Visualizzazione Stampabile
-
@princi11 Sul q5 come per la maggior parte dei dispositivi android i video partono solo in sd, l'app é stata pensata per il touch e con il telecomando é ingestibile quindi consiglio l'app hicontrol in modo da usare smartphone per muoversi all'interno dell'app. Se hai smart tv allora usa l'app smart.
-
[QUOTE=Kla;4532000
L'uscita audio HDMI si può impostare su bitstream?
[/QUOTE]
certamente: la scelta è Auto-lpcm-raw (che è il bitstream)
-
cosa significa che partono solo in sd ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
princi11
cosa significa che partono solo in sd ?
che poi vedere le programmazioni di netflix solo in modalità standard con audio stereo.
Per le funzioni evolute (HD e multicanale) ti occorrono i device certificati (tipo Nvidia Shield)
-
ok grazie però ho una tv full hd e mi sembra un po sprecato l Nvidia Shield. Mi servirebbe un dispositivo in grado di leggere file mkv da hard disk esterno e magari con la connessione wireless per potere scaricare l app di netflix senza dover per forza lasciar acceso il portatile collegato tramite hdmi alla tv. Mi sconsigli il q5 ? avresti qualche consiglio ? Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lucabellomi
certamente: la scelta è Auto-lpcm-raw (che è il bitstream)
Grazie lucabellomi! Quindi se attacco himedia q10 tramite Hdmi al amplificatore home cinema la codifica audio lo fa l'amplificatore?!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
princi11
ok grazie però ho una tv full hd e mi sembra un po sprecato l Nvidia Shield. Mi servirebbe un dispositivo in grado di leggere file mkv da hard disk esterno e magari con la connessione wireless per potere scaricare l app di netflix senza dover per forza lasciar acceso il portatile collegato tramite hdmi alla tv. Mi sconsigli il q5 ? avresti qualche ..........[CUT]
Se ti serve vedere netflix in HD e con audio HD non hai molta scelta....
Magari ti conviene aspettare che entro marzo esce la versione next gen dell'HIMEDIA sia Q5 che Q10.... se non vuoi attendere prendi il Q5 o Q10 se vuoi mettere un hard disk all'interno dello stesso player.
-
Con l Nvidia shield posso collegare un hard disk esterno contenente mkv ?
-
-
Salve, io ho video personali creati con CyberLink PowerDirector 14 in formato MP4 1080p 50fps, volevo chiedere se Himedia Q5 collegandogli un hard disk esterno USB3 li riproduce senza problemi.
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
...zed...
domanda per i piu esperti di reti, se io anziche acquistare un nas ed incasinarmi con password ecc ed anzichè connettere gli hdd all'himedia tramite usb....acquistassi un router con usb e collegassi gli hdd direttamente alle usb del router, potrei vederli in rete come se avessi un nas..?
Ciao, con un nas non ti incasini da nessuna parte con password.
Una volta configurato il tuo nas (1 utente? 2 Utenti?)ti basta attivare l'accesso guest, o pubblico.
Poi non ti viene chiesta nessuna password, o forse quella dell'utente che hai creato sul nas, ma nulla di difficile.
Il discorso delle cartelle con password, sinceramente non capisco cosa servano, se non a nascondere qualcosa, quindi non vedo perchè il q5 ci debba accedere.
In una normale gestione casalinga degli accessi, la configurazione sia del player del q5 che di Kodi, è estremamente semplice.
Una domanda: ma sto wrapper di cui sento spesso parlare, che cos'è?? :V
Io ho aggiornato il firmware all'ultima versione e poi kodi non andava più. Aggiornato kodi dal play store e funziona.
Però ogni volta che lancio un titolo mi dice che sto usando un player esterno, che penso sia quello nativo del q5, corretto?
Va bene o ci sono delle impostazioni particolari da settare per usare kodi?
Ah, l'audio analogico fa un po' ******. Se alzo il volume dell'ampli sento un sacco di interferenze e fruscii.... c'è modo di rimediar? Devi per forza usare l'uscita ottica? :rolleyes:
-
l'audio analogico dell'himedia è cosi, ha molto rumore di fondo, sicuramente meglio l'ottico o ancora piu il coassiale
il wrapper è appunto quello che ti permette di leggere i file con il lettore esterno, si attiva in automatico, lo stai gia usando in ppche parole
x quanto riguarda il nas vedo che, in particolar modo con syno, qui han tutti solo grossi problemi con la password di accesso al nas (non tanto alle cartelle protette) x questo (e per altri motivi, tra cui il prezzo troppo alto che avrebbe avuto un Syno 415play con 2 WD red da 6tb, la velocità un pò altalentante di alcune app, e le difficoltà di programmi come pyload o jdownloader su nas) ho preferito x ora abbandonare l'idea del nas e rimanere con i comodi dischi usb
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lucapat
Se ti serve vedere netflix in HD e con audio HD non hai molta scelta....
Magari ti conviene aspettare che entro marzo esce la versione next gen dell'HIMEDIA sia Q5 che Q10.... se non vuoi attendere prendi il Q5 o Q10 se vuoi mettere un hard disk all'interno dello stesso player.
ciao io sto vendendo il MED600X3D-WP perchè non ne posso piu' di crash continui e di firmware 1 volta all'anno, è un dispositivo ormai vecchio sebbene era uno dei migliori mediaplayer 3D.
Vorrei comprare il Q5 o il Q10 ma a questo punto aspetto marzo. Scusa i nuovi modelli della nuova generazione del q5 e q10 in che cosa si differenziano con gli attuali q5 e q10?? Forse leggono i menu' full dei BD 1:1 3D ISO??oppure cosa??
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tasto2023
ciao io sto vendendo il MED600X3D-WP perchè non ne posso piu' di crash continui e di firmware 1 volta all'anno, è un dispositivo ormai vecchio sebbene era uno dei migliori mediaplayer 3D.
Vorrei comprare il Q5 o il Q10 ma a questo punto aspetto marzo. Scusa i nuovi modelli della nuova generazione del q5 e q10 in che cosa si differenziano con gli a..........[CUT]
qui trovi delle risposte.
http://www.futeko.com/browse.php?cat=featured
sulla carta sono dei mostri ... ma bisognerà attendere il loro rilascio effettivo ... tieni pure conto che in genere questi scatolotti alla loro uscita non sono mai perfetti ... se però la base è l'attuale Q5/Q10 non c'è molto da dire
-
Citazione:
Originariamente scritto da
...zed...
l'audio analogico dell'himedia è cosi, ha molto rumore di fondo, sicuramente meglio l'ottico o ancora piu il coassiale
il wrapper è appunto quello che ti permette di leggere i file con il lettore esterno, si attiva in automatico, lo stai gia usando in ppche parole
x quanto riguarda il nas vedo che, in particolar modo con syno, qui han tutti solo ..........[CUT]
Ah, synology.... Io per fortuna ho un qnap. Con due WD red da 3 GB in mirroring.
Nessun problema, ma non uso jdowloader, ormai non trovo più nulla il DDL.
Comunque ho preso un DAC, il rumore di fondo sull'analogico è davvero irritante. Si può regolare il volume di uscita sull'ottico? Ho un vecchio ampli rega e non ho il telecomando.
Poi una cosa bizzarra che ho notato, diciamo bizzarra pe rnon dire che fa girare i ********: ho disattivato la visualizzazione dell'ora, non amo vedere lucette mentre guardo un film, però adesso ogni volta che accendo il q5 resta la scritta "boot" e per farla scomparire devo attivare e disattivare il led frontale.
Sto sbagliando io è un buco del FW?