Liberissimi di comprare...
Non focalizzare mica significa non parlarne affatto ;)
Evidentemente non sono riuscito a spiegarmi bene...
Pazienza.
Visualizzazione Stampabile
Liberissimi di comprare...
Non focalizzare mica significa non parlarne affatto ;)
Evidentemente non sono riuscito a spiegarmi bene...
Pazienza.
Video da cnet
http://www.cnet.com/videos/link/jsAK...WGL4a8cB67XPp/
David Katzmeir... peccato che non so' l'inglese..
peccato che la qualita' del video sia pessima, pero' lo si vede un po in azione, perlomeno il Webos ecc..
Per chi si aspetta un ritorno alla grande dei giapponesi nel mondo dei TV e negli oled in particolare, ieri sono uscite le nuove proiezioni di Sony per l'anno fiscale in corso. Sony si aspetta di chiudere l'anno con 1,2 miliardi di dollari di perdita. Quindi lo stesso risultato disastroso dello scorso anno.
Sia chiaro che io non ne sono affatto contento, sin da piccolo per me Sony è stato sinonimo di qualità e innovazione. Ma il mondo cambia.
Tra l'altro l'eventuale vendita dei pannelli di LG ai giapponesi di cui si vocifera sarebbe evidentemente un ripiego per LG, una possibilità qualore essa, per mancanza di forza del brand, appeal, potenza della distribuzione, non riuscisse a sfondare nel segmento top, in tal caso LG sarebbe costretta a vendere i pannelli agl altri ma perdendo moltissimo margine (ovviamente) rispetto alla vendita di un tv intero di segmento premium. State pur certi che LG tenterà dapprima di papparsela tutta la torta del segmento tv a maggior marginazione. Cioè hanno fatto bingo col brevetto giusto, e secondo voi che fanno? Spartiscono? Naaaa :D
Ammetto che Sony ha cominciato ad essermi un pelino antipatica proprio quando ha tradito sé stessa e la sua vocazione alla leadership qualitativa nei TV, facendo la scelta strategica del 4K LCD ed il conseguente abbandono dello sviluppo dell'Oled. Ma forse questa scelta è stata inevitabile e conseguenza della situazione finanziaria da te descritta, ed in fondo dell'impossibilità di reggere la concorrenza di coreani oggi, e cinesi domani nel mercato delle tv, visti i margini così compressi.
Non credo che la cosa vada proprio così, in quanto LG ha investito cifre considerevoli in fabbriche di pannelli Oled e come ben sai il prezzo del singolo pannello si abbassa se il numero prodotto sale, non credo che LG da sola riesca a vendere un numero tanto alto di tv da assorbire tutta la produzione delle fabbriche dei pannelli e quindi sarà ben felice di vendere pannelli anche ad altre aziende. Inoltre anche se la tecnologia Oled è rivoluzionaria rispetto agli lcd, se LG si trovasse da sola a dover imporre i tv Oled rischia di fare la fine di Panasonic e Pioneer con i plasma che sono state schiacciate dagli lcd e dalla potenza di fuoco di Samsung. LG si è sempre ritagliata la sua fascia di mercato nel settore medio/economico dei tv giocando molto sul fattore prezzo ed appunto se entrassero in gioco players del calibro di Sony e Panasonic proponendo tv Oled di fascia alta, utilizzando pannelli LG, quest'ultima avrebbe un duplice vantaggio: vendere i pannelli (quindi tenere in attivo le sue fabbriche guadagnandoci), proporre tv Oled di fascia economica. Questa secondo me è la strategia giusta di mercato non quella di papparsi tutta la torta, anche perché stai certo che gli altri non starebbero a guardare.
Beh è molto sensato quello che dici, in fondo LG, per riuscire a papparsi il segmento premium dovrebbe crearsi un'immagine di brand di altissimo livello, cosa forse ben più difficile dell'essere riuscita a produrre oled con elevate rese. Che dire, speriamo proprio che abbia ragione...
P.s.
Anzi a pensarci bene potrei aver davvero visto male io. In fondo LG potrebbe consolidarsi come fornitore incontrastato di pannelli, garantirsi una redditività più bassa ma al riparo dalla concorrenza, e la concorrenza forse sarebbe ben lieta di pagare LG piuttosto che continuare nella costosa (e forse infruttuosa) ricerca di modi alternativi per produrre i pannelli. vedremo.
Sì, concordo con lo scenario prospettato da plasm-on, che poi è quello che dovrebbe garantire (il condizionale è d'obbligo, non si sa mai...) ad LG i maggiori profitti per rientrare nel più breve tempo possibile degli investimenti fatti sulle fabbriche. E oltretutto sarebbe lo scenario che più avvantaggerebbe il cliente finale (anche quello più esigente in termini di qualità): se ciò accadesse infatti comporterebbe la totale affermazione degli oled e la disfatta definitiva degli lcd (rendiamo grazie a Dio...) che a quel punto sarebbero davvero relegati alla fascia di "tv da tenere in cucina per vederci il TG" (che poi tempo qualche anno, se le cose andassero per il verso giusto, nemmeno quello perché comincerebbero ad utilizzare i pannelli oled anche per quella categoria, ne sono certo...). A quel punto con Panasonic, Sony (lo spero!!), Toshiba e chi più ne ha più ne metta in campo il potenziale devastante degli oled potrebbe davvero (e finalmente) essere sfruttato al 100%, per la gioia di noi tutti.
Amen (nel senso che questa è proprio una preghiera!). :D
È Probabile che questi pannelli oled non siano così veloci ad eccitarsi..se no non si giustifica il fatto che non riescano e gestire il moto come nei plasma.
sentite un po' cosa dice la LG.
hanno intenzione di spingere alla grande l'oled,come titolo sara' tra noi.
http://translate.google.com/translat...n-3-years.html
http://translate.google.com/translat...d%3D1411039923
ovvio che no ma nn ti puoi permettere di parlare di ferrari e Lamborghini come se le avessi se vai in giro con la punto nn ti pare?
tutto il resto e' uno sproloquio senza fine in cui nn voglio nemmeno addentrarmi credimi,ti lascio alle tue belle convinzioni che nn me ne viene niente in effetti.
Al massimo continuo a domandarmi da dove abbiano tirato fuori quei grafici in Cnet...mah