Visualizzazione Stampabile
-
Sono praticamente lo stesso subwoofer,stesso driver e stesso amplificatore, se non erro con 100 watt in più per il modello nuovo che comunque portano delle differenze trascurabili. Il 2000 ha sostituito il 12nsd.
Per quanto riguarda l'altra domanda è difficile stabilirlo a priori,dipende da cosa lamenti adesso e da cosa vuoi ottenere. Ci sono persone che in stanze anche più piccole hanno 2 sub da 18'. La cosa da cui non si può presicndere è una buona correzione acustica attiva quindi anche se non hai quella passiva per lo meno hai bisogno di equalizzarli attivamente quindi i vari audyssey xt32 e software automatici a bordo dei sintoamplificatori o quelli esterni manuali tipo minidsp.
Altra considerazione che devi fare è il loro posizionamento : se li metti sulla stessa parete avrai solo un aumento di db,se li metti su pareti opposte avrai una risposta più lineare ( che è il vero beneficio del multisub). Per farli coesistere come si deve ci devi perdere un po' di tempo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rain
Sono praticamente lo stesso subwoofer,stesso driver e stesso amplificatore, se non erro con 100 watt in più per il modello nuovo che comunque portano delle differenze trascurabili. Il 2000 ha sostituito il 12nsd.
Per quanto riguarda l'altra domanda è difficile stabilirlo a priori,dipende da cosa lamenti adesso e da cosa vuoi ottenere. Ci sono pers..........[CUT]
prima il sub l'avevo nell'angolo dietro il divano , ora cambiando il mobile e avendolo fatto su misura l'ho spostato davanti sotto il centrale. mi piace molto , ma mi sembra che la parte post, abbia perso un po di consistenza
-
Il sub nell'angolo ha sempre un rinforzo nell'emissione e sollecita più risonanze,spostandolo in posizione centrale avrai perso queste caratteristiche in favore di una risposta pià asciutta.
Difficile fare diagnosi a distanza senza alcuna rilevazione ambientale ma può anche essere che nella nuova posizione il sub crei qualche cancellazione nel punto di ascolto, nella mia sala è così: col sub sulla parete dietro il divano la risposta è più lineare mentre col sub sotto lo schermo si presenta una valle larga e profonda sotto i 30hz,disastro.
Quindi o rimetti il sub dove era prima ,se preferivi l'impatto precedente,o ne aggiungi un'altro nella vecchia posizione. A te l'ardua decisione.
-
Io sto valutando il pb 2000...duvrei metterlo in un ambiente di 36 metri quadri ma ne sfrutto solo 20 o poco più.... Dovrei abbinarlo alla mia linea es della jbl... Va bene o dovrei prenderlo più piccolo? Io ho il sistema haccp di Pioneer che mi mette tutto in large.. Anche i surround che scendono a 60...in effetti su large li sento meglio... Il sub si sente solo con le esplosioni in small invece e onnipresente.. Alle volte anche fastidioso....in più ho anche un altro problema... In small Non riesco a bilanciare sub e frontali con la musica in versione stereo... Mentre solo i 2 frontali in large suonano da dio..
-
metti tutto su small e prova a regolare bene il crossover del sub facendo diverse prove...taglia a 80hz per iniziare e vedi come si sente.
Probabilmente mettendo su small ti mette il crossover troppo in alto e quindi avverti di più il posizionamento del sub e lo senti sempre lavorare. Impostando su Large l'amplificatore manda tutte le frequenze basse anche alle casse e quindi il sub lavora meno e le casse sembrano suonare meglio ma perdi decisamente di pressione perchè le casse e soprattutto l'amplificatore non hanno la capacità di riprodurre bene quelle frequenze
-
Ciao ragazzi,ho preso un sb4000,che mi arriva domani...fino adesso ho avuto un sb1000,che mi ha dato tante soddisfazioni, ma da quando ho cambiato casa sistemato l'impianto in un salotto più grande ,non ha avuto vita facile...
Ora,avete consigli per particolari impostazioni dell'sb4000?
Ho scaricato l'app ed è piena zeppa di regolazioni...
Mi auguro che il miglioramento dall'sb1000 sia tangibile !
-
dal 1000 al 4000 c'è un abisso, bisogna solo vedere in quanti mq era il 1000 e in quanti mq è il 4000.
particolari impostazioni? ricalibra esattamente come hai fatto col 1000 e stop, se avessi un umik invece ci sarebbe da misurare la risposta in tutti i possibili luoghi di posizionamento per vedere dove naturalmente risponde meglio.
-
Prima avevo l'sb1000 in circa 12 metri quadri,poi nell'abitazione nuova era in circa 35 metri di open space,ma solo la meta é adibita all'impianto,circa 18-20 metri quadri...
E l'sb1000 purtroppo arranca ,ho dovuto alzare di molto il volume del gain del sub ,ma con effetti a volte "roboanti" confusionari, e poco controllo belle frequenze più basse, con qualche distorsione ...
Inizialmente ero intenzionato a prendere l'sb3000,ma non volevo rischiare,allora ho fatto uno sforzo in più,e con le offerte del friday ho preso il 4000
-
tranquillo, il 4000 in 35 mq sarà meglio del 1000 in 12 mq e non di poco credo
anche se io a 200 euro meno avrei preso un sub2 arendal o alla stessa cifra il sub 3 :p :D
https://reviewzorro.com/test-of-svs-sb-4000/
-
Sb4000 lo pagato meno di 1700...le tue alternative erano davvero valide, e li avevo anche preso in considerazione...poi forse un po di attaccamento al marchio ,all'assistenza che mi ha sempre risolto tutto senza problemi,ho optato per il 4000...spero di aver fatto bene
-
il sub 2 costa 1699 laccato e 1599 opaco, ad ogni modo hai preso un signor sub
-
Il 4000 è un mostro, te lo confermo. :) Il mio HT in firma opera in un'area di circa 4x4m ma un lato è aperto e l'ambiente totale supera i 45mq, ed è questo che conta dato che il sub deve essere in grado di pressurizzare l'intero volume e non solo il volume relativo all'area in cui il tuo HT è situato.
E ti confermo anche che un 1000 in 12mq è di gran lunga inferiore a un 4000 in 35mq, resterai soddisfatto, non temere, sia con i film che con la musica… ;)
-
Si infatti e come pensavo...che é l'ambiente totale che deve sponsorizzare...e il 1000 proprio non ce la fa povero!
Comunque sono contento di questi pareri positivi,quando si spende molto si ha sempre un po paura di aver fatto la cosa giusta...ora domani spero arrivi in tempo per fare qualche prova....l'app ha molte impostazioni,qualcuno l'ha usa?
-
L’app E’ da usare, imposti tutto da lì. Per quanto mi riguarda la fase e la polarità le ho lasciate a zero dato che utilizzo la regolazione della distanza del sub dall’Anthem per mettere in fase sub e diffusori. Sul sub ho impostato il volume (in funzione poi dell’equalizzazione di ARC), attivata la modalità LFE, lasciato disattivato il room gain compensation dato che non ne avevo bisogno e agito su tutti e 3 i PEQ (parametric EQ), che funzionano egregiamente, per dare in pasto ad ARC una situazione più lineare possibile pre-equalizzazione. Il tutto ovviamente a fronte di misure, non certo “a orecchio”. :)
-
Arrivato il 4000,in confronto al 1000 é enorme...mia moglie mi voleva uccidere...
Poi ho lavorato,percio a domani test e prove...esteticamente é stupendo!