Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Avete realmente notato migliorie nella riproduzione Audio e Video?
Nella mia catena nel audio no! nel video forse leggermente sul satellite, ma non so se perche passo attravesto il belkin oppure solo soggezione
Citazione:
Siete realmente contenti del lavoro che svolge?
Lo snellimento di cavi e ciabatte è notevole. Anche la tranquillità di avere l'impianto sotto protezzione di sbalzi. Una volta mi ha staccato la corrente a tutto, ed il display segnava una tensione superiore a 265V se ben ricordo, per poi ristabilirsi a 235V circa
Citazione:
Lo ricomprereste?
Forse :p Scherzi apparte penso di si
Citazione:
La problematica maggiore che avete riscontrato?
La sua protezione ! Se la tensione sale oltre i 260 lui stacca tutto ed è bene.
Ma se la tensione scende troppo (sotto i 200 se ben ricordo) anche lì stacca tutto :mad: E questo è scomodo, basta che parte la lavatrice insieme al frigo ed inseme.... che STAC! Anche l'estate se ci sono troppi condizionatori accesi (anche non a casa tua), la tensione scende e devi fare attenzione.
Stefano
-
Io ho fatto delle prove con fonometro alla mano per rilevare il range dinamico di alcuni brani sia con il Belkin che senza (perchè in molti lo definivano un "ammazza dinamica") e i risultati sono stati identici!
Lo stesso dicasi per il video!!!
Quindi se non fosse per l'estetica (che mi fà morire :D ), il prezzo a cui l'ho preso (270 euro) e la praticità di avere un solo filo che và nel muro non lo ricomprerei anche perchè problemi di tensione a casa non ne ho avendo da poco rifatto gli impianti.
Diciamo che vale come assicurazione nel caso di "infortuni" ;) !
-
Non che mi aspettassi interventi "miracolosi", tipo variazioni nella "setosità del suono" o nella "precisione del microdettaglio".
Nessuno ha notato una riduzione del rumore, ad esempio verificando il fruscio che emettono i diffusori in assenza di segnale? Ad esempio io ho un problema con una luce a dimmer che mi introduce rumore quando é regolata in una posizione intermedia. Nessuno ha notato l'interruzione di un ground loop? Se sortisse questi effetti sarebbe già un ottimo motivo per comprarlo (oltre all'estetica ultracool :cool: ).
-
a breve anche io entrerò in possesso del PF40!
devo solo ancora studiarmi bene dove prenderlo :) avete delle dritte per caso?
-
Citazione:
Originariamente scritto da mammabella
Una volta mi ha staccato la corrente a tutto, ed il display segnava una tensione superiore a 265V (.) Ma se la tensione scende troppo (sotto i 200 se ben ricordo) anche lì stacca tutto
ottimo modo per giocarsi la lampada del VPR, io ho dovuto sostituire il gruppo di continuità che garantisce la continuità di corrente al VPR in quanto quello nuovo troppo intelligente aveva una protezione che staccava tutto in presenza di sbalzi ripetuti veloci, con uno più ignorante che semplicemente, in questi casi, commuta sull'alimentazione a batteria. Piuttosto non capisco perchè nella logica di funzionamento dei VPR non venga previsto il riarmo del ciclo di raffreddamento anche a lampada spenta in caso di breve black-out comandato semplicemente dalal temperatura. In caso di brevi interruzioni di tensione infatti al ritorno della tensione di rete il VPR commuta in stand-by e non è possibile completare il ciclo di raffreddamento di lampada e matrici e l'unica possibilità è lasciarli raffreddare bene prima della riaccensione (riaccendere la lampada immediatamente comporterebbe uno stress notevole in quanto la tensione/corrente di innesco richiesta al ballast a lampada calda è notevolmente superiore) ed incrociare le dita nella speranza che il sistema abbia retto all'interruzione repentina del raffreddamento
-
Scusate, in un abitazione con un impianto elettrico privo di messa a terra ,l' apparecchio in questione svolge ancora le funzioni di "filtraggio" o se ne sconsiglia l' uso ??
-
Citazione:
Originariamente scritto da antani
Quello che cambia é la flessibilità nella gestione delle prese.
Non c'é quindi una differenza di qualità, la scelta dipende dalle esigenze sul numero di prese e sui delay.
C'è anche una differenza nel livello del Pure filter e quindi nel livello della protezione dalle sovracorrenti con maggiori J di potenza
-
Citazione:
Originariamente scritto da mammabella
...
Comunque sul display viene segnalata la presenza della messa a terra, ma anche l'alimentazione corretta. Il belkin vuole la fase sulla fase ed il neutro sul neutro. In caso di segnalazione errata bisogna girare la presa di alimentazione.
...
Ciao a tutti, anch'io sono diventato possessore di un PF40 ed al primo collegamento su impianto di casa nuovo di zecca mi segnala sia la messa a terra che l'alimentazione errate.
Mammabella suggerisce di girare la presa di alimentazione ma non capendo una "beneamata" c***a di elettricità :confused: che significa girare la presa di alimentazione?
Grazie a tutti coloro che mi vorranno rispondere
Andrea
-
Ciao Andrea leggo con piacere che il PF40 ti è arrivato.
Girare la presa significa solamente immettere la presa nell'interruttore al contrario, cioè nell'altro verso, e vedrai che la messa a terra te la segnalerà corretta col simbolo 'V'.
-
Su un impianto nuovo, è strano che la messa a terra non venga segnalata corretta. Ti devi rivolgere al tuo elettricista.
Per la fase invece, prova a capovolgere la spina del belkin dove l'hai collegata. In Italia abbiamo le spine diciamo girabbili, in altri paesi invece no, dunque se la fase con il neutro sono invertiti, non la puoi girare.
Stefano
-
Grazie a tutti per le risposte e la disponibilità.
Questo pomeriggio, al rietro a casa, provvederò a fare quanto mi avete suggerito nella speranza di non andare a tirare per le orecchie l'elettricista che mi ha fatto l'impianto di casa.
Cmq, come detto da molti in questo 3d, è proprio una bella elettronica e tra poco spero anche molto utile.
A presto, vi farò sapere
Ciao
Andrea
-
Ecco il Belkin è un ottimo strumento per verificare il lavoro degli elettricisti che si fanno pagare più dei dentisti:D
-
Sapete dove si possa acquistare in italia il belkin battery backup?Nei siti online ho trovato 'solo' pf30-40-50.La cosa che mi interessava era il gruppo di continuità.
-
Rieccomi, ho girato la spina nella presa ma il risultato non è cambiato.
Ho chiamato l'elettricista che mi ha confermato che l'impianto è a norma ma la messa a terra dell'appartamento è stata collegata a quella del condominio, pertanto il Belkin potrebbe non rilevarla.
Mi sono già accordato con lui per un sopralluogo e per sistemare 1 o 2 prese con la messa a terra per poter sfruttare, eventualmente, la garanzia del prodotto.
Nel frattempo, il Belkin può lavorare tranquillamente e fare da filtro ai vari segnali (antenna TV, satellite etc.)?
Grazie a chi mi vorrà rispondere.
A presto
Andrea
-
Citazione:
Originariamente scritto da andpal67
Ho chiamato l'elettricista che mi ha confermato che l'impianto è a norma ma la messa a terra dell'appartamento è stata collegata a quella del condominio, pertanto il Belkin potrebbe non rilevarla.
Andrea
Esatto il contrario.
Se la messa a terra non va a finire a "terra" è come non ci fosse.
Se collegata con quella condominiale e va quindi a finire in
un pozzetto di terra allora viene rilevata.
Prova a misurarla e vedere se è tutto ok.
Ps: dove vivi? Sono case nuove o no?