Non sbagli...d'altro canto non si può pretendere una programmazione robusta in questo periodo iniziale. ;)Citazione:
Originariamente scritto da TeoLinux
Visualizzazione Stampabile
Non sbagli...d'altro canto non si può pretendere una programmazione robusta in questo periodo iniziale. ;)Citazione:
Originariamente scritto da TeoLinux
ragazzi ieri sera ho visto neverland e debbo dire che la qualita' non mi ha stupito:( , nettamente superiori l'immagini di nexthd e national hd, sarà perche neverland non è nativo 1080i:confused: , fatemi sapere:)
credo che documentari ed altri eventi su next si vedano meglio anche perchè dovrebbero essere riprise direttamente in digitale, mentre i film sono su pellicola e poi digitalizzati.. cmq non l'ho visto neverland
ho notato su bikini destination su next uno schifoso effetto sul cielo azzurro.,tipo come quando usi una palette di 256 colori per riprodurre le sfumature. Un effetto pixellamente era presente nello stesso programma tra le dissolvenze da nero a immagine video.
Le immagini dai film che ho visto le trovo un po' come dire, se ci fosse della grana accentuata, magari devo smanettare con i settaggi della tv..
Credo che questo effetto nei fade-in/fade-out sia imputabile alla parte decodificatrice dello skybox che interpreta male queste transazioni e li traduce in errori di decodifica :(Citazione:
Originariamente scritto da superfess
p.s.
[ot] ho trovato il tempo a mettere la mia firma :)
Secondo me era upscalato.Citazione:
Originariamente scritto da dany74
Al momento gli unici film che, a mio giudizio, sono stati trasmessi in HD reale sono solo tre
- Robots
- Il Segreto dei Templari
- Missione Tata
Dopo un week end posso finalmente postare le impressioni, ho visto:
-Il volo della fenice
-Una teenager alla casa bianca
-Garden State
tutti 3 in HD, con dei dettagli fantastici.
Il problema si presenta quando degli oggetti grossi in primo piano si muovono e si vedono dei macroblocchi di pixel, tipo i VCD. L'ho notato molto nel "volo della fenice", sopratutto sul primo piano della faccia del pilota all'inizio del film, ma anche in "Una teenager alla casa bianca" ogni volta che qualcuno o qualcosa (mi ricordo la bandiera) passa davanti alla camera in primissimo piano. Potrebbe essere che la banda non basti per manternere l'alta definizione nelle scene veloci o un problema nella compressione. Cmq nel "volo della fenice" è visibile più volte durante tutto il film. Questo mi rovina un po' la visione che nelle scene lente o ferme è fantastica.
Ho notato un altro problema, che riguarda l'audio e anche i canali NEXT e NationalHD. E' trasmesso sempre tutto in 5.1. Anche le trasmissioni stereo (ho notato su un documentario e anche un film) vengono brutalmente spalmate sulle 5 casse dai signori di sky e il segnale inviato a noi in 5.1. Così ti senti la voce dello speaker anche di lato. Bisognebbe segnalare a sky di lasciare in stereo i programmi in stereo di modo che possiamo utilizzare il nostro decoder audio per elaborare meglio il segnare e spalmarlo in modo più appropriato alla casse.
Ragazzi fatemi sapere le vostre opinioni riguardo a questi due problemi. Quello che mi da veramento noia è il primo....
OT:sapete a chi devo ridare il vecchio dec sd? un qualsiasi sky center?
Non credo che Neverland fosse upscalato. La grana ben visibile soprattutto negli ambienti chiusi è proprio quella della pellicola perchè per la fotografia di questo bellissimo film mi pare si sia fatto quasi un uso esclusivo di luce naturale.
Ciao
Maurizio
Ho notato anch'io che era meglio dei film upscalati che sono passati nei giorni scorsi (anche Il Volo della Fenice e Garden State secondo me, al contrario di quello che dice Superfess, erano upscalati, Una Teenager alla casa bianca non so perché non l'ho visto), ma la definizione non mi è sembrata pari a quella di Il Segreto dei Templari e di Robots, per citarne due che sicuramente, sempre secondo me, erano in HD.Citazione:
Originariamente scritto da Bluenote
Forse si tratta delle scelte di luce e di colore usati dal regista (che mi é parso optare per una certa attenuazione dei contrasti cromatici)...
