Mi ero perso una parte di un intervento di Maestro_Zen,molto importante: "l'unico problema è che ha un overscan del 2% su tutti gli ingressi...tranne che su VGA".
A questo punto sarebbe d'obbligo intervenire sul menu di servizio.
Visualizzazione Stampabile
Mi ero perso una parte di un intervento di Maestro_Zen,molto importante: "l'unico problema è che ha un overscan del 2% su tutti gli ingressi...tranne che su VGA".
A questo punto sarebbe d'obbligo intervenire sul menu di servizio.
Questo è quello che dicono su avsforum.Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Purtroppo solo chi ha il televisore a casa può fare dei test più approfonditi.
Dal mio punto di vista un overscan del 2% non è un gran problema...ma ognuno ha le sue esigenze,quindi...
PER TUTTI
1)
NON HO detto che il dlne non e' escludibile A PRIORI ma una prima analisi del menu di servizio non sembra escludibile e dato che nel modello americano si puo escludere io spero di si.
purtroppo nel menu di servizio ci sono moltissime voci e vari sottomenu.
comunque nel dlne demo il tv fa vedere meta schermo con e meta senza per me e' meglio senza(mi piacciono le immagini piu naturali possibile ) comunque non fa grossi danni (arricchisce un po di colore , chiaro scuri , e rifinisce i bordi facendola sembrare un po "irreale " ma non eccessivamente.
DIPENDE COMUNQUE DALLA FONTE
2)
per quanto riguarda il supporto HDMI 1.3 O 1.2 sul manuale purtroppo non lo dice.
3)
per entrare nel menu si servizio del samsung
ACCENDI IL TV
collegativi alla sorgente desiderata (HDMI1 o 2 ext1 o 2 o component o pc ,componet ect)
spegnere il TV CON IL TASTO POWER DEL TELECOMANDO
DIGITARE SUL TELECOMANDO
INFO
MENU
MUTE
E POI POWER
DOPO 5 SECONDI ENTRATE NEL MENU DI SERVIZIO DELL'USCITA DESIDERATA
PER RENDERE LE OPZIONI VALIDE O USCIRE DAL MENU SPENGERE E RIACCEDERE IL TV CON IL TASTO POWER DEL TELECOMANDO
SCRIVETEVI LE OPZIONI DEFAULT PRIMA DI FARE QUALSIASI VARIAZIONE (POTETE IN QUESTO MODO TORNARE INDIETRO SENZA CHIAMARE IL SERVIZIO ASSISTENZA)
4)CONFERMO COMUNQUE CHE CON IL PC IN VGA QUESTO TV E' MERAVIGLIOSO.
Per me invece è un problema,perchè significa che l'elettronica lavora sempre,quindi c'è il pericolo consistente che vengano introdotti artefatti.
Certo,se si può regolare facilmente dal menu si servizio,è un problema risolvibile.
Zardolin,avendo la tv puoi guardare quali parametri permettono di regolare l'overscan?
E' l'unica soluzione. Non mi piace per niente avere un intervento continuo dell' elettronica quando non ce nè alcun bisogno!Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Stavo guardando la recensione su CNET e ho notato che nella tabella a fondo pagina,dove ci sono le valutazioni dell'elettronica,c'è la voce "overscan".
Per il samsung dice 4%! http://reviews.cnet.com/Samsung_LN_S...6.html?tag=sub
Per il sony dice 3% http://reviews.cnet.com/Sony_KDL_40X...pdtl-list&ar=o
Per il panasonic 42px60 2% http://reviews.cnet.com/Panasonic_TH...5.html?tag=pop
Pioneer 507 1% http://reviews.cnet.com/Pioneer_PDP_...7.html?tag=tpr
A quanto pare sono molti i televisori in commercio ad avere overscan...temo che non ci sia via di scampo!!! :cry:
Attenzione,queste recensioni si riferiscono ai modelli americani.
EDIT: il sony ha l'opzione Full pixel setting. In questa modalità l'overscan è 0%
ma scusate, una domanda? Se il Samsung mappa 1:1 a 1080p nell'ingresso VGA perchè ci poniamo tanti problemi (vista anche la prova di Zardolin) e vogliamo collegare il pc nell'hdmi?!? scusate ma non lo capisco!
p.s. scusate ma forse non ho capito io: vga e component separate in questo lcd vero??
si vga e component sono separateCitazione:
Originariamente scritto da Aler
e che vuoi di più! non occupo più spazio per nulla allora...Citazione:
Originariamente scritto da zardolin
Zardolin attendiamo solo prove, prove e prove corredate da un'eccellente servizio fotografico!
Stasera all'opera!...grazie..he he
p.s. Zardolin scusami a entrate e uscite audio come siamo messi? (digitale/ottica)
Forse ti è sfuggito qualche passaggio del ragionamento fatto nei commenti precedenti....Citazione:
Originariamente scritto da Aler
L'assioma di partenza è che il collegamento digitale sia migliore come "fedeltà" (geometrica, cromatica, ecc..) di quello analogico... e che evita doppie conversioni dal mondo digitale (mpeg) a quello analogico (vga) a quello digitale (pixel). In sintesi... che sia preferibile.
Se non siamo d'accordo su questo allora il problema non esiste... ma allora a che ci serve hdmi, dvi e tutto il resto?
Se invece siamo d'accordo:
Perchè porre limiti ed alterare "gratuitamente" i segnali digitali?
Perchè probabilmente alterare (senza possibilità di alternative) i segnali provenienti da registrazioni HD (Br o similari)? (il "senza alternativa" è perchè dubito che esitano o che esisteranno questi apparecchi con uscita vga)
Si ma non vi impiccate sulla questione del dnle. Sul mio Samsung è disattivabile... ma non la disattivo quesi mai:Citazione:
Originariamente scritto da mordicchio78
1) se entri in vga il dnle è sempre disattivato....
2) con i segnali sd non introduce tutti questi artefatti, anzi di solito si vede meglio: il problema sorge solo con le partite in SD (i dettagli dell'erba nei panning... tendono a scomparire...). Ma questo è un limite correlato più del tempo di risposta degli lcd che al dnle vero e proprio ... tuttavia gli ultimi pannelli sembrano effettivamente migliori nel tempo di risposta ...
3) Problemi con sorgenti collegate in hdmi, secondo la mia modesta esperienza, non ce ne sono. Tantomeno in HD: mammano che il segnale in ingresso migliora l'elettronica "fatica" di meno ;)
Su tutti i samsung il manuale dice che l'ingresso dvi (hdmi) non deve essere usato per attaccarci un pc. C'è scritto persino sul mio, che è un pò più "antico":D .Citazione:
Originariamente scritto da mordicchio78
Sono balle.
Come ti è stato ricordato qualche post fa, l'unico problema che insorge attaccando un pc alla tv tramite dvi/hdmi è un overscan piuttosto pronunciato: problema che si risolve abbastanza facilmente attraverso i controlli della scheda video (o al più con software tipo Theater tek).
A quel punto non ti rimane che provare sia la vga sia il dvi e scegliere il collegamento che rende meglio :).
avevo intuito che il ragionamento era questo. grazie.
Se non erro però qui stiamo parlando (almeno io stavo parlando) del solo pc/htpc. Con il BR o altre sorgenti puoi usare tranquillamente il digitale (hdmi), o sbaglio? E' questo a mio avviso il bello del Samsung, hai il 1080p in tutte le uscite.
Certo è che se usi un portatile o htpc con BR e hdmi (e quindi hai tutto li) e non puoi collegarlo all'hdmi allora il problema c'è eccome...in questo ti do ragione e vorrei delucidazioni pure io dato che sarà un tipo di apparecchiatura che mi piacerebbe usare!
Non credo che convenga: un leggero overscan c'è su tutti i tv (persino sui crt) e serve ad evitare di vedere le sbavature dell'immagine sui contorni.Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Il problema sorge se l'overscan è eccessivo (dal 5% in su, per me è troppo).
Evidentemente non mi sono spiegato a dovere... colpa mia....Citazione:
Originariamente scritto da Aler
Pur facendo finta di non considerare il problema pc....
Con le altre sorgenti puoi usare l'hdmi... vero... ma (se è confermato l'overscan su tutti i segnali HD) non vedrai mai bene come potresti vedere.
Quindi anche i BR esterni, i lettori HDDVD, il satellitare in HD e quasiasi altra forma di sorgente presente o futura che ci appiccichi verrà artificialmente adattata senza che ce ne sia bisogno.
Fino a quando qualcuno non riesce a darmi una giustificazione "logica" sul perchè... io lo considero un fatto gravissimo e negativo. Molto peggio di altre "mancanze" o carenze tecnologiche, perchè la ritengo una vera e propria presa per i fondelli.
Esattamente non lo so, l'unica cosa che è chiara è che per tutti i segnali nonHD c'è bisogno sempre di un intervento dell'elettronica per riportarli alle dimensioni massime dello schermo (hai mai notato come gli schermi LCD da computer se non lavorano alla loro risoluzione massima fanno schifo?) però è altrettanto vero che l'elettronica dei TV deve riconoscere che segnale entra e quindi non vedo perchè non possano disabilitare le varie manipolazioni quando c'è un segnale fullHD in ingresso (come fanno già benissimo con la VGA).Citazione:
Originariamente scritto da pancomau
Mah....