Visualizzazione Stampabile
-
Sì, puoi fare così MA BISOGNA OBBLIGATORIAMENTE CAMBIARE L'UPC - E RICONTRIBUIRLO COME NUOVO PROFILO - dal menu DVD. Altrimenti contravvieni alle regole invalidando a tuo piacimento dati corretti, oppure, inconsapevolmente cominci a crearti una collezione tutta tua che mai più potrà essere aggiornata a livello internet - mediante il locking delle voci.
-
Citazione:
Originariamente scritto da steve_guitar
ma si può usare dvd profiler dentro meedio?
Una parola: SI.
Più parole: questo posts, lo apri riclicchi il link in alto a destra e cominci a leggere la discussione da lì.
-
Scusate le domande ma venendo da Ant movie certe cose mi erano automatiche,per esempio non posso dire a dvdprofiler di reperirmi le info per esempio dal sito filmup (come facevo prima)?
Ciao!
-
Su qualche menu, di cui non ricordo il nome, cè la possibilità di ricercare il film su IMDB e RottenTomatoes, ma non so se ti da il volume d'informazione che cerchi (sono poi in inglese). Prova a guardare...
-
C'è anche un bel programmino (IMDBtoDVDP), segnalato in qualche post prima, dove ci si collega ad IMDB e in 1 minuti si inseriscono tutti i dati del film (compreso cast)... con questo è una meraviglia!!!!
-
Bello, molto bello questo programma!
Ma l'inserimento del codice EAN può essere effettuato usando un lettore per barcode?
Anche perchè....inserire 2/3/400 titoli manualmente !:rolleyes:
Qualcuno usa qualcosa del genere?
Secondo voi, se recupero un lettore barcode usb, potrebbe funzionare?
Fab
-
Sì, la versione 3.0 dovrebbe supportare determinati scanners.
Qui c'è una discussione: http://www.invelos.com/Forums.aspx?t...topicID=245149
Dovresti cmq verificare la compatibilità col tuo.
-
I codici a barre posso essere tranquillamente letti (in qualsiasi applicazione) da un barcode scanner.
Bisogna solo posizionarsi all'interno del campo relativo, nel form a video, e poi eseguire la lettura.
-
Ottimo!
Ci provo appena posso.
Fab
-
Citazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
I codici a barre posso essere tranquillamente letti (in qualsiasi applicazione) da un barcode scanner.
Bisogna solo posizionarsi all'interno del campo relativo, nel form a video, e poi eseguire la lettura.
Ovvero tutti quelli keyboard compatibile, giusto? E' questo il requisito perchè funzionino in questo modo. A meno che tutti non lo siano già...
-
In assoluto tutti quelli (vecchia generazione) che si montavano sulla presa della tastiera, praticamente interponendosi tra la tastiera e il PC.
Quelli recenti (USB) dovrebbero funzionare allo stesso modo, e per le mie esperienze non hanno bisogno di particolari "compatibilità" con il software.
Del resto, la prova è semplicissima: apri "Blocco note", ci clicchi dentro, e poi prova a leggere un codice a barre con lo scanner: se appare nel blocco note, funzionerà dappertutto.
-
Ordinato il Cuecat sulla baia (sul forum di invelos molti users lo usano con successo)... appena arriva lo provo.
Fab
-
ho scaricato la versione free e le copertine hanno una qualità davvero bruttina. se acquisto il softaware la qualità migliora? voi che l'avete comprato mi potete mandare una copertina per vedere com'è? grazie mille davvero
-
E' ottima. Io scansiono sempre le nuove a 150dpi ma poi il sistema le scala a 100dpi. Se scansionate bene sono perfette e con un larghezza di 500px ca.
http://www.webalice.it/volpato.s/htp...051883.13f.jpg
-
ma allora le devi scansionare te? non le scarica il programma in automatico? perchè io adesso le faccio scaricare dal programma