... saran stati 10 anni che non sentivo nulla del genere ... :p :pCitazione:
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
Visualizzazione Stampabile
... saran stati 10 anni che non sentivo nulla del genere ... :p :pCitazione:
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
dunque, l'unica frase poco chiara potrebbe essere questa.Citazione:
Originariamente scritto da maurocip
Non ha alcun tono polemico, anche se forse rileggendo la parte in grassetto potrebbe sembrare.
Volevo semplicemente smorzare i toni e non alimentare altre fiammelle...
In soldoni, volevo dire che se Nicola ampliasse qui la sua recensione sarebbe gradito (con i tempi e modalità a lui più congeniali)...
Ma se il risultato sono solo battibecchi, possiamo chiuderla qui ;)
Insomma sono tra coloro che hanno trovato la recensione agrodolce e pensavo che qui le cose agre potevano diventare... dolci :D .
poffarbacco!!!!!:D :DCitazione:
Originariamente scritto da AlbertoPN
Mi sembrava di aver fatto chiarezza nel mio post #140.Citazione:
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
Evidentemente non e' cosi' !
Ciao
MASSIMO
Citazione:
Originariamente scritto da AlbertoPN
Mannaggia a li' pescetti! :p :p
Acciderboli.......
Evidentemente la lista non interessa, eppure mi sembrava che qualcuno avesse richiesto chiarimenti sui D/A converter.......ci sono tutti mi sembra, anche quelli per la gestione dell'uscita cuffia. :D
Che volete sapere di più? :cry:
Citazione:
Originariamente scritto da N. D'Agostino
Che dac a parte e' piuttosto modesta .......
La lista o la qualità di quanto ivi elencato?:confused:
L'uscita per cuffie, come sempre e' modesta, poco piu' di un gadget, almeno rispetto ad un ampli dedicato di buona qualita' ..........Citazione:
Originariamente scritto da N. D'Agostino
Una cosa invece che meriterebbe di essere approfondita e' il tappeto di rumore misurato riproducendo SACD che esattamente come nel DV8400 e' pulitissimo ma piu' alto di circa 7 dB., un vero rebus, chissa' da cosa dipende.
Saluti
Marco
In questo caso l'uscita cuffie è ben curata per un apparecchio di questo prezzo, e se ti posso dire molto meglio di apparecchi high end.
Per valutare ciò che chiedi, credo che di tempo ne serva in pò più di tempo di quello che si può dedicare normalmente ad un prodotto. In ogni caso il 9600 suona bene e considerando anche il video è decisamente molto conveniente. Per i possessori di un buon VPRJ digitale è un ottima scelta, in molti casi sicuramente superiore alle prestazione che il proiettore offre.
Non so cosa usino come uscita cuffia gli apparecchi esoterici di cui parli, ma dopo il Dac CS4392 che come sappiamo, e' ottimo, il segnale viene amplificato per i due canali da un doppio op amp NJM4558 ( uno per ogni canale ) seguito dal controllo del volume tramite un normalissimo potenziometro doppio ed infine da un altro stadio utilizzante un doppio op amp NJM4556 ( anche qui ne viene usato uno per ogni canale ); per la cronaca troviamo infine un ic contenente 4 transistor "digitali" per il muting.Citazione:
Originariamente scritto da N. D'Agostino
Francamente, non mi sembra un circuito amplificatore ne curato, ne tantomeno utilizzante componentistica di pregio, anzi tra la piu' economica sul mercato ... ;)
Saluti
Marco
ma nei piani Marantz, un intermedio tra il pur valido 7600 e il mostruoso(anche come costi) 9600 c'è qualcosa?!? :wtf:
walk on
sasadf
Guarda che per essere il top gamma di quel Brand... non e' mica carissimo ! ;) Poi ... in tentato co-buy... il prezzo era proprio interessante ;) ... allora che dire di Denon top gamma ??? ... Quello si che e' altino... :mad:Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
In ogni caso .... io tornero' ad interessarmi ad un Player SD come 9600 o A1XV, solo dopo aver sperimentato e toccato con mano che i futuri player dual standard ( intendo BD e DVD-HD ) in retrocompatibilita' SD non si vedranno bene o, cmq, almeno all'altezza di un 868 . A quel punto... un vecchio e sano Top player SD come quelli citati sara' d'obbligo da affiancare all'HD :p
Sicuramente.... in quei tempi ... si troveranno anche a meno ... e saranno fuori produzione ;)
Infatti la cosa che mi ha congelato adesso è stato il leggere che i futuri HD Dvd o BR disc che siano saranno cmq in grado di upgradare in 1080(i o p)e 720p i normali dvd video....
Quindi una spesa simile, oggi, appare non azzardata, ma cmq soggetta a rivalutazione entro pochi mesi....
io mollo..:nono:
walk on
sasadf
:confused: Vuoi dire upscalare ?? ... Bhe quasi tutti i player di una certa fascia gia' upscalano a 720p e 1080i gli SD fatti a 480i o 576i ;)Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
Vorra' dire che i Player HD per garantire una mappatura anche verso il basso, dovranno essere in grado ad. es. di downscalare un sorgente 1080i a 720p o 576i per chi usa tale player su display con matrici SD e di leggere un 576i e portarlo a 720p o 1080p come gia' fanno i player attuali.
Il problema di cui accennavo, IMHO, e' che, almeno all'inizio, sara' difficile che su un Player HD la qualita' di visione di un supporto SD sia equiparabile a come esce dagli attuali A1XV, 9600 o in coda 868 :D