Sono d'accordo ma per me la zona è Roma.:cool:Citazione:
Originariamente scritto da BatmanX
Visualizzazione Stampabile
Sono d'accordo ma per me la zona è Roma.:cool:Citazione:
Originariamente scritto da BatmanX
decisoooo.......
abbiamoordinato questo spero..fantastico vpr....
ciao a tutti.....
:D :) :cool:
Complimenti..ottimo acquisto!!
Non ve ne pentirete;) Aumentiamo in famiglia..
@ Giuillisan
Ho provato i parametri che hai postato senza pero' intervenire sul pannello di servizio. L'immagine pero' mi risulta molto scura e come se avesse un velo sopra. Adesso a parte i discorsi di catene video diverse e ambienti diversi trovo l'immagine di default cinema molto bella( cosa ne pensi?) e continuo ad usare quella....ho aumentato solo il dettaglio a 10 cosa che penso si possa anche aumentare di piu' senza rovinare il resto dell'immagine.
Mah.. ti posso dire che anch'io prima della calibratura ero molto contento della modalità cinema ,ma ora non riesco..è "troppo più" bella l'immagine post taratura!!:eek:
Semmai ti segni i valori prima delle modifiche,provi per due o tre giorni e poi al massimo ripristini tutto.Ti dico così perchè,almeno da me,è tutta un altra cosa
Non so cosa ne pensate voi ma non sono proprio soddisfatto di come si vedono i dvd. All'inizio ero incerto pensavo di aver settato male qualcosa nella ps3. Metto "scala doppia" sulle impostazioni della console ma l'immagine non e' proprio il massimo (per capirci era 10 volte meglio con il mio infocus 5700 e lettore dvd normale collegato in component) stessa cosa usando lo scaler del nuovo denon 2808. Non so se sia colpa del vpr ma temo che sia piu' colpa del full hd e del blueray....una volta abituati non si torna piu' indietro....mah:confused:
Con il dvd collegato in VGA non sono neanche io molto soddisfatto, infatti questo collegamento fa alzare il livello del nero e l'immagine risulta un pò grigiolina, ma è comunque un'immagine di discreta qualità.Citazione:
Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
Penso che sia la PS3 ad aver una non buona qualità con i dvd. Io uso un HTPC collegato al VPR in DVI-HDMI scalando l'immagine del dvd con FFDshow a 1920x1080 e l'immagine con questa sorgente e questo tipo di collegamento è buona.Citazione:
Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
Dopo tanto girovagare e domandare alla fine avete scelto... :)Citazione:
Originariamente scritto da sara76
Cosa vi ha fatto decidere? Il prezzo? La qualità?
Mi ricordo che pensavate ad un JVC....
Hai mai avuto modo di confrontare il tuo risultato con un processore esterno dedicato?Citazione:
Originariamente scritto da ACAL
No, non ho avuto modo. Uso quasi esclusivamente l'HTPC sia per vedere i dvd e i dischi in HD che per i canali satellitari. Il lettore DVD l'ho collegato ma per vedere i dvd lo uso molto raramente, serve soltando per ascoltare musica con cd e sacd. Quindi Risulterebbe superfluo un processore esterno dedicato.Citazione:
Originariamente scritto da Giuliomo
Concordo pienamente. Ricordo che quando avevo ancora il buon vecchio infocus 5700 vedevo nettamente meglio i dvd con un lettore sony dedicato da 100 euro che con il mostro da 700 che e'(era) la ps3.Citazione:
Originariamente scritto da ACAL
Non c'e' niente da fare con la nuova tecnologia full hd i dvd si vedono bene solo se si ricorre ad un processore esterno.
Per fortuna sembra che il Blue ray abbia finalmente vinto la guerra dei formati e questo portera' ad una maggiore diffusione di film in hd e a minor prezzo.
dopo aver visto i vari epson-sanyo-panny.....un giorno abbiamo visto
questo sony e ci e' piaciuto moltissimo e lo abbiamo anche trovato ad un ottimo prezzo.....
l unica nostra preoccupazione che da 5,5 mt di distanza
su uno schermo con guadagno 1.2 con 300cm di base
quanto possa tenere a luminosita'......
secondo voi???
una videocassetta....:rolleyes: mi sembra un tantino esagerata la proporzione,anzi ti dirò di più se il dvd è ben fatto l'immagine generale risulta di una godibilità piena...cosa che ancora non mi succede con alcuni supporti HD,siamo ancora lontani per dire,sembra di tornare .......;) ....però credo che frà qualche anno il discorso potrà calzare :eek: .Citazione:
Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
ovvio questo è un mio parere.
ciao
Credo che per vedere bene i dvd a risoluzione standard up scalata a 1920 x 1080 serva un lettore dvd con uno scaler ottimo tipo Realta o al limite come dice l'amico un processore esterno.
p.s.Visto che prima o poi quasi tutti avranno un vpr full HD sarà necessario provvedere all'acquisto (se uno non ce l'ha) di un lettore dvd di elevata caratura visto la nutrita collezione in nostro possesso,anche perchè non ho nessuna intenzione di sostituire tutta la coll.ne in favore del blu ray.
Sicuramente il vpr sony vpl-vw 60 si presta all'uopo.
Resto comunque convinto che piu' che un problema tecnico di vpr o lettore sia una questione psicologica nostra (mia). Abituati all'alta definizione non ci si ricorda piu' che anche gli splendidi dvd avevano non pochi limiti. Questo comporta che le scene scure ci sembrano affogate e che l'immagine ci sembri un po sfocata perche' abituati ormai a ben altra nitidezza.