- collega la one alla tv e lascia spento l'ampli
2- collega la one all'ampli
1) Salta lo stesso.
2) Si ho già fatto queste prove e l'audio non salta.
Xbox prima era collegata direttamente amplificatore ma adesso non posso altrimenti perdo il 4k e l'HDR.
Comunque stasera riprovo di nuovo giusto per essere sicuro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Devilhunter
Si già provato.
Avendo collegato HDMI ARC all'amplificatore vedo proprio che salta audio perchè si spegne la luce del segnale.
Queste sono le stesse impostazioni che avevo sul vecchio TV e non succedeva.
Confermo che Domenica ho avuto lo stesso problema. Però andavo di corsa, e non ho indagato...
Stavo guardando Transformers 4 da USB, con audio in ARC all'impianto, ed il segnale ogni tot secondi "saltava" e si ripristinava (sul display del Denon era chiaro che si perdeva il sync del segnale).
Uso cavi di qualità, ed trattandosi di un normale mkv con audio DTS escluderei cmq un problema di saturazione di banda.
cmq, vedrò di fare altre prove.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Magic73
Confermo che Domenica ho avuto lo stesso problema. Però andavo di corsa, e non ho indagato...
Stavo guardando Transformers 4 da USB, con audio in ARC all'impianto, ed il segnale ogni tot secondi "saltava" e si ripristinava (sul display del Denon era chiaro che si perdeva il sync del segnale).
Uso cavi di qualità, ed trattandosi di un nor..........[CUT]
Non uso cavi di qualità io però sono sicuro che non l'ha mai fatto sul vecchio TV e le configurazioni sono le stesse.
Poi collegando direttamente il tutto all'impianto non salta mai.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Devilhunter
1) Salta lo stesso.
2) Si ho già fatto queste prove e l'audio non salta.
Xbox prima era collegata direttamente amplificatore ma adesso non posso altrimenti perdo il 4k e l'HDR.
Comunque stasera riprovo di nuovo giusto per essere sicuro.
anche io ora l'ho collegata per l'ovvio motivo del hdr alla tv
alla fine se salta solo se collegata al tv contatta l'assistenza
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jamal
anche io ora l'ho collegata per l'ovvio motivo del hdr alla tv
alla fine se salta solo se collegata al tv contatta l'assistenza
Parlando ieri in chat con LG mi ha consigliato di cambiare TV.
Però la cosa che ho notato ieri e che succede solo quando passo il Dolby o DTS.
-
Ho rinsentito LG pochi minuti fa specificando il problema su fondi Dolby o DTS.
Mi ha consigliato di cambiare lo stesso TV e se il problema si presenta anche su questa verificheranno loro direttamente.
A me da l'idea di un problema software più che un problema di porte.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Devilhunter
Ho rinsentito LG pochi minuti fa specificando il problema su fondi Dolby o DTS.
Mi ha consigliato di cambiare lo stesso TV e se il problema si presenta anche su questa verificheranno loro direttamente.
A me da l'idea di un problema software più che un problema di porte.
Domanda stupida, hai provato a scollegare del tutto l'alimentazione al tv (staccarlo dalla presa elettrica) e riattaccarlo?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Domanda stupida, hai provato a scollegare del tutto l'alimentazione al tv (staccarlo dalla presa elettrica) e riattaccarlo?
No questo no. Ho fatto un reset di fabbrica e basta.
Stasera provo c'è qualche procedura particolare da tenere a mente tipo dopo staccato aspettare tot minuti o stacco e riattacco?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Devilhunter
No questo no. Ho fatto un reset di fabbrica e basta.
Stasera provo c'è qualche procedura particolare da tenere a mente tipo dopo staccato aspettare tot minuti o stacco e riattacco?
Aspetta almeno 2/3 min il tempo che si scarichino i condensatori.