• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony Android TV 2015 X83C/X85C/X90C

Grazie mille per la tua risposta. Il clouding sulla mia TV si mostra in questo modo. Suggerisci di riferire qualcosa in particolare al tecnico Sony per ottenere la sostituzione? L'effetto è evidente anche durante la visione di film o contenuti con immagini scure
http://i68.tinypic.com/2zisbyd.jpg

Cioè. queste TV migliorano con il tempo? Onestamente, da un televisore da circa 1.500 eur del 2015, non mi sarei aspettato un problema simile. Per il resto il TV è ottimo e per certe cose (colori, upscaling, definizione e possibilità di regolazione) mi ha impressionato
 
purtroppo i tv degli ultimi anni danno sempre più problemi... pensa che a giorni mi devono cambiare la scheda madre del mio... dopo appena più di 1 anno dall'acquisto.
 
Salve, qualcuno sa consigliarmi per il miglior settaggio della visione dei Film 3d? ho notato che le immagini in primo piano non sono nitide ma leggermente sdoppiate, avete consigli in merito? (mio TV 55X8509C)
 
Ciao a tutti sono possessore di un sony 55w807c ho dato un occhiata a questo thread e noto che anche la serie x con il clouding non scherza... Purtroppo anche il mio come altri ne soffre... Cambiando pannello penso che la cosa non cambi
 
Sentendo i vostri pareri non sarebbe il caso di dire a tutto il mondo di lasciarli sullo scaffale dei CC?

Quando un prodotto ha un così elevato tasso di difettosità andrebbe messo in evidenza, almeno chi acquista riesce a dargli il giusto valore (basso).

Anche il mil TV ha clouding ma visibile solo sui titoli di coda, mai nella normale visione. Qui si parla di ben peggio.
 
venerdì mi portano la tv nuova sostitutiva. chiaramente sono pronto a farmi fare una ulteriore sostituzione se il problema si verificasse nuovamente.
 
Ciao a tutti sono possessore di un sony 55w807c ho dato un occhiata a questo thread e noto che anche la serie x con il clouding non scherza... Purtroppo anche il mio come altri ne soffre... Cambiando pannello penso che la cosa non cambi

mah guarda, il mio x93c di clouding non ne ha, e i neri sono davvero straordinari..
 
venerdì mi portano la tv nuova sostitutiva. chiaramente sono pronto a farmi fare una ulteriore sostituzione se il problema si verificasse nuovamente.

Complimenti per essere riuscito a far valere i tuoi diritti. Secondo te, quardando la foto che ho postato, il mio TV ha un difetto tale da poterne richiedere la sostituzione?
 
Ultima modifica:
assolutamente si.

Io in passato ho avuto una tv samsung 55 led e aveva un leggerissimo effetto clouding ma per vederlo dovevi proprio volerci far caso! nel caso del mio tv ma anche di quello nella tua foto il clouding è veramente eccessivo
 
Ultima modifica:
si, anche secondo me è abbastanza visivo, prova con l'assistenza sony, insisti e incrocia le dita!
anche io ho un samsung, all'inizio era leggermente visivo ora dopo 1 anno d'utilizzo sembra scomparso!
 
Per chi ha problemi di clouding o bloomong, provate a regolare questi tre parametri: intensità del nero 43, regolazione del nero media, super contrasto basso. Ovviamente vale per qualsiasi impostazione immagine.
 
Ciao a tutti,

vorrei sapere se qualcuno ha trovato (specifiche o sperimentalmente) i limiti della decodifica x264 (nello specifico tramite Kodi) sulla serie 850x 2015. Per limiti intendo bitrate, QRF, level e altri parametri entro i quali un flusso a/v è sempre riproducibile senza difetti.
Questo perché sto portando diversi Blu Ray sul disco di rete per permettere ai bambini di vederli in alta qualità (e senza usare il disco fisico). Kodi è perfetto, ma diversi titoli che ho provato a codificare vanno in buffering o saltano pesantemente in scene ad alto movimento.

x264 dovrebbe usare lo stesso decoder hardware x265. La scelta è a favore di una migliore qualità dell'immagine (da FHD l'upscaling 4K è perfetto, e lo spazio su disco non è un problema. x264 è in generale meno efficace ma più fedele all'immagine di x265).

Nel frattempo io vado avanti con un po' di test, ma mi farebbe piacere un riscontro (magari possiamo spostare la discussione fuori da questo thread).
 
assolutamente si.

Io in passato ho avuto una tv samsung 55 led e aveva un leggerissimo effetto clouding ma per vederlo dovevi proprio volerci far caso! nel caso del mio tv ma anche di quello nella tua foto il clouding è veramente eccessivo

L'assistenza Sony mi ha confermato che provvederanno alla sostituzione del TV. Mi hanno chiesto evidenza dell'acquisto per procedere con l'ordine del nuovo televisore. Puoi dirmi quanto tempo hanno impiegato con te per la sostituzione?
grazie
 
Allora intanto ti dico che oggi alle 14,00 sono venuti a casa e mi hanno portato e installato la televisione nuova. Il tecnico mi ha detto di averla provata e che secondo lui non è affetta da clouding ma comunque mi ha detto di provarla con calma e nel caso di ricontattarlo.
Purtroppo dovendo andare a lavoro alle 15,00 non ho potuto fare molte verifiche ma stasera col buio (l'ideale) farò dei test.

Le tempistiche allora.. chiamai il 29 marzo, il 30 sono venuti a constatare il problema. Il 10 aprile la tv nuova era già arrivata ma i tecnici avevano il furgone a sistemare e non sapevano come portarla. Quindi direi tempistiche relativamente brevi!
 
Ciao a tutti,

vorrei sapere se qualcuno ha trovato (specifiche o sperimentalmente) i limiti della decodifica x264 (nello specifico tramite Kodi) sulla serie 850x 2015. Per limiti intendo bitrate, QRF, level e altri parametri entro i quali un flusso a/v è sempre riproducibile senza difetti.
Questo perché sto portando diversi Blu Ray sul disco di..........[CUT]

Se lo spazio su disco non è un problema, metti su disco direttamente la iso dei vari Blu Ray. Kodi non ha problemi nel riprodurle ed ottieni il massimo della qualità.
Io ho diverse iso nel Nas casalingo (vecchio core2duo@e6320 con archlinux) e non ho problemi di buffering neppure durante l'avanzamento veloce o la scelta del capitolo. (ethernet Gigabit)
 
Avrei bisogno di un consiglio non sono molto esperto di TV. Dovrei cambiare il mio plasma da 46" con una LCD LED da 65".data la distanza di visione di quasi 4m avrei valutato un fullhd e più precisamente alla Sony kdl 65w859 .poi andando in negozio per valutare anche altro un commesso mi ha detto che ci sarebbe una Sony kd65x8509c a 1500€ in offerta,che è un 4k. Sarebbe questa una alternativa migliore al fullhd considerando il pannello triluminos? Ho letto in questa discussione che questo modello x85 ha molti esemplari che soffrono di clouding...
 
Ultima modifica:
Avrei bisogno di un consiglio non sono molto esperto di TV. Dovrei cambiare il mio plasma da 46" con una LCD LED da 65".data la distanza di visione di quasi 4m avrei valutato un fullhd e più precisamente alla Sony kdl 65w859 .poi andando in negozio per valutare anche altro un commesso mi ha detto che ci sarebbe una Sony kd65x8509c a 1500&..........[CUT]

Ti parlo da possessore di 65x8509c, tv che reputo ottima per quanto riguarda i colori e la definizione e i contenuti 4k si vedono in maniera divina, ma se tornassi indietro non la prenderei per un solo ed unico motivo di cui abbiamo spesso parlato nei post precedenti, quel maledettissimo edge blooming che sembra affliggere tutti i 65" di questo modello, ancora non ne ho visto uno esente da questo problema e ora che ho usato netflix con hdr attivo posso solo tristemente constare che il problema in questa modalità si enfatizza ancora di piu. Il problema come detto in passato non si presenta in tutte le immagini ma solo in alcune con determinate gradazioni di colore ed é per questo che inizialmente non me ne sono accorto, ma se l'avessi notato subito l'avrei restituita.
Non credo avrà lunga vita in casa mia. Credo a che ad inizio 2017 la sostituirò con un nouvo tv, non so se passerò all'oled ma sicuramente abbandono sony visti anche i pessimi (secondo me, sia chiaro) modelli di questo 2016, pessimi per quanto riguarda materiali e costruzione. Per la qualità immagine non so pronunciarmi. Comunque resta il fatto che per ora di sony non ne ricompro.
 
Top