.... nel frattempo purtroppo SKY mi ha chiuso il canale per cui posso aggiungere ben poco, se non dire grazie per averlo avuto per circa una settimana.. :rolleyes:
Citazione:
Originariamente scritto da Blu
sicuro anche teeneger alla casa bianca.....allucinanti i primi piani....;)
ieri ho rivisto il volo della fenice facendo zapping tra la versione sd e hd,e devo dire che in certi particolari tipo i rivetti dell'aereo si notava la differenza, ma per il resto non dico che la visione era uguale ma quasi.....
robots mi ha entusiasmato di più....
Ciao,
vedo che tutti più o meno stiamo a disquisire se il tale film sia upscalato o meno....
Domande e considerazioni a ruota libera.
Mi sembra che si tenda a dire, "si vede male, quindi è upscalato".... D'accordo che a parità di altri fattori un HD nativo sia meglio di un SD upscalato.... però mi sembra che si tenda a non considerare che altre possono essere le cause per una visione non perfetta. La considerazione la faccio pensando alle partite dei mondiali, tutte HD ma non tutte allo stesso livello, evidentemente per qualche altro motivo...
I film sono tutti o quasi su pellicola, e sono digitalizzati. Può essere che il processo di digitalizzazione non sia sempre al massimo livello, per esempio.... in sintesi comunque mi chiedo in base a quale ragionamento si possa concludere che il film è upscalato.
Altro ragionamento... nel caso lo sia, non ho idea di quale tipo di scaler venga usato (ma ritengo non si tratti di apparecchiature di basso livello) Comunque fino a pochi giorni fa, in assenza di trasmissioni HD, chi in questo forum poteva vantare un "vero" scaler fra le sue dotazioni tecnologiche godeva della mia -quasi- invidia. Pensavo alla "goduria" che i fortunati possessori di scaler provavano a vedere un DVD scalato a 720.... Ora alll'improvviso -ammesso ripeto che si tratti di materiale upscalato- sembra che l'equazione sia: UPSCALATO=ROBACCIA :confused:
Forse c'è qualche possessore di "vero" scaler che mi/ci vuole illuminare?
M
Dalla mia esperienza personale credo sia giusto alla fine pretendere una visione all'altezza dell'HD, sennò cosa si pagano a fare 7 euro dippiù ???
Robots, è stato entusiasmante, ma gli altri film, tipo il Volo della Fenice li vedo meglio dal mio DVD.
Discorso completamente diverso per Next, ieri il concerto di Michael Bublè era straordinario, così come quello di Phil Collins.... strepitoso !!!!
Penso sia lecito aspettarsi il meglio...:D
Esatto, il problema è che a volte è la qualità del film ad essere bassa (penso al film TV "Pizza, my heart"), per cui non c'é Sky, scaler, TV o decoder che possa migliorare la situazione.
D'altra parte, i film di buona qualità su Sky HD si vedono proprio bene, penso ad esempio a quello sulla "principessa", in cui i broccati sembravano veri...
Citazione:
Originariamente scritto da ss68
Aspettarsi IL MEGLIO non solo è lecito... a mio avviso è UN DOVERE ancor prima che UN DIRITTO (!)
Ciò detto, dividiamo fra film in pellicola e il resto: i concerti dal vivo, le partite e i cartoni disegnati al computer sono altra cosa...
Preoccupante è se dici che un film di SKY HD è peggio che visto in DVD SD (magari senza scaler).
Da quel po' che ho potuto vedere a me sembravano generalmente molto meglio che su DVD, tranne "Pizza ... " che mi pareva peggio pure di SKY Cinema 16:9 e quindi a mio avviso non fa testo. Gli altri mi sono piaciuti più o meno tutti (parlo della qualità visiva, non dei titoli :rolleyes: ) ma non avendo io uno scaler non posso dire se un DVD originale ed un buono scaler possano dare un risultato migliore...
